cosa ne pensate se togliessi il ricircolo gas di scarico e mettessi al suo posto una seconda by-pass tipo quelle di bonalume in parallelo a quella originale cosi da averne 2????la portata delle 2 valvole insieme dovrebbe essere piu' alta di una enorme, quindi in teoria la risposta dovrebbe migliorare,o perlomeno evendo 2 by-pass anche se se ne rompe una vado senza problemi!!!!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
doppia by-pass
Comprimi
X
-
scusa ma il "ricircolo gas di scarico" mi sfugge... :rolleyes:
cmq, mettendo due by-pass (o pop-off) in parallelo non è male, anche se non ho mai provato.
Occhio però, se se ne rompe una va a finire che questa magari sfiata in accelerazione... quindi è come se non funzionassero tutte e due...
scusa, ma mi sfugge anche la tua auto...Lancia: 1972, 1974, 1975, 1976, 1983, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992 - Delta: 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992
Subaru: 1995, 1996, 1997 - Impreza: 1995/96/97
Ford: 1979, 2006 - Escort(RS): 1979Focus WRC: 2006 :rooleyes:
Mitsubishi: 1998 - Lancer Evo IV e V: 1998 :sisi:
- no comment -
Commenta
-
il ricircolo di gas di scarico è quella caxxata che mettono per teoricamente inquinare di meno che con la farfalla chiusa immette nell'collettore asp. parte dei gas di scarico,andando a sporcarmi di depositi carb il collettore d'asp.la macchina in questione è la evo6.:d
Commenta
-
si l'ho letta la questione e sinceramente mi lascia abbastanza perplesso la tua idea di mettere una doppia By-pass. Sinceramente io pensavo più ad una soluzione del tipo eliminiamo direttamente il problema. So che il tutto funzioa tramite sonda e volendo eliminarla si potrebbe metterne una cieca (resistenza) in modo da ingannare la centralinae provare conil mettere uno di quei filtri per il ricircolo dei vapori dell'olio o dei filtri motociclistici o addirittura strozzare il tutto.
Premetto che sto facendo solo delle supposizioni e non so se si possa fare; io cercherei un altra soluzione per migliorare la risposta del turbo.
Commenta
-
ci ho ripensato un po' e la faccenda e un po' troppo incasinata. mi puoi dire come funzione il sist. di ricircolo su le vetture turbo, cioè da ddove vengono prelevati i gas (monte o valle turbina) e dove vengono reimmessi, o se funziona solo come prelievo. Sarebbe utile sapere come la centralina interviene in presenza di questo ricircolo o in assenza, meglio addirittura fare unh aprova con il computer collegato attraverso la presa di diagnosi e vedere come modificare il tutto senza smagrire o arricchire troppo la miscela.
Commenta
-
i gas di scarico vengono prelevati a monte della turbina,all'inizio del collettore di scarico,vanno a finire nella valvola EGR(è tipo una by-pass )e vengono ri-immessi appena prima della farfalla.Oggi senza flangiare il prelievo dei gas,ho tolto il tubo della depressione della valvola egr cosi da non fare aprire la valvola. ti diro!!!!
Commenta
-
da come mi scrivi sembrache la Egr possa anche sfiatare all'esterno i gas di scarico in eccesso, a questo punto sarebbe utile sapere in che cond di carico del motore aavviene il prelievo, xkè si potrebbe ingannarla con un segnale falso in modo da non andare in prelievo e quindi si potrebbe chiudere il foro sui collettori, e magari quel microgrammo in più di gas dii scarico potrebbero farti giarre un micrmillimetro di + la turbina e darti un microdipress in + con relativa microrisposta un microdecimo prima.
Ovviamente sto scherzando, ma vedi se si può fare qualcosa come ho detto, altrimenti vorrà dire che studierò qualcosa di nuovo.
Commenta
Commenta