annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Frizione: come allungargli la vita.....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Frizione: come allungargli la vita.....

    Ho sempre sentito dire la seguente cosa:
    -Quando sei fermo al semaforo non tenere sempre la frizione premuta, altrimenti la finisci precocemente, devi mettere sempre la folle.-

    Sinceramente mi è sempre sembrata una stupidata, infatti se si tiene la frizione premuta i dischi si staccano, e quindi non si finiscono, mentre se ogni volta si mette la folle e poi si rimette la prima si fa lavorare il doppio la frizione.
    Voi che dite?
    Voi quando vi fermate ad un semaforo tenete premuta la frizione e inserite la prima, oppure mettete sempre la folle? (io anche se penso che sia meglio tenerla premuta metto però sempre la folle)


    Z1000 TUNING Fiat Uno Racing Club... Socio SBUFFATORE!
    Fin che c'è TURBINA c'è speranza
    Dammi 3 parole: sole, cuore... turbocompressore
    Io le lucine colorate le uso solo sull'albero di natale
    Chi lascia un'auto turbo vecchia per una nuova... sa le emozioni che lascia e sa che non le ritrova!!

  • #2
    più che la frizione, intesa come dischi, tenendo schiacciato il pedale si sforza il cuscinetto di spinta e la relativa molla, penso che cmq non sia sto gran danno e che siano progettati per reggere questi "sforzi". effettivamente lasciare in folle sarebbe meglio, io faccio cosi
    però è più comodo lasciare la marcia, per me

    Commenta


    • #3
      io lascio la folle se la strade non è in discesa, cosi riposo un po le caviglie. tanto piu o meno i rossi dei semafori di casa si sa quanto durano e le partenze si fan lo stesso senza star 5 min con il piede sulla frizione. per la durata secondo me non cambia niente.
      http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

      Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
      ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

      Commenta


      • #4
        stressi solo le molle.
        sono queste che si "usurano" per prima.
        ovviamente se è un semaforo lungo è meglio mettere la folla
        ALFA 147....

        Travel - Glamour - Decadence - Street

        Commenta


        • #5
          vi sposto..
          Chi mi prepara la macchina? --> AGSMOTORSPORT
          Contattami
          UnoGas.iT
          Coloro che hanno a lungo goduto dei privilegi di cui noi godiamo, con il tempo dimenticano che per conquistarli sono morti degli uomini. F. D. Roosevelt.

          Commenta


          • #6
            l'abitudine piu' brutta ( che ho anche io...)
            e' quella di tenere il piede sulla frizione anziche' sul poggiapiede, quando si guida.
            anche una minima pressione a lungo andare puo' risultare nociva, credo che xo' si parli di anni....almeno spero!

            L'ammazzafrizione x eccellenza e' invece il vecchietto che, a bordo della panda prova a salire la rampa che dal garage porta alla strada
            ...l'integra del vicino e' sempre piu' bianca....

            Commenta


            • #7
              Anch'io avevo quell'abitudine ma adesso ci sto un po più attento.
              Comunque al semaforo tengo premuto il pedale, sarà per quello che quando premo e rilascio il pedale non sento uno scorrimento liscio ma tutto a scattini, e dato che il cavo è nuovo penso che siano i reggispinta che si sono un po' rovinati. Vabbè tanto è quasi ora di cambiarla la frizioncina

              Commenta


              • #8
                Sulla 75 avevo avuto lo stesso problema, c'era uno scatto iniziale sulla corsa del pedale. Ho dovuto cambiare la pompa.
                Quando sono fermo al semaforo tengo sempre la folle x non stancarmi
                aBBusivi Triveneti
                ...il forum...

                Commenta


                • #9
                  le soste con frizione schiacciata dà problemi unicamente al cuscinetto reggispinta.
                  Se si rompe, normalmente è questione di difetti di produzione.
                  Io per farla durare un casino(frizione), nn bado tanto a questo particolare, ma cerco sempre di fare doppiette o triplette in scalata e doppiette persino quando metti marce superiori.
                  L'ho imparato a fare sentendo la guida di mio nonno (devo dire che mi riesce particolarmente bene).
                  I risultati? La mia ex 127 l'abbiamo buttata via a piu di 140.000 km con la stessa frizione originale (che sembrava quasi nuova).
                  Certo è che è inutile starsi a sbattere a fare durare tanto la frizione, quando magari a un certo kilometraggio il motore ti piscia olio in corrispondenza del corteco dal volano. A quel punto devi tirare giu tutto e fare lo stesso lavoro che si fa per cambiare la frizione. Quindi è meglio nn stare a sbattersi e godersi qualche partenzone ogni tanto.
                  Che ne dite?

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X