Non riesco a vedere il grafico molto bene, ma credo di aver capito di cosa si tratta, sta ad indicare la pressione dei gas di scarico in entrata alla turbina, nell'entrata singola, abbiamo 4 picchi di pressione che arrivano dall'apertura delle valvole di scarico nel motore, che però, come si vede bene, sono più o meno della stessa intensità massima della pressione del turbo in quel momento (boost), quindi se andassimo a misurare sia la pressione dei gas si scarico, sia il boost, sia i giri del turbo, noteremmo delle accelerazioni dei giri e quindi del boost in corrispondenza ai picchi di pressione di ogni valvola di scarico aperta, ma questo avviene così veloce che non ce ne accorgiamo. Nel caso del twin scroll invece, avendo raggruppato i cilindri che non si danno fastidio tra di loro, 1 e 4 insieme, 2 e 3 insieme, ognuno di questi "merges" in una entrata "scroll" del turbo, fa si che l'intensità dei picchi di pressione dei gas di scarico siano minori ma molto più intensi, il livello del boost migliora e quindi anche la risposta del turbo migliora, infatti, solo questo accorgimento può far anticipare l'entrata in pressione del turbo di almeno 500 rpm, se ben calcolato lunghezza e sezioni dei singoli tubi dello scarico, si possono ottenere anche fino a 800-1000 giri prima di un equivalente singolo!!
Vi invito tutti a dare un'occhiata al mio blog di tecnica motoristica ed elaborazioni, presto tratterò questo ed altri temi, Ciao!
Commenta