Prima di tutto vorrei congratularmi con tutti gli users di questo forum,pronti e volenterosi nel ricercare problemi e dare soluzioni ai poveri sventurati afflitti da enigmi variii...
Stasera ho letto un po questo forum e sono rimasto esterefatto (mai trovato uno così completo e frequentato). Veniamo al dunque: ci tengo a precisare che non ho un mostro di macchina (ahimè) come molti di voi hanno (beati voiiiii!!!)
Posseggo "solo" una golf 1.9 TDI 110 Cv portata intorno ai 130 con una centralina (non chiedetemi altro, la modifica la fece fare mio padre tempo fa e non sa un corno!!!!, se nn sbaglio il limitatore di pompa nn c'è più.... boh) più una marmitta sportiva in acciaio Supersprint.
La macchina fa un KASINO di fumo nero, abbastanza quando tiro le marce, ma soprattutto MOLTISSIMO quando sono in 5° a filo di gas ed accelero. Per ovviare al problema accelero graduatamente ma il nuvolone lo fa sempre.
Cosa ancora più fastidiosa è che la nuova marmitta, a diferenza dell'originale, punta all'indietro e non in basso, dunque si crea il fatidico "vortice" che tiene il fumo a sè (risultato: parte posteriore della macchina NERA 3 giorni dopo essere uscita dal lavaggio).
Ora vi chiedo (e vi faccio una statua d'oro se c riuscite):
1- E' possibile ovviare al problema del fumo? (almeno ridurlo di una buona % con, che so, un filtro aria ecc ecc)
2- C'è qualche soluzione aerodinamica per non far attaccare il fumo alla macchina? (tipo un flusso d'aria che esce al di sopra della amrmitta in modo che evita l'entrata del fumo nel vortice)..
3- La marmitta l'ho fatta montare a "filo di carrozzeria", se la tiro di 10-15 cm fuori, il fumo si attacca ancora?
...la macchina ha un po di chilometri... 160.000 in 4 anni, premetto che di motori sono molto ignorante.... può dare risultati una pulita di iniettori?
consigliatemi grazie (P.S: domani faccio due foto e ve le posto, cos' vi rendete conto meglio della situazione)
Stasera ho letto un po questo forum e sono rimasto esterefatto (mai trovato uno così completo e frequentato). Veniamo al dunque: ci tengo a precisare che non ho un mostro di macchina (ahimè) come molti di voi hanno (beati voiiiii!!!)
Posseggo "solo" una golf 1.9 TDI 110 Cv portata intorno ai 130 con una centralina (non chiedetemi altro, la modifica la fece fare mio padre tempo fa e non sa un corno!!!!, se nn sbaglio il limitatore di pompa nn c'è più.... boh) più una marmitta sportiva in acciaio Supersprint.
La macchina fa un KASINO di fumo nero, abbastanza quando tiro le marce, ma soprattutto MOLTISSIMO quando sono in 5° a filo di gas ed accelero. Per ovviare al problema accelero graduatamente ma il nuvolone lo fa sempre.
Cosa ancora più fastidiosa è che la nuova marmitta, a diferenza dell'originale, punta all'indietro e non in basso, dunque si crea il fatidico "vortice" che tiene il fumo a sè (risultato: parte posteriore della macchina NERA 3 giorni dopo essere uscita dal lavaggio).
Ora vi chiedo (e vi faccio una statua d'oro se c riuscite):
1- E' possibile ovviare al problema del fumo? (almeno ridurlo di una buona % con, che so, un filtro aria ecc ecc)
2- C'è qualche soluzione aerodinamica per non far attaccare il fumo alla macchina? (tipo un flusso d'aria che esce al di sopra della amrmitta in modo che evita l'entrata del fumo nel vortice)..
3- La marmitta l'ho fatta montare a "filo di carrozzeria", se la tiro di 10-15 cm fuori, il fumo si attacca ancora?
...la macchina ha un po di chilometri... 160.000 in 4 anni, premetto che di motori sono molto ignorante.... può dare risultati una pulita di iniettori?
consigliatemi grazie (P.S: domani faccio due foto e ve le posto, cos' vi rendete conto meglio della situazione)
Commenta