Allora visto che la maggior parte dei cavi originali ha una resistenza di 10000ohm e che la tensione si aggira intorno ai 30000V,possiamo ricavarci la corrente dalla prima legge di ohm come segue:
V=R x I
Quindi ricavando I:
I=V/R=30000/10000=3A
Questo sta a significare che se si metteno dei cavi a bassa resistenza come quelli spesso nominati da te con una resistenza pari a 2000ohm si ha:
I=V/R=30000/2000=15A
Se così fosse (permettimi il condizionale) pensi che ne vale la pena sostituire anche la bobina?pensi che tutta questa corrente verrebbe effettivamente sfruttata? magari anche con la sola sostituizione dei cavi, rimanendo le candele originali si dovrebbero avere dei risultati strabilianti visto che la corrente aumenta all'incirca di 5 volte, che ne pensi??ciaoooo
V=R x I
Quindi ricavando I:
I=V/R=30000/10000=3A
Questo sta a significare che se si metteno dei cavi a bassa resistenza come quelli spesso nominati da te con una resistenza pari a 2000ohm si ha:
I=V/R=30000/2000=15A
Se così fosse (permettimi il condizionale) pensi che ne vale la pena sostituire anche la bobina?pensi che tutta questa corrente verrebbe effettivamente sfruttata? magari anche con la sola sostituizione dei cavi, rimanendo le candele originali si dovrebbero avere dei risultati strabilianti visto che la corrente aumenta all'incirca di 5 volte, che ne pensi??ciaoooo
Commenta