annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problemi a freddo...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problemi a freddo...

    Sulla mia Clio 1.4 is '94 riscontro un problema a freddo, la macchina quando accelero strattona e tende a spegnersi se parto un po' di fretta. Ho già sostituito le candele che erano da cambiare (avevo 2 mm tra gli elettrodi ) risolvendo in parte il prob, nel senso che prima lo faceva anche da caldo. Ho poi notato un'altra cosa, se quando si è scaldata tiro a fondo (toccando i 5500-6000 giri) per un percorso di qualche chilometro, una volta lasciata raffreddare la vettura, riparto e non strappa più. Il problema si ripresenta quando vado ad andatura tranquilla per un paio di giorni. Secondo voi che può essere? (Mi pare che il problema sia comparso dopo il montaggio di un filtro in scatola K&N ma non capisco come possa influire dato che sicuramente non comporta grosse variazioni di quantità di aria aspirata rispetto all'originale, dicono che non serva neanche rimappare la centralina.)
    GRAZIE, Ciao

  • #2
    Quando hai cambiato le vecchie candele hai notato che tipo di colorazione avevano?
    Un buon meccanico osservando la colorazione delle candele usate può constatare se c'è un problema di carburazione magra.
    Altra cosa:la macchina quanti KM ha percorso?
    Ricordi se hai mai cambiato il filtro della benzina?
    Per prima cosa bisogna accertarsi che il percorso della benzina sia perfettamente libero dalla pompa agli iniettori.
    Ciao fammi sapere!

    Commenta


    • #3
      Messaggio originariamente postato da TypeR
      Quando hai cambiato le vecchie candele hai notato che tipo di colorazione avevano?
      Un buon meccanico osservando la colorazione delle candele usate può constatare se c'è un problema di carburazione magra.
      Altra cosa:la macchina quanti KM ha percorso?
      Ricordi se hai mai cambiato il filtro della benzina?
      Per prima cosa bisogna accertarsi che il percorso della benzina sia perfettamente libero dalla pompa agli iniettori.
      Ciao fammi sapere!
      Dunque quando ho cambiato le candele il colore era rosso-rosa, la macchina ha 93000 chilometri e che io sappia (l'ho comprata usata a 47000) non è mai stato cambiato il filtro della benzina.
      Grazie, ciao

      Commenta


      • #4
        Il colore rosso-rosa delle candele è dovuto agli additivi al manganese contenuti nella benzina,utili per ridurre il battito in testa,tutto normale quindi.
        Quanto al filtro benzina,se non sai se è stato mai sostituito,ti consiglio vivamente di cambiarlo,tanto te la cavi con poche decine di migliaia di lire. Ciao

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da TypeR
          Il colore rosso-rosa delle candele è dovuto agli additivi al manganese contenuti nella benzina,utili per ridurre il battito in testa,tutto normale quindi.
          Quanto al filtro benzina,se non sai se è stato mai sostituito,ti consiglio vivamente di cambiarlo,tanto te la cavi con poche decine di migliaia di lire. Ciao
          OK farò così, grazie mille, ciao.

          Commenta


          • #6
            Io avevo un problema simile sulla saxo e l'ho risolto staccando la batteria (in modo che la centralina si resetti ed elimini eventuali errori accumulati ) per una mezz'ora; al successivo avviamento bisogna solo accendere il quadro e aspettare una decina di secondi prima di mettere in moto.
            Il problema potrebbe essere causato anche dagli iniettori sporchi: versando uno degli additivi STP nel serbatoio "pulitore iniettori" ( operazione che ti consiglio comunque di fare dato l'elevato chilometraggio ) dovresti risolverlo.
            SUV: Stupid Useless Vehicle

            Commenta


            • #7
              Messaggio originariamente postato da teovt
              Il problema potrebbe essere causato anche dagli iniettori sporchi: versando uno degli additivi STP nel serbatoio "pulitore iniettori" ( operazione che ti consiglio comunque di fare dato l'elevato chilometraggio ) dovresti risolverlo.
              Molto probabile la tua diagnosi... Ma allora già che c'è e visto il kilometraggio della macchina senza sapere cosa è successo prima dei 50.000 converrebbe fare una bella pulizia completa del motore, aspirazione, distribuzione, circuito olio; almeno sei tranquillo....

              Kay

              Commenta

              Sto operando...
              X