Chiedo aiuto a voi sommi del forum per questa mia piccola rogna.
La nonnina in questione sembra un po' svampita, anche se, nonostante l'età di strada ne ha fatta poca (58000 Km).
Premesse; cosa mi serve?
Mi serve coppia, in quanto qui in trentino di strade dritte ce ne sono poche, solo saliscendi e tornanti.
Che posso fare?
Ho provveduto ad ordinare un kit di Luxengine.
Ora il dubbio:
Olio, so che ne avete parlato ma non ho capito. Per il mio utilizzo (non esasperato) meglio un 5W50 (mobil 1 o BP Visco 5000) o un 15W60 (Castrol RS)?
Candele, le devo cambiare che monto? Brisk,TM,SplitFire? Sapete indicarmi un centro dove fanno vendita anche per corrispondenza o on line (sono interessato a 4 candele, i cavi, alimentatore, amplificatori ecc ecc ecc.)
Filtro aria, meglio un conico tradizionale o un kit tipo CDA BMC o H&M (da chi viene distribuito?)? (prevedendo di rimuovere compretamente la scatola del filtro)
Olio cambio, che uso?
Liquido refrigerante, sono tutti uguali?
Su un aspirato, cambiare i tubi (manicotto aspirazione e manicotti radiatore) serve?
Sul filtro aria, a valle del filtro a pannello originale sulla scatola c'è un aggeggio che in uscita ha un tubo che si collega al collettore di aspirazione a valle della farfalla (su quel coso grosso dove c'è scritto EFI e da cui partono i 4 collettori di aspirazione) e un paio di fili elettrici. Cos'è? se monto un filtro conico posso togliere tutto o tra il raccordo che va dalla farfalla al filtro conico devo fare un adattatore in modo che le cose restino invariate?
Secondo la vostra esperienza (non mi interessa nulla della legalità) togliere un catalizzatore mettendo un tubo dritto con il collegamento della sonda lambda facendo un buchino in questo pezzo di tubo dritto, mi porta qualcosa?
Vi prego, aiuto. La vecchietta ha bisogno di un lifting!!!
La nonnina in questione sembra un po' svampita, anche se, nonostante l'età di strada ne ha fatta poca (58000 Km).
Premesse; cosa mi serve?
Mi serve coppia, in quanto qui in trentino di strade dritte ce ne sono poche, solo saliscendi e tornanti.
Che posso fare?
Ho provveduto ad ordinare un kit di Luxengine.
Ora il dubbio:
Olio, so che ne avete parlato ma non ho capito. Per il mio utilizzo (non esasperato) meglio un 5W50 (mobil 1 o BP Visco 5000) o un 15W60 (Castrol RS)?
Candele, le devo cambiare che monto? Brisk,TM,SplitFire? Sapete indicarmi un centro dove fanno vendita anche per corrispondenza o on line (sono interessato a 4 candele, i cavi, alimentatore, amplificatori ecc ecc ecc.)
Filtro aria, meglio un conico tradizionale o un kit tipo CDA BMC o H&M (da chi viene distribuito?)? (prevedendo di rimuovere compretamente la scatola del filtro)
Olio cambio, che uso?
Liquido refrigerante, sono tutti uguali?
Su un aspirato, cambiare i tubi (manicotto aspirazione e manicotti radiatore) serve?
Sul filtro aria, a valle del filtro a pannello originale sulla scatola c'è un aggeggio che in uscita ha un tubo che si collega al collettore di aspirazione a valle della farfalla (su quel coso grosso dove c'è scritto EFI e da cui partono i 4 collettori di aspirazione) e un paio di fili elettrici. Cos'è? se monto un filtro conico posso togliere tutto o tra il raccordo che va dalla farfalla al filtro conico devo fare un adattatore in modo che le cose restino invariate?
Secondo la vostra esperienza (non mi interessa nulla della legalità) togliere un catalizzatore mettendo un tubo dritto con il collegamento della sonda lambda facendo un buchino in questo pezzo di tubo dritto, mi porta qualcosa?
Vi prego, aiuto. La vecchietta ha bisogno di un lifting!!!
Commenta