Buongiorno,
anzitutto metto le mani avanti e vi dico che elaborazioni ci capisco poco o niente... e per questo chiedo un aiuto.
Vorrei acquistare un TT MK1 (8N) 180 CV Quattro e giŕ stavo valutando qualche piccolo intervento.
Immagino che su questo tipo di macchina, almeno in passato siano state fatte diverse modifiche e che quindi il da farsi sia oramai molto testato.
Vorrei quindi procedere un un intervento sullo scarico, cambiando posteriore e terminale per avere un sound piů bello (ho visto quello di Supersprint che č anche omologato) e valutare la mappatura della centralina.
Prima domanda: per quanto riguarda lo scarico ci sono pareri o suggerimenti? (l'obiettivo sarebbe di rimanere su qualcosa di omologato)
Seconda domanda: per quanto riguarda la mappa ci sono particolari cose da sapere o interventi da abbinare? Abito in Toscana e mi hanno parlato estremamente bene di Mariani Engenieering (ha anche il banco rulli). Avete suggerimenti su questo?
Terza domanda: lo scarico e la mappa, č indifferente se fatti indipendentemente o č meglio (ai fini di ottimizzare) fare prima l'uno o l'altra?
Ultima domanda... ho letto di una mappatura REVO, che č una via di mezzo tra mappa e modulo aggiuntivo, cioč, per quanto ho capito, autonomamente, collego un modulo che riprogramma la mappa e poi lo ritolgo. Funziona cosě? Parerei?
Scusate se sono domande banali per molti, ma sono davvero alle primissime armi.
Grazie, EBC
anzitutto metto le mani avanti e vi dico che elaborazioni ci capisco poco o niente... e per questo chiedo un aiuto.
Vorrei acquistare un TT MK1 (8N) 180 CV Quattro e giŕ stavo valutando qualche piccolo intervento.
Immagino che su questo tipo di macchina, almeno in passato siano state fatte diverse modifiche e che quindi il da farsi sia oramai molto testato.
Vorrei quindi procedere un un intervento sullo scarico, cambiando posteriore e terminale per avere un sound piů bello (ho visto quello di Supersprint che č anche omologato) e valutare la mappatura della centralina.
Prima domanda: per quanto riguarda lo scarico ci sono pareri o suggerimenti? (l'obiettivo sarebbe di rimanere su qualcosa di omologato)
Seconda domanda: per quanto riguarda la mappa ci sono particolari cose da sapere o interventi da abbinare? Abito in Toscana e mi hanno parlato estremamente bene di Mariani Engenieering (ha anche il banco rulli). Avete suggerimenti su questo?
Terza domanda: lo scarico e la mappa, č indifferente se fatti indipendentemente o č meglio (ai fini di ottimizzare) fare prima l'uno o l'altra?
Ultima domanda... ho letto di una mappatura REVO, che č una via di mezzo tra mappa e modulo aggiuntivo, cioč, per quanto ho capito, autonomamente, collego un modulo che riprogramma la mappa e poi lo ritolgo. Funziona cosě? Parerei?
Scusate se sono domande banali per molti, ma sono davvero alle primissime armi.
Grazie, EBC