annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Help Fumo NERO!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Help Fumo NERO!!!

    Prima di tutto vorrei congratularmi con tutti gli users di questo forum,pronti e volenterosi nel ricercare problemi e dare soluzioni ai poveri sventurati afflitti da enigmi variii...

    Stasera ho letto un po questo forum e sono rimasto esterefatto (mai trovato uno così completo e frequentato). Veniamo al dunque: ci tengo a precisare che non ho un mostro di macchina (ahimè) come molti di voi hanno (beati voiiiii!!!)

    Posseggo "solo" una golf 1.9 TDI 110 Cv portata intorno ai 130 con una centralina (non chiedetemi altro, la modifica la fece fare mio padre tempo fa e non sa un corno!!!!, se nn sbaglio il limitatore di pompa nn c'è più.... boh) più una marmitta sportiva in acciaio Supersprint.

    La macchina fa un KASINO di fumo nero, abbastanza quando tiro le marce, ma soprattutto MOLTISSIMO quando sono in 5° a filo di gas ed accelero. Per ovviare al problema accelero graduatamente ma il nuvolone lo fa sempre.

    Cosa ancora più fastidiosa è che la nuova marmitta, a diferenza dell'originale, punta all'indietro e non in basso, dunque si crea il fatidico "vortice" che tiene il fumo a sè (risultato: parte posteriore della macchina NERA 3 giorni dopo essere uscita dal lavaggio).

    Ora vi chiedo (e vi faccio una statua d'oro se c riuscite):

    1- E' possibile ovviare al problema del fumo? (almeno ridurlo di una buona % con, che so, un filtro aria ecc ecc)
    2- C'è qualche soluzione aerodinamica per non far attaccare il fumo alla macchina? (tipo un flusso d'aria che esce al di sopra della amrmitta in modo che evita l'entrata del fumo nel vortice)..
    3- La marmitta l'ho fatta montare a "filo di carrozzeria", se la tiro di 10-15 cm fuori, il fumo si attacca ancora?

    ...la macchina ha un po di chilometri... 160.000 in 4 anni, premetto che di motori sono molto ignorante.... può dare risultati una pulita di iniettori?

    consigliatemi grazie (P.S: domani faccio due foto e ve le posto, cos' vi rendete conto meglio della situazione)

  • #2
    Ciao,

    io avevo una A3 1.9 TDI 130 portata a 170cv... scarico Remus doppio da 102... che ovviamente puntava dritto dietro.

    La mia era grigia... fumava *ABBASTANZA* e avevo sempre il posteriore dell'auto grigio scuro... mai trovata una soluzione.

    Per diminuire il fumo puoi provare con:
    * pulizia iniettori
    * Bludiesel
    * fai arrivare piu' aria al motore (filtro aria piu' permeabile o aspirazione modificata)

    Altre idee proprio non ne ho... io mi ci ero abituato... malgrado il filtro a pannello quando ero a 2000 giri e spalancavo vedevo dietro la nuvolona grigia...
    Maverick


    Clio RS III
    Email: maverick@elaborare.org
    www.cacciafotografica.net

    Commenta


    • #3
      sicuro di non avere la EGR così zozza da creare anche quella problemi?
      F.U.R.C. Fiat Uno Racing Club - Socio Unista Sarcazzico
      F.U.R.C. 6th edition per tutti gli Unisti scattanti
      Prudenza prima di tutto: rispetta la vita tua e degli altri!
      W la benzina, che la nafta puzza e inquina

      Commenta


      • #4
        Sicuramente è colpa della centralina aggiuntiva che ti ha montato il papi...quelle centraline tendono ad iniettare più gasolio (anche più di quanto il motore ne possa bruciare) e quindi porta ad una fumosità immensa.
        Sicuramente i consigli che ti hanno dato sono buoni:
        - Blu diesel
        - Pulizia iniettori
        - via la centralina (anche xè con 160mila Km è un pericolo!)

        Lo scarico non lo conosco, ma potrebbe contribuire ad aumentare la fumosità.. :rolleyes:

        Io cmq, anche solo per rispetto dell'ambiente la porterei a controllare

        Kill
        Meglio tardi che mai...

        Commenta


        • #5
          ... soluzione UNICA ... riduci la mandata di gasolio della centralina aggiuntiva (se è di quelle regolabili) oppure la levi del tutto ...

          ... perdi i CV ma non fumerai + ...

          Commenta


          • #6
            Re: Help Fumo NERO!!!

            Messaggio originariamente postato da SkîzZس
            Prima di tutto vorrei congratularmi con tutti gli users di questo forum,pronti e volenterosi nel ricercare problemi e dare soluzioni ai poveri sventurati afflitti da enigmi variii...

            Stasera ho letto un po questo forum e sono rimasto esterefatto (mai trovato uno così completo e frequentato). Veniamo al dunque: ci tengo a precisare che non ho un mostro di macchina (ahimè) come molti di voi hanno (beati voiiiii!!!)

            Posseggo "solo" una golf 1.9 TDI 110 Cv portata intorno ai 130 con una centralina (non chiedetemi altro, la modifica la fece fare mio padre tempo fa e non sa un corno!!!!, se nn sbaglio il limitatore di pompa nn c'è più.... boh) più una marmitta sportiva in acciaio Supersprint.

            La macchina fa un KASINO di fumo nero, abbastanza quando tiro le marce, ma soprattutto MOLTISSIMO quando sono in 5° a filo di gas ed accelero. Per ovviare al problema accelero graduatamente ma il nuvolone lo fa sempre.

            Cosa ancora più fastidiosa è che la nuova marmitta, a diferenza dell'originale, punta all'indietro e non in basso, dunque si crea il fatidico "vortice" che tiene il fumo a sè (risultato: parte posteriore della macchina NERA 3 giorni dopo essere uscita dal lavaggio).

            Ora vi chiedo (e vi faccio una statua d'oro se c riuscite):

            1- E' possibile ovviare al problema del fumo? (almeno ridurlo di una buona % con, che so, un filtro aria ecc ecc)
            2- C'è qualche soluzione aerodinamica per non far attaccare il fumo alla macchina? (tipo un flusso d'aria che esce al di sopra della amrmitta in modo che evita l'entrata del fumo nel vortice)..
            3- La marmitta l'ho fatta montare a "filo di carrozzeria", se la tiro di 10-15 cm fuori, il fumo si attacca ancora?

            ...la macchina ha un po di chilometri... 160.000 in 4 anni, premetto che di motori sono molto ignorante.... può dare risultati una pulita di iniettori?

            consigliatemi grazie (P.S: domani faccio due foto e ve le posto, cos' vi rendete conto meglio della situazione)
            Pulisci gli Iniettori, cambia il filtro aria con uno a pannello in cotone, controlla che l'Intercooler non sia ostruito (carta, foglie etc....), fatti pulire la valvola EGR, riduci la mandata del gasolio (se hai il modulo aggiuntivo regolabile) e sostituisci il catalizzatore che di sicuro è intasatissimo
            JTD POWER
            Hai le palle ? Dimostramelo in pista, non su strada

            Commenta


            • #7
              ....grazie mille!!! Comunque volevo precisare che la centralina non è di quelle aggiuntive, ma mi hanno rimappato la vecchia Eprom...

              per quanto riguarda iniettori & EGR, una volta in una diagnosi mi uscirono un paio di errori:

              Valvola EGR
              Press limitatore turbo
              Q.tà d'aria (forse dovuto al filtro sporco).


              ...mi consigliate uno di quei filtri lavabili?...

              ...ammesso che dopo queste operazioni il fumo diminuisca (tral'altro ho l'impressione che avolte faccia una MAREA di fumo, altre volte ne fa "pochissimo" rispetto al solito.....)

              posso trovare una soluzione per non far attaccare quello che esce, il rimanente, al bel "popò" della mia auto?

              SIETE GRANDI!

              Commenta


              • #8
                Guarda...

                se ti hanno rimappato la centralina "a modo" è normale che abbiano chiuso l'EGR... e che percio' dia errore.

                Per quanto riguarda gli altri due errori credo siano una diretta conseguenza della rimappatura... niente di strano.

                Ripeto: prova col Bludiesel e pulizia o cambio filtro aria.
                Maverick


                Clio RS III
                Email: maverick@elaborare.org
                www.cacciafotografica.net

                Commenta


                • #9
                  La mia non é a iniezione diretta come la tua ma pure lei ha "qualche" cavallo in +, però per non fumare nero ho montato un filtro a pannello (prima dellla BMC che qualche buontempone mi ha sputtanato lavandolo con la benzina, ed ora ho un JR), ogni 10.000 km faccio un trattamento di pulizia con l'STP per iniettori e quello per pulire i residui del gasolio (li trovi al supermercato) e quando riesco uso il gasolio che genera meno particolato (blu diesel, diesel VPower ecc.); devo dire che così facendo la macchina non fuma assolutamente quindi ho combianto migliori performance con + rispetto x l'ambiente!

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da max73
                    La mia non é a iniezione diretta come la tua ma pure lei ha "qualche" cavallo in +, però per non fumare nero ho montato un filtro a pannello (prima dellla BMC che qualche buontempone mi ha sputtanato lavandolo con la benzina, ed ora ho un JR), ogni 10.000 km faccio un trattamento di pulizia con l'STP per iniettori e quello per pulire i residui del gasolio (li trovi al supermercato) e quando riesco uso il gasolio che genera meno particolato (blu diesel, diesel VPower ecc.); devo dire che così facendo la macchina non fuma assolutamente quindi ho combianto migliori performance con + rispetto x l'ambiente!
                    ...dunque dove hai comprao questo filtro a pannello? ma si deve eliminare la scatola del filtro originale?
                    se l'hai comprato in internet puoi mettere il link? quanto lo hai pagato??

                    Mamma mia quante domande!!! thnx per la pazienza
                    Ultima modifica di SkîzZس; 12-06-2003, 22:12.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X