annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

pulegge cammes

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • pulegge cammes

    Volevo avere qualche informazione sulle pulegge regolabili delle cammes.
    che cosa fanno di preciso?
    si possono usare anche con cammes di serie?
    cambiano gli incroci?
    insomma chi sa bene come funzionano e quali vantaggi danno me lo puo' spiegare
    saluti marco

  • #2
    no gli incroci ovviamente rimangono legati all'albero , la puleggia regolabile facilita la salita del numero di giri , inoltre in caso di rifacimentio pesanti della testa diventa indispensabile per mettere in fase

    Commenta


    • #3
      r

      le pulegge hanno la dentatura esterna che coincide con quella della cinghia di distribuzione e si "incastrano". ovvio, sennň le pulegge scivolerebbero, giusto?. allora si capisce facilmente che non sempre quando i pistoni sono al punto giusto (scusate i termini semplicistici ma non voglio andare troppo sul tecnico) la camma č al punto giusto (x gli ovvi motivi legati allescanalature della cinghia). soprattutto nei motori come si deve allora si riesce a ruotare la camma mantenendo ferma la "ghiera" esterna della puleggia in modo che la fase sia esattamente quella desiderata. ovviamente si parla di pochi gradi, ma spesso molto preziosi x la messa a punto. un altro discorso interessante č che facendo per esempio una fasatura + "chiusa" riesci per esempio a privilegiare il tiro ai bassi; viceversa agendo in modo contrario si sposta l'erogazione. di poco perň, non di 1000 giri!!!!!1

      Commenta


      • #4
        Re: r

        Ma piu' o meno di quanti gradi si puo' anticipare o posticipare la fase?
        si puo' guadagnare qualche cavallo? se si quanto?
        saluti marco

        Commenta


        • #5
          r

          pochi gradi.
          cavalli?? non penso

          Commenta

          Sto operando...
          X