annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tutto Su Come Rimappare

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Re: Tutto Su Come Rimappare

    Messaggio originariamente postato da scarèd
    La cosa triste però è che capita anche, purtroppo, che un preparatore si stanchi di sperimentare (oppure eseguire un lavoro a regola d'arte a seconda dei casi e dei punti di vista) e rinunci a migliorare..... questo in genere è triste in qualsiasi hobby/mestiere che sia ed in quel caso, come io sul lavoro prendo un bel calcio in culo e non vengo pagato, non trovo logico che qui si facciano dei distinguo.
    Il tuo lavoro si basa molto sul passa-parola e passare dalle stelle alle stalle è un microsecondo, ma non c'è nulla che l'impegno ed il risultato non possano rimediare.

    Io la vedo così.
    Dipende.
    Una persona appassionata del suo lavoro può stancarsi di sperimentare se gira sempre attorno allo stesso argomento. Ritengo che un preparatore si senta molto stimolato quando deve fare una preparazione meccanicamente impegnativa; certo è che se l'80% (butto li un numero) va solamente per farsi rimappare la macchina o al max mettere filtro e scarico, dopo aver trovato una soluzione valida non va certo a scervellarsi inutilmente. Secondo me.
    Vicenza eXtreme Team
    If in doubt, increase boost.
    Lights for beginners: Red = Stop. Green = Go. Amber = Go faster. Blue = Warp factor 10.

    Commenta


    • Messaggio originariamente postato da maxcontini
      Si ma fai attenzione che il calcolo della coppia è CV/RPM circa, di conseguenza...
      Per la precisione:

      KW = kgm * (rpm / 1000)

      Invertendo:

      kgm = (KW * 1000) / rpm

      I cavalli li trovi sapendo che:

      KW = CV * 0,735

      come insegnano per calcolare il bollo!


      Ultima modifica di RacingSaiya-jin; 21-04-2004, 20:46.
      Quando gli uomini bevono,
      allora sì che diventano ricchi:
      riescono negli affari, vincono le cause,
      sono felici ed aiutano gli amici.

      Aristofane

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da RacingSaiya-jin
        Per la precisione:

        KW = kgm * (rpm / 1000)

        Invertendo:

        kgm = (KW * 1000) / rpm

        Insomma........

        Potenza=coppia * velocità di rotazione [con unità in SI]
        Potenza [W]
        Coppia [Nm] = kgm*9.81
        Rotazione [rad/s]=rpm/60*2*pigreco
        Ultima modifica di Ice71; 25-04-2004, 20:02.

        Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
        Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
        Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

        Commenta


        • [
          Potenza=coppia * velocità di rotazione [con unità in SI]
          Con questa formula la potenza la ottieni in W non in KW.
          per la precisione.
          saluti e buon fumo nero.

          Commenta


          • Ciao EPROM ho un modello di auto poco conosciuto a livello di rimappature , conosci qualcuno che ha rimappato e che risultati ha ottenuto ?
            Hai avuto tu ualche esperienza a riguardo ?

            Volvo V40 2.0 T 16v

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da Roberto Carta
              [
              Con questa formula la potenza la ottieni in W non in KW.
              per la precisione.
              saluti e buon fumo nero.

              infatti è specificato che sono unità del S.I.
              e nel S.I. non ci sono kW ma i W....

              ah, la "K" si scrive minuscola!!!!




              NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
              NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
              NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
              TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
              VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
              Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

              Commenta


              • a detta di un meccanico ho sentito:

                Per quanto riguarda la rimappatura, sulla abarth si può rimappare...ma in quel caso è indispensabile rimappare anche il selespeed, perchè sono due cose complementari....dunque è inutile rimappare solo la centralina del motore senza rimappare la centralina selespeed...

                potete dirmi qualcosa ...e cosa si può ottenere ??

                Grazie, Charl
                FIAT STILO ABARTH
                STC STILO TUNING CLUB

                Commenta


                • Messaggio originariamente postato da Roberto Carta
                  Punto Jtd 85 cv, secondo te è conveniente mettere dentro la mappa della Multipla 115 cv , visto che pur avendo 30 cv in più il valore di coppia rimane praticamente lo stesso (per salvare la frizione) e poi magari montare il modulo Dim sport da usare solo in qualche occasione tipo sorpassi difficili. Sai per caso quali sono le differenze tecniche tra il motore della punto e quello della multipla a livello di impianti raffreddamento aria, acqua e olio?.
                  Grazie e buon fumo nero.
                  E' assolutamente sconsigliabile infilare mappe appartenenti ad altre auto su vetture come la tua jtd (ma anche altre) per non rischiare casini immensi,e anche l'impossibilità di ripristinarla per via seriale nel peggiore dei casi, alcune case costruttrici sono più elastiche nell'utilizzo selvaggio delle mappature (es. opel con edc15 Bosch) altre lo sono molto meno. La rimappatura và effettuata sempre partendo dal tuo originale, a cui è possibile applicare incrementi e variazioni, magari simili ad altre mappa, ma solo quello. Sconsiglio categoricamente l'utilizzo contemporaneo di correttore e rimappaura, anche perchè volendo è possibile anche andare piano volutamente senza compromettere l'affidabilità, anche con una vettura rimappata (se ben fatta). La multipla motoristicamente ha diverse migliorie, ad esempio sulla stylo la geometria variabile ti fà già capire quali. Sulla punto 30cv potrebbero essere troppi, ma soprattutto i valori di coppia sono da contenere nell'arco critico. Un buon preparatorenon ha difficoltà ad ottenere risultati in sicurezza, che sia un preparatore elettronico, non un improvvisato!!! ciao

                  Commenta


                  • Messaggio originariamente postato da ilConte
                    Ciao EPROM ho un modello di auto poco conosciuto a livello di rimappature , conosci qualcuno che ha rimappato e che risultati ha ottenuto ?
                    Hai avuto tu ualche esperienza a riguardo ?

                    Volvo V40 2.0 T 16v
                    Purtroppo no, mi interesso principalmente di diesel, ma non mi risulta che sia una vettura poco rimappata, io non la conosco perchè lavoro solo sulle vetture fattibili per via seriale e la tua non lo è, ma è rimappabile. Ciao!

                    Commenta


                    • Per Eprom

                      Grazie.
                      Buon fumo nero.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X