annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

motore sbiellato dopo la distribuzione!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • motore sbiellato dopo la distribuzione!!!

    Salve è il mio primo post e vi spiego subito la situazione.
    Ho un fiat coupè comprato da neanche un mese ed usato per 2 o 3 giorni.
    il coupè l'ho preso fuori dalla mia città quindi mi sono fatto 200 km anche alla massima velocità senza alcun problema.
    Portata la macchina quì,la trasferisco dal meccanico che me la controlla e mi dice che c'è da fare la distribuzione.L'auto ha 80000 km,quindi sarebbe pure ora.Gli do' il via libera e dopo 1 giorno la vado a prendere.Dopo 2 giorni che giro con l'auto senza problemi e senza mai tirare le marce,arriva il giorno del raduno a grottaglie quindi mi metto su strada e dopo un bel po' di km a velocità tranquille arriva la 4 corsie,così decido di provare la macchina,inizio a mettere le varie marcie fino alla 5 tiro la 5 arrivo a 220 a 6800 giri e inizio a decellerare,dopo poco inizio a sentire rumori strani dal motore.Risultato ho sbiellato e si è spaccato un cilindro.Ma come appena uscita dal meccanico!!!
    Il meccanico ora dice che è un fuori giri,ma mi sorge il dubbio che tutto cio' dipenda dalla distribuzione,voi che pensate??

  • #2
    Re: motore sbiellato dopo la distribuzione!!!

    guara la distribuxione al limite può bucarli i piston..(cioè scappa la cinghia..salta qualcosa.e il pisotne picchia nelle valvole...)

    ma sbiellare e spaccare un cilindro mi sa di altro probema..

    sei sicuro degli 80000 km??
    L'uomo superiore vive in pace con tutti, senza agire come tutti

    Commenta


    • #3
      Re: motore sbiellato dopo la distribuzione!!!

      Io ho strappato il perno del tendicinghia e il risultato è stato 8v piegate (non so
      perchè ma tutte quelle di scarico)!
      Non so che modello di coupè hai ma non è la prima volta che sento di questi problemi!!

      Non è che per caso scaldava la macchina mentre tiravi?!?

      Se funziona quanto basta non toccar sennò si guasta!

      Commenta


      • #4
        Re: motore sbiellato dopo la distribuzione!!!

        mm..xò se il pistone nn si buca (o cmq anke se si buca) xkè la valvola lo prende nella zona periferica, tutto lo sforzo ke fa x piegare la valvola e comprimerla sulla testa va a finire sulla biella. addirittura lo sforzo potrebbe piegare leggermente l'albero motore...
        ...The truth is out there...

        ..Quando morirò seppellitemi in una vigna affinchè possa restituire alla terra tutto ciò che le ho preso in vita..

        G.I.B. Gli Irriducibili della Benza - socio num..boh!

        Commenta


        • #5
          Re: motore sbiellato dopo la distribuzione!!!

          la macchina è del 2000,il resto della macchina è perfetto,ammortizzatori,braccetti ecc.. quindi sembra che abbia pochi km,poi la cinghia non era stata mai fatta.
          Cmq il meccanico continua a dire che è stato un fuori giri ma è possibile un fuorigiri di 5??l'auto non è nemmeno rimappata e non ha nessuna modifica al motore.La temperatura e la pressione dell'olio erano normalissime.
          2 giorni prima avevo fatto distribuzione e cambio olio e filtro.la distribuzione l'abbiamo ricontrollata dopo la rottura e le cinghie stanno bene.Potrebbe essere che è stata messa fuori fase?

          Commenta


          • #6
            Re: motore sbiellato dopo la distribuzione!!!

            se era fuori fase ti dava problemi anke prima ...
            tipo impuntamenti e sopratutto nn era para ...

            Commenta


            • #7
              Re: motore sbiellato dopo la distribuzione!!!

              Se davvero sei arrivato solo a 6800 giri non eri in fuorigiri, quel motore taglia a 7100... Ma c'è qualche valvola piegata?
              Il meccanico ha controllato che non ci fosse un accenno di grippaggio?
              Cmq se fosse stata fuori fase, come ti hanno già detto, te ne saresti accorto prima... A meno che non lo fosse di poco, e conoscendo ancora poco la macchina tu non te ne sia accorto...
              Avevi tirato a limitatore anche le marce basse?
              Al limite, stando fuori fase di pochi gradi, può esserci stato un contatto valvola-cilindro dovuto allo sfarfallamento ad alti regimi... Ma non è roba da spaccare una biella, e non credo che la distribuzione di quel motore sia così al limite...
              Vai a sapere!

              Commenta


              • #8
                Re: motore sbiellato dopo la distribuzione!!!

                le altre marce non le ho tirate al limite,non sono mai arrivato al limitatore,al max fino a 6000 ma non oltre,il motore effettivamente non lo conoscevo bene pero' sembrava andar bene,forse solo dei vuoti prima della coppia,ma credo siano normalissimi.

                Commenta


                • #9
                  Re: motore sbiellato dopo la distribuzione!!!

                  potrebbe dipendere dalla rottura del variatore di fase a quel regime di rotazione?

                  Commenta


                  • #10
                    Re: motore sbiellato dopo la distribuzione!!!

                    potrebbe dipendere per caso dalla sostituzione del catalizzatore??
                    quello vecchio era stato svuotato,mentre quello nuovo è adattato e dovrebbe essere di una alfà di cilindrata 2000(non so' che modello)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X