annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filtro A Pannello O Bmc C.d.a? Per Punto Sporting 2?datemi Delle Info!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Filtro A Pannello O Bmc C.d.a? Per Punto Sporting 2?datemi Delle Info!!

    Ciao a tutti vorrei sapere da chi ne sa + di me se su una 1.2 16v come la mia punto sporting il filtro della BMC il CDA è indicato o no nel senso non è che poi mi aspira troppa aria e va a finire che gira pio scarburata? Vorrei sapere cosa ne pensate anche perchè il costo dell'airbox BMC non è indifferente!!!!!!!!!e prima di comprarlo vorrei essere sicuro!!
    Spero che mi sappiate dare delle dritte
    per ora vi saluto e mi raccomando nel dubbio
    non mollate!!!!

  • #2
    Sulla mia punto HGT ho montato sia un filtro a pannello JR che il nCDA. Devo dire che col filtro a pannello + il terminale Supersprint ho guadagnato (responso del banco a rulli Bosch) 5 CV.
    Col CDA, che ritengo davvero troppo caro ma che ho fatto un sacrificio oer comprare, la macchina va da dio, soprattutto nel salire di giri e ad alti regimi (da 5500 giri in su), anche se non ho fatto la rullata al banco.
    Però dopo circa 2000 km l'ho smontato e ho rimesso il filtro a pannello: dopo aver fatto una bella tirata avevo notato il colore biancastro di candele e scarico tipico delle miscele magre, pericolose a lungo andare per la longevità del motore. La macchina la uso tutti i giorni per andare a lavorare e non vorrei che a 50000 km il motore fosse da buttare.
    Certo bisogna vedere nel caso specifico del 1200 16v che hai tu.
    Come ormai quasi tutti dicono, penso che la cosa migliore sia mettere il CDA ma a patto di far rimappare da qualcuno veramente bravo la centralina.
    Altrimenti, se ad uno piace il rischio, si può lasciare la centralina così com'è; la macchina magari va bene ma chi è sicuro al 100% di cosa succede in camera di scoppio quando in autostrada a 120-130 km/h entra tutta quell'aria che il CDA fa passare???
    Ciao e a presto.

    Commenta


    • #3
      mah... regà secondo me il cda, come il mio h&m si possono ritenere affidabili per il motore!!
      non sono delle aspirazioni dirette in cui l'apporto d'aria è così smisurato da compromettere l'affidabilità!
      certamente non metto in dubbio che una bella rimappata apporti un sostanziale aumento di cavalleria e ristabilisca l'ottimale rapporto stechiometrico
      ciaooooooooo
      Member of "OBBBELIX Boys" The POWER of ROME

      ADDIO SUPERSOFFIO



      Member of : I ragazzi che legnano ER PANTOFOLA con la S2000 Step 2 ...
      Autokit Show Imola 2005 - 9,754s
      S2000.... WIN
      INTEGRA.... WIN

      Commenta


      • #4
        sapete cosa vi dico prima di spendere 400.000 in un CDA compro in bel filtro a pannello come quello che avevo sulla mia vecchia macchina che anche se non mi ha cambiato la cavalleria ho notato che il motore girava + libero e riprendeva meglio
        Il fatto che però mi preoccupa è che il CDA da quello che so da al motore un aumento della pressione dell'aria in entrata e non vorrei che poi una volta montato il mio 1.2 girasse male..........
        vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze in merito che mi sappia consigliare
        ciao a tutti

        FATEMI SAPERE SONO ANSIOSO DI INFO!!!!!!!!!!!!

        Commenta


        • #5
          io ho montato sulla mia 500 Sporting da circa 2000 km un filtro a pannello parco non in cotone ma in poliuretano espanso una specie di spugna tipo alveare e facendo una modifica all'air box tramite tubo in modo da pescare aria dalle feritoie del paraurti e ti diro' di tachimetro ho guadagnato 10km/h in piu' e contagiri in zona rossa. Sai il mio filtro di serie e veramente un tappone malefico!!!
          Inoltre l'ho pagato 50karte ed e' pure lavabile ovvio)
          Domani monto un terminale ansa sport e ti faccio sapere......

          che figo!!!!
          Raven, EX 500 Sporting driver

          Commenta


          • #6
            non sai dirmi se il filtro che hai montato te funziona meglio di quelli in cotone io ad esempio sulla mia vecchia auto avevo montato unfiltro J&R ma la situazione non era cambiata + di tanto comunque fammi sapere visto che come motore siamo li vicini interessa pure a me !!!!!!! ciao

            Commenta


            • #7
              Magari fossimo vicini!!! io ho un mille e cento di mammina fiat da 55 cv in origine.
              Son sicuro che quello che monto io, ripeto non e' in cotone fa pasare piu' aria rispetto a quelli in cotone ma si sporca prima. Ricorda che il segreto per una buona "messa a punto" di una modifica all'air box originale e che peschi aria fresca, quindi armati di coraggio e trova un "buco" dove mettere un tubo piu' grosso possibile che porti aria al filtro magari direttamente da qualche feritoia.... io come tubo ho un pezzo di plastica di qui vecchi aspirapolvere cosiddetti "Tubone"..........

              Ciauz se vuoi scrivermi fallo

              mugen@freemail.it
              w la fiat
              Raven, EX 500 Sporting driver

              Commenta


              • #8
                io ho un sporting 2a serie, ho montato un filtro a pannello H&M, che ti posso dire, non fa miracoli, ma i miglioramenti si sentono

                Commenta


                • #9
                  Arrivo in tuo aiuto.
                  Quando avevo l'HGT con il CDA lo facevo vedere nel vano motore a tutti i ragazzi che volevano comprare una Sporting o HGT e, vedendolo, rimanevano così
                  E sì! Ferraris mi aveva fatto prorpio un bel lavoretto
                  Poi un giorno un ragazzo mi ordina una Sporting 2a serie e gli compro il CDA ( quello un pò + piccolo rispetto al mio) e lo monta.
                  Risultato : era felicissimo, la macchina era una saetta.
                  Mi ha pure detto che ogni tanto al semaforo dava il pagone alle
                  Saxo 1.6 VTS da 90 cv
                  Mica male x un 1.2 con solo il "filtro"
                  Ciao.
                  ALFA 147 3.2 GTA 258 CV - NERO METALLICO - CERCHI MATRIX 8X18 CON 225/35 - PELLE BICOLORE - PACK CLIMA - BOSE - SCARICO CENTRALE INOX CUP NOVITEC E TERMINALE INOX NOVITEC - ASSETTO -5 CM NOVITEC - SEGNI PARTICOLARI : CATTIVISSIMA E POTENTISSIMA

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao a tutti, volevo dirvi che per quanto riguarda le punto sporting e HGT, non c'è da preoccuparsi a montare il filtro CDA, in quanto la centralina è in grado di correggere automaticamente l' iniezione della benzina a seconda dell' aria che aspira il motore.
                    Non c'è una regolazione fissa della benzina in funzione del numero di giri e del carico motore, bensì un misuratore di portata aria che adegua l' iniezione in funzione dell' aria aspirata.
                    Quindi nessun problema, non si avranno miscele magre che possano danneggiare il motore.

                    Saluti.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X