qualcuno ha gia' montato dei distanziali universali ? vanno bene o vibrano veramente come ho sentito dire
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
distanziali
Comprimi
X
-
Mai montati ma è possibile
I distanziali si potrebbero anche fare in casa, mi piace il fai da te e ho una fucina a carbone, una fresa, un trapano a colonna una piallatrice manuale...
Il problema sono le misure, se per esempio il pezzo non è centrato ed equilibrato vibra eccome, inoltre se le due superfici non sono parallele la ruota, anche se di pochi decimi è "storta".
Ogni mozzo è diverso e se è vero che esistono distanziali standard è possibile che sia difficile centrarli bene ed equilibrarli proprio perchè devono potersi adattare a mozzi di tipi diversi...
Beh almeno questa è la teoria!
Ciao
-
Anch'io ho sentito di gente che ha comprato i distanziali universali e poi ha avuto problemi di vibrazioni...
Meglio orientarsi su quelli specifici per ogni tipo di vettura.
Io personalmente me li sono fatti su misura fare da un mio amico su un tornio a controllo numerico; sono venuti perfetti, testati fino a 200 Km/h, nemmeno una minima vibrazione
Ciauz
Alfa Rulez!
My garage: Alfa Romeo 159 SW 2.4 JtdM 20V distinctive '08 + Fiat Uno Turbo i.e digit '86 + Fiat Uno Turbo i.e. Racing '91 + Fiat Idea 1.3 Mjet emotion '05 + Yamaha Fazer 600 '03
sigpic
Commenta
-
Ho sentito anche io di gente a cui vibravano! Comunque costano meno. Bisogna solo avere la voglia ogni tanto di smontare le ruote e stringere i distanziali. Quando io sono andato a vederli mi hanno fatto un discorso sulla sicurezza perchè bisogna montare dei bulloni più lunghi. A me sembra strano che siano pericolosi, ma vorrei avere un parere anche da voi!
Un mio consiglio comunque è: Se puoi compra i distanziali specifici.Cooter Davenport
Qualcuno ha detto che chi non cresce non ha il coraggio di affrontare la vita, io invece credi di si,
credo che l'abbia capita, credo che non si perda tra svolte obbligatorie e sensi unici. (Max)
A. G. S.----> Amanti Guida Sportiva ---* rally member *--- Punto Racing Clubsu Elaborare N° 14
The Italian Job - Fatti guidare dalla passione...
Commenta
-
EX-faraone-
.
In merito ai distanziali, vorrei cercare di capire anch'io. Parlando sia con il mio gommista che con amici meccanici "con le palle", tutti mi hanno sconsigliato i distanziali per i seguenti motivi: a) è necessario usare colonnette al posto dei bulloni originali, e questo rende meno solidale l'accoppiamento tra cerchio e mozzo. b) si sposta verso l'esterno la ruota, aumentando il braccio di leva che fa lavorare malamente i cuscinetti dei mozzi con maggiore usura degli stessi. c) dopo avere speso una cifra per abbassare l'assetto, annulliamo parzialmente il risultato allungando il braccio di leva e, di conseguenza, alzando la carrozzeria da terra. Trascurando (?) il fatto che i "fratelli branca" non sembrano apprezzarli molto e tendono a sequestrare libretti per molto meno! Per contro, vedo che molti preparatori li usano con una certa disinvoltura e minimizzano gli aspetti negativi appena esposti. Dove stà la verità? Se qualcuno è depositario della verità assoluta, si faccia avanti e verrà ascoltato o, nella fattispecie, letto. Ciao. faraone
Commenta
-
Faraobe le cose che hai detto sono tutte giuste pero' non mi sembra che montando i distanziali la carrozzeria si alza...
Cmq ste cose vanno di culo... un mio amico sulla clio ha montato molle da -50mm e distanziali da 16 con gli ammo originali e la macchina va da dio, non ha comportamenti strani e ha gia' fatto un bel po di km senza rompere niente...http://cwm.ragesofsanity.com/s/drowned/2000-pontiac-black.gif
Commenta
-
Beh in teoria....
In teoria non si dovrebbe rompere nulla a breve termine... si rischia di più con le molle corte
Solo che lo sterzo si indurisce e la scatola dello stesso è più sollecitatà... ma quando ha del gioco basta andare in demolizione e recuperarne una.
Anche per le sosp. non è che si annulla l'effetto dell'assetto perchè i distanziali alzano l'auto, ma perchè "ammorbidiscono" la sospensione aumentando il braccio di leva. Altri problemi possono insorgere nei tornanti di montagna con le catene montate che toccano il parafango e durente le frenate brusche con il blocco mozzo-distanziale che se sollecitato può rovinare i bulloni lunghi... ma a parte questi casi sporadici non dovrebbero dare problemi.... pare che però ci sia una alternativa molto interessante che io per esempio ignoravo: dei cerchi che "fanno da distanziale" e che sono pure legali... sarebbero i MAK spirit, ma nel forum non mi hanno detto ancora molto e quello che ho trovato in rete non aiuta di certo a fare i conti... ci sono solo le immagini... bah che c... me ne faccio delle immagini ???
CIAO
Commenta
-
Un mio amico aveva montato i distanziali universali sulla sua Tigra, poi ha comprato 4 bellissimi cerchi in lega e ha dovuto togliere i distanziali perchè le ruote uscivano troppo in fuori! Adesso grazie a questi cerchi ha lo stesso effetto che aveva con i distanziali (mi pare che fossero di 25mm)
[Messaggio modificato da Gheblar il 03-12-2001 alle 20:18 ]
Commenta
-
Ho un amico meccanico che sconsiglia sempre ed a tutti i distanziali universali. Questi infatti non essendo studiati appositamente per la determinata vettura su cui vengono impiegati, provocano il citato problema della vibrazione, tra l'altro molto percepibile verso i 120-130 Km/h. L'unico modo per risolvere il problema, se proprio si vuole montare gli universali, sarebbe quello di fare l'equilibratura con distanziali e cerchi direttamente montati sulla vettura. Per motivi di costi però tale operazione andrebbe a inficiare il motivo base per cui sono stati applicati i distanziali universali, ovvero rispoarmiare!!-Zack - La mia ex carretta - A chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua
......non si è soli se qualcuno se ne è andato
si è soli quando qualcuno non è mai venuto.....
Commenta
-
Io utilizzo distanziali da 16mm sulla mia 106 da 30000km e non ho mai avuto problemi...ha ragione però chi dice che a lungo andare i problemi ci sono..(i cuscinetti di un mio amico lo sanno bene),inoltre c'è effettivamente un seppur minimo ammorbidimento dell'assetto,per via del braccio di leva modificato.Comunque i cerchi sono effettivamente i Mak Spirit,li monta il mio vicino di casa nelle versione da 15" su una Punto GT e fanno davvero un bell'effetto!!!
Commenta
Commenta