Ciao a tutti, chiedo aiuto per una questione tecnica sul servosterzo.....
Qualcuno ha un barlume di idea di come poterne diminuire la servoassistenza???
L'auto su cui operare la modifica sarebbe un'auto americana, ma questo non vuol dire nulla, il principio di funzionamento del servo sterzo č uguale per tutti (almeno credo...)
Io avevo pensato di cambiare la valvola regolatrice di pressione
originale (quella cerchiata nello schema che ti allego) con una universale regolabile a molla. Addirittura la nuova valvola potrebbe essere fatta lavorare in serie all'originale, senza toglierla, perň bisognerebbe mettere un nuovo tubo di scarico dell'olio
N.B. Lo so che la valvola che regola l'afflusso dell'olio in pressione puň essere fatta in ogni modo tranne che come l'ho disegnata io, ma č uno schema....
Ciao e grazie per tutti i suggerimenti
il Ciampone
http://web.tiscalinet.it/hazzard/
Qualcuno ha un barlume di idea di come poterne diminuire la servoassistenza???
L'auto su cui operare la modifica sarebbe un'auto americana, ma questo non vuol dire nulla, il principio di funzionamento del servo sterzo č uguale per tutti (almeno credo...)
Io avevo pensato di cambiare la valvola regolatrice di pressione
originale (quella cerchiata nello schema che ti allego) con una universale regolabile a molla. Addirittura la nuova valvola potrebbe essere fatta lavorare in serie all'originale, senza toglierla, perň bisognerebbe mettere un nuovo tubo di scarico dell'olio
N.B. Lo so che la valvola che regola l'afflusso dell'olio in pressione puň essere fatta in ogni modo tranne che come l'ho disegnata io, ma č uno schema....
Ciao e grazie per tutti i suggerimenti
il Ciampone
http://web.tiscalinet.it/hazzard/
Commenta