annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Come aumentare la potenza della bravo???
Comprimi
X
-
@ maverick: adesso in un mesetto dovrei cambiare gli ammortizzatori e molle.
poi mi sono già informato sui freni, metterò Tar-ox.
Mentre sul motore non ho ancora deciso.
grazie per i consigli.
Lascia un commento:
-
Messaggio originariamente postato da BravoGT83
grazie,adesso mi informerò su quel tipo di cambio.Non se ne trovano in commercio
Lascia un commento:
-
Messaggio originariamente postato da BravoGT83
grazie,adesso mi informerò su quel tipo di cambio.Non se ne trovano in commercio
Lascia un commento:
-
Beh... varie considerazioni ci sarebbero da fare:
1) Assetto: MAI RISPARMIARE SU QUESTO: prima ho letto "simoni"... che gia' di per se non è sinonimo di "assetto", visto che al massimo hai cambiato le molle senza cambiare ammortizzatori... il che vuol dire che hai perso decisamente guidabilita' della macchina, e che presto i tuoi ammortizzatori saranno da buttare. Orientati su Blinstein/Koni/KYB/Orap/Shock Eng. come ammortizzatori, e, possibilmente scegli delle molle Eibach o H&R, che abbassano meno il baricentro ma hanno una progressione migliore.
2) Freni: MAI RISPARMIARE SU QUESTO: dischi, pastiglie, tubazioni e liquido freni adatto. Come dischi molti si trovano bene con Tarox, ma anche CTF non sono da meno, come ho avuto modo di verificare. Scegli pastiglie medie, che non compromettano troppo la "stradalita'" della vettura non frenando a freddo, e nello stesso tempo ti garantiscono una durata decente. Tubazioni "in treccia / aeronautiche" sono un'ottimo upgrade a costo basso, da accoppiare con DOT 5.1.
3) Elaborazione motore: qui dipende da quanto vuoi spendere... e dal buonsenso
Diciamo che secondo me un buon intervento è:
1) filtro a pannello piu' permeabile
2) scarico omologato (con catalizzatore metallico se proprio vuoi)
3) abbassamento testata / lucidatura condotti / collettori / camme
4) adeguamento della carburazione: non so cosa si possa regolare dalla tua centralina e cosa da parti meccaniche (es: regolazione pressione benzina), ma è sicuramente l'ultima cosa da fare, possibilmente insieme all'intervento "completo" sul motore. Ovviamente accoppierai candele adeguate.
4) Strumentazione: e sì... ci vuole anche questa, se vuoi essere sicuro che tutto vada sempre bene: perlomeno avere un'idea della temperatura olio (ancora meglio della pressione).
Ci sarebbero altre 317985619 cose da dire ma direi che bisognerebbe avere un'idea di quello che vuoi ottenere e, soprattutto, di quanto vuoi spendere per dire altro
Ciao
Lascia un commento:
-
Messaggio originariamente postato da BravoGT83
ciao corvette, che tipo di cambio mi sapresti consigliare??
Deriva da una Fiat Marea 1.6 16V, la coppia cilindrica da una Lancia Prisma 1.6 8v e consiste in quattro rapporti ravvicinati (calo di giri molto limitato tra un cambio di marcia e l' altro) ed è dotato di una quinta più lunga per l' autostrada (altrimenti era terribile).
Devi sentire un preparatore esperto. Solo per questo cambio (compreso il montaggio) ho speso 2,600 euro. Comunque ho fatto un affare perchè ho guadagnato una ripresa incredibile e uno scatto sullo 0 - 100 compreso tra i 9.3 ed i 9.4
Ho pure 114,7 hp misurati su un banco a rulli frenato ottenuti con un pò di soft tuning
Con il cambio originale lo 0 - 100 lo staccavo in 10.0s nettiUltima modifica di Corvette; 10-05-2003, 12:23.
Lascia un commento:
-
ciao corvette, che tipo di cambio mi sapresti consigliare??
Lascia un commento:
-
Ricordati che un cambio ad hoc potresti guadagnare sullo scatto da fermo 0.5 s circa e secondi in ripresa
Lascia un commento:
-
eh si,è quello il problema.
il mio filtro d'aria è della KD con doppio ingresso.
Lascia un commento:
Lascia un commento: