annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Le vostre elaborazioni 'fatte in casa'

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Le vostre elaborazioni 'fatte in casa'

    Io avendo una macchinetta un pò vetusta un bellissimo aste e bilanceri ford (fiesta 1300), mi diverto a 'distruggere' il motore personalmente, senza l'aiuto del meccanico.

    Beh, non sempre.

    Però modifiche al filtro dell'aria, tarature sul carbu.( se ci riesco vorrei montare l'impianto di iniezione), sbassamenti della testa, modifiche allo scarico , etc. egtc. sono fatte il più possibile 'on home'.

    Come i fondini per la strumentazione, la verniciatura degli interni, la creazione di oggetti particolari non disponibili sul mercato.....

    Sono dell'idea che , oltre all'elaborazione , ci deve essere qualcosa di personale nella nostra 'carretta'.

    Voi cosa gli avete fatto??
    Ogni stilo è bella a mamma F.I.A.T.

    V4 che invenzione!!!! grazie Sohiro! http://www.classicbike.it/images/Sohiro-Honda_small.jpg

    la mia 19enne
    http://spazioinwind.libero.it/maxas/index.htm

  • #2
    Alla mia vecchia Uno Turbo 1.3 avevo rifatto anche io i fondini della strumentazione.
    All'attuale Uno Turbo 1.4 non ho ancora fatto niente di particolare, ma piano piano gli faro':
    overboost regolabile dall'abitacolo;
    fondini bianchi illuminati da un vetro di wood (luce nera)
    mascherina frontale modificata con vetroresina;
    ecc....
    Z1000 TUNING Fiat Uno Racing Club... Socio SBUFFATORE!
    Fin che c'è TURBINA c'è speranza
    Dammi 3 parole: sole, cuore... turbocompressore
    Io le lucine colorate le uso solo sull'albero di natale
    Chi lascia un'auto turbo vecchia per una nuova... sa le emozioni che lascia e sa che non le ritrova!!

    Commenta


    • #3
      overboost?

      io ed un mio amico, siamo riusciti, con una elettrovalvola ad apertura variavile, a farne uno comandato da un potenziometro!!!


      Potrebbe essere una buona idea
      Ogni stilo è bella a mamma F.I.A.T.

      V4 che invenzione!!!! grazie Sohiro! http://www.classicbike.it/images/Sohiro-Honda_small.jpg

      la mia 19enne
      http://spazioinwind.libero.it/maxas/index.htm

      Commenta


      • #4
        Ehehe..il tuning "fai da te" e' ottimo, pero' bisogna stare attenti a nn fare caxxate, altrimenti booom scherzo. Con la mia ex - Uno fire, ho fatto di tutto. Facevo la carburazione ad orecchio, modificavo l' air - box, aggiungevo, toglievo, aggiustavo..insomma tutto. E' un ottimo modo per imparare.
        I love it when a plan comes together

        Commenta


        • #5
          io a fare il preparatore hand-made ci ho rimesso un motore completo....

          preferisco allora fare le cacatine estetiche ...
          meccaniche al meccanico...
          meglio va ...
          ...ABBUSIVI® TRIVENETI
          WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI - @: abbusivi.triveneti@libero.it

          Commenta


          • #6
            Io sul 112 che avevo prima gliene ho fatte di cotte e di crude.....sulla Vts non mi fido più di tanto:rolleyes:, per ora ho fatto da solo la mascherina ant. con griglia, pedaliera (più difficile del previsto...) e adesso sto studiando tutto quel groviglio di tubi d'aspirazione per semplificare il passaggio dell'aria.
            Dimenticavo....ho montato insieme a mio padre il centrale e terminale della SS!

            Commenta


            • #8
              Io non ho mai "fatto " niente però tutto quello che ho comprato per la mia l'ho montato io:centrale,terminale,asp. dir.,volante,pedaliera,distanziali...
              che preparatore che sono.....

              Commenta


              • #9
                Re: Le vostre elaborazioni 'fatte in casa'

                Messaggio originariamente postato da maxas
                Voi cosa gli avete fatto??
                Overboost fatto con una elettrovalvola gpl che si apre in base alla pressione dell'acceleratore ,con sfiato regolabile
                Pop off artigianale fatta da me con un raccordo a T da un pollice e un regolatore di pressione per bombole del gas
                Impianto raffreddamento completamente rivisto da me:apertura cofano anteriore, termocontatto ventola artigianale (digitale al posto di quello a bulbo), termometro digitale in kit, termostato con gradazione minore (spremuto nella morsa).
                Distanziali 2 cm fatti da me

                In previsione: maggiorazione radiatore, riposizionamento intercooler, sistema di ricircolo con pompa elettrica e ventola per quando si spegne il motore (stile 480 turbo).
                Il progetto dei post bruciatori lo lascio ai posteri

                Spero di nn avere dato l'impressione vi essere super vanitoso... semplicemente sono trppo soddisfatto delle cose che ho fatto.
                Ciao!

                Commenta


                • #10
                  fiesta ma te sei proprio pazzo
                  ehehe
                  cmq complimenti per l'ingegno!!
                  ciaooooooooooo
                  Member of "OBBBELIX Boys" The POWER of ROME

                  ADDIO SUPERSOFFIO



                  Member of : I ragazzi che legnano ER PANTOFOLA con la S2000 Step 2 ...
                  Autokit Show Imola 2005 - 9,754s
                  S2000.... WIN
                  INTEGRA.... WIN

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X