annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ma i distanziali?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ma i distanziali?

    Leggendo sul forum non ho ancora capito se i distanziali siano o no controproducenti per la stabilità e tenuta dell'auto o se abbiano solo una funzione prettamente estetica.
    C'è chi li ritiene una manna, chi li odia...ma chi sono veramente i distanziali?? )
    Grazie delle risposte
    Ciao Da Scippo

  • #2
    I distanziali favoriscono beneficamente sulla tenuta e sull'estetica. Il difetto che hanno, e che mi fanno appartenere al partito anti distanziali, è che producono a lungo andare usura a cuscinetti e testine, sollecitando maggiormente la scocca. Questo perchè le sospensioni mnon poggiano più sui punti studiati in fase di progettazione, e questa variazione di appoggio, porta a perdere della rigidità dai tuoi ammortizzatori, che se sportivi è un peccato perdere visto che uno li prende apposta.
    Quindi io ti consiglio ammortizzatori Koni o Bilstein, molle H&R e una bella barra duomi, così vai benissimo. Poi vedi tu. Ciao
    A45 AMG my2018 "stage1"
    M135i my2020

    Commenta


    • #3
      Ma QUANTO "a lungo andare"?
      Io ho fatto 40.000Km con distanziali da 16mm e non ho mai avuto prob......finora:rolleyes:
      Ciao

      Commenta


      • #4
        X impreza

        Allora tu sei fra i favorevoli, ma come chiedeva Andrea, di quanto si accorcia la vita dei componenti citati da te?
        Ciao da scippo

        Ps: Quanto costa l'accoppiata Koni H&R?

        Commenta


        • #5
          IO per la mia ho pagato per i Koni sport, molle H&R e barra duomi tutto montato £1.400.000.

          Per quanto riguarda i distanziali da 16mm si possonono ancora accettare se proprio non se ne vuole fare a meno, l'importante è non superare tale misura. Il tempo di usura dipende dallo stile di guida dalle strade che si percorrono abitualmente e dagli intervalli di tempo che si effettua la convergenza. Io comunque sono contro i distanziali. Poi ognuno sulla sua belva fa ciò che vuole
          A45 AMG my2018 "stage1"
          M135i my2020

          Commenta


          • #6
            ciao io monto distanziali da 16mm oramai da 30K Km
            per il momento non ho avuto problemi.la tenuta leggermente e' migliorata,e l'impatto estetico e' notevole

            LA VIPERETTA

            la mia SAXOTTINA a MONZA
            la mia SAXOTTINA a MONZA 2

            PORSCHE 911 GT2 CS '04....483CV
            L'UNICA AUTO OMOLOGATA PER CORRERE SU STRADA!!!!!

            Commenta


            • #7
              Re: Ma i distanziali?

              lascia stare i distanziali metti le ruote larghe se sono scritte sul libretto e' molto meglio per la tenuta i cuscinetti e la bellezza complessiva della macchina. Io ho una golf con195/50-15 e devo dire che la VW e' sempre generosa nelle sue misure spero che anche tu non abbia problemi
              ciao ciao

              Commenta


              • #8
                Ragazzi mi dispice farvi cadere un mito ma .............. vi faccio un esempio : se montate in origine dei cerchi con off-set da 40 , poi per ottenere l'effetto "distanziale" montate altri da 38 , otterrete lo stesso risultato che utilizzare dei distanziali da 20mm ............con tutti i pro e i contro come maggior sollecitazione delle sospensioni , cuscinetti ecc. ecc. perche' o con i cerchi o con i distanziali avete sempre aumentato la lunghezza del braccio leva . L'effetto che si a montando cerchi con canale maggiorato non e' la stessa cosa del riempimento estetico dei distanziali ..................almeno per i miei gusti personali .............infatti io monterei cerchi con il canale maggiore possibile e poi ci schiafferei 4 bei distanziali
                Il fatto poi che le case automobilistiche adottino misure generose di pneumatici anche per le versioni meno potenti poi ...........non e' un buon segno ..............a volte si ricorre ad allargamenti di carregiata e/o pneumatici piu' grandi e/o larghi proprio per arginare problematiche di tenuta di strada che sono emersi solo dopo la commercializzazione dei veicoli e quindi non prevedibili in fase di progetto .............si possono fare molti esempi di casi del genere !!!!!!!!A volte mi chiedo a cosa servono le 195 su una lupo che al massimo avra' 60cv ................a volte mi chiedo perche' sull'audi 2.5 tdi da 180cv di mio padre vengono montate delle 205 striminzite ............... che ci vogliam fare sono i misteri dell'auto


                A presto

                Commenta


                • #9
                  io monto 4 distanziali da 1.7 universali della simoni e per adesso ( 15.000 km ) non ho avuto problemi di alcun tipo ( nemmeno di vibrazione )

                  Commenta


                  • #10
                    ciao capocabana,
                    mi dispiace ma devo in parte smentirti
                    la differenza tra un off-set da 40 ed uno da 38 sono 2 mm non 20!!
                    casomai se avete dei cerchi da 15''x 6,5j con ET40, cercate dei 15''x7j con ET36 ed avrete la ruota in fuori di ben 16mm!!
                    ciaoooooooooooo
                    Member of "OBBBELIX Boys" The POWER of ROME

                    ADDIO SUPERSOFFIO



                    Member of : I ragazzi che legnano ER PANTOFOLA con la S2000 Step 2 ...
                    Autokit Show Imola 2005 - 9,754s
                    S2000.... WIN
                    INTEGRA.... WIN

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X