Messaggio originariamente postato da 206 GTI (WRC) .... mah...qui siete pazzi....andare a comprare un kit....
lo puň fare uno che č pieno di soldi...ma se vuoi fare un lavoro cmq accettabile e spendere meno (molto meno), si puň!!
Innanzi tutto per un volumetrico volendo lo si puň cercare anche usato, visto che non č soggetto all'usura del turbo, quindi č piů facile trovarlo in buone condizioni....
Poi per tutto il resto si fa, anche artigianalmente... con i 1230 dollari ti fai quasi tutto, non solo il vol.
Cmq a monza c'era un clio con il comp. vol. non era un kit, era tutto artigianale, e penso che avesse anche una bella potenza!!!
un eaton con rotori a tre lobi twistati costa circa 1500 euri poi varia da modello a modello
ciao Alessandro
I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"
Messaggio originariamente postato da escVTI
Si ma avrai un roots rigenerato( ) che scalda una cifra e non ti potra dare piu' di 0,9 bar...
l`unico root usato che potrai trovare e`l`eaton che montano le mercedes (i jaguar che montano sempre eaton e`raro trovarli e hanno portate dŕria x motori di cubatura elevata , i volumex lancia hanno rotori a 2 lobi diritti e + di 0,5 bar nn li tirano fuori) che da nuovo + di 0,9 bar nn li tira fuori
la prex max che ho visto tirar fuori da un root era di 1,2 bar era su una preparazione di una serie 3 BMW che cmq x un root sono tanti
la prex max che si puo`tenere avendo un buon rapporto tra portata d`aria riscaldamento della stessa e perdite fluidodinamiche e`di 0,8 bar
Messaggio originariamente postato da escVTI
Il volumetrico prodotto dalla ditta che ho indicato oltre a scaldare MENO di un turbo, ti potra dare 1,8 bar di sovrapressione..
anche 2 bar il problema del lysolm e`il + alto assorbimento di potenza rispetto a un root e nn puoi parlo funzionare a carico parziale come potresti fare con un root , in + a pari portata d`aria occupa + spazio sempre rispetto ad un root
Messaggio originariamente postato da Annibale(2) approfitto di quello che hai scritto per chiederti una cosa...
nel caso citato che effetti avrebbe un'iniezione d'acqua? servirebbe a molto per la temperatura?
in un motore volumetrico visto che la pressione e`praticamente costante (da circa 2000 giri in su poi dipende dalla demoltiplicazione della puleggia)andresti a finire di spruzzare sempre acqua svuotandone il serbatoio in pochi km
ciao Alessandro
I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"
Messaggio originariamente postato da 320i S Ha ha ha, qua quello che parla per sentito dire mi pare che sei proprio tu!
Io ti dico che l' effetto volano sui compressori volumetrici c'č e non č da prendere alla leggera e tu dici di no, ma non sai dirmi perchč secondo te non c'č.
Ha inerzia... ma meno di una serie di cerchioni piu' grandi degli originali.. per me e' trascurabile..
Tu sei convinto che un IC č un semplice radiatore e io da progettista meccanico in ramo climatizzatori industriali (fico!)ti dico di che un casino dietro e tu non ci vuoi credere
piu' grande e', meglio e' per un motore...
Veramente qua tu hai il tuo mondo dei motori diverso da tutti gli altri, se sei convinto che basti aver comprato un libro di motoristica per dire di sapere le cose beh, buon per te, comunque sappi che non sei l'unico che legge cose simili.....
Il ferrari e il Dante Giocosa ti dicono nulla?
Messaggio originariamente postato da escVTI Io non ho dato dell'ignorante a nessuno.
Ho detto che il libro e' arretrato.
Non credo proprio che taxxi voglia mettere un volumetrico con l'aspirazione, lo scarico e la centralina originale
Di officine ce n'e tante, piu' o meno conosciute...
La differenza tra twin screw e roots e' che quest'ultimo "sposta" piu' aria di quella che richiede il motore, la pressione viene quindi a crearsi nei condotti a valle..
nel twin screw la compressione e' interna.
Commenta