Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

banco a rulli

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: banco a rulli

    Originariamente inviato da escort27
    il sistema di calcolo di potenza tramite accelerazione e peso è meno preciso di una prova frenata..............che rimane l'unico modo per sapere quanti kw ha il propulsore............
    ciao.
    ecco la smentita...
    --->VENDO PUNTO GT!!!<---

    COSWORTH?CLICCA--->1° CLUB UFFICIALE ITALIA & IL FORUM

    POWERED BY AUTOTECNICA BOTTI

    Commenta


    • #32
      Re: banco a rulli

      io ho sempre saputo il contrario...
      Ibiza2002 1.4 16v sport, centrale gr.N, terminale Powerfull INOX, CDA, tromboncino d'aspirazione da 80, accumulo d'aria fresca artigianale in allu, albero lato aspirazione riprofilato, centralina, filtro vapori d'olio BMC, OZ-SUPERLEGGERA 7x16 con Pzero Nero 205/45/16 -->112cv-15,5KgmIl mio motore... rullata
      IO SONO UN PESCATORE!!!(carpista per la precisione)

      Commenta


      • #33
        Re: banco a rulli

        Leggi QUI

        http://www.elaborare.com/53457-tecni...a-tuning-auto/
        http://www.elaborare.com/tag/banco-prova/
        Ultimi articoli su NEWSAUTO ELABORARE - Le mie prove in VIDEO - Ultimi numeri in EDICOLA

        Commenta


        • #34
          Re: banco a rulli

          Nuovo appuntamento-

          Sabato 7 marzo DMP Motors Sala Consilina e 14 marzo ROMA
          Leggi qui
          http://www.elaborare.com/663-test-al-banco-a-rulli/#
          Ultimi articoli su NEWSAUTO ELABORARE - Le mie prove in VIDEO - Ultimi numeri in EDICOLA

          Commenta


          • #35
            Re: banco a rulli

            Originariamente inviato da Roberto Carta Visualizza il messaggio
            Stra quoto!! boh...

            #gommabruciata: E mi spieghi come si fa a rullare un'auto su strada? Forse con i programmini (APP) su Smartphone ed il GPS del telefono?? Con questi metodi puoi misurare solo la potenza "netta" su strada, ovvero togli le resistenze aerodinamiche, di rotolamento gomme e di rotolamento/attriti del cambio. Tutte queste "perdite" dipendono dalla velocità. per la precisione, al quadrato della velocità. Se a 100 km/h una vettura "disperde" 20cv per avanzare, per farlo a 200 km/h ne dovrà avere almeno 4 volte tanto (80cv) solo per vincere la forza dell'aria a quella velocità (senza vento), lo stesso discorso per le perdite per rotolamento e attriti del cambio.
            Io lavoro con le macchine da corsa e il banco lo usiamo spesso, e ti posso garantire che tra una rullata con gomme larghe e strette, liscie o nuove, slick o normali, si sta una buona differenza, altrettanto con due cambi diversi tra loro, alcuni da corsa consentono di ridurre le perdite (e quindi di averle disponibili) del 40-50%. E non parlo di cambio di serie vs da corsa, ma da corsa vs da corsa migliore (tutti e due sequenziali).

            E le condizioni della stada, come le controlli? Totalmente in piano (per garantire quel 1% che dici, anche 10cm di dislivello tra inizio e fine prova farebbero la differenza) il vento, lo vogliamo prendere in considerazione? contro o a favore? e come lo prendiamo in considerazione?? stazione meteorologica? O forse intendevi di correre come un matto per la strada per verificare che velocità raggiunge la vettura? Magari avendo tutti i dati aerodinamici della vettura ed avendo la strada piatta come un biliardo, e senza l'ombra di vento, forse potreste calcolare l potenza ricavandola da questi dati (e quest si può, ma dire che sia possibile avere l' 1% di errore, è una bestemmia).

            Scusami dello "sfogo" ma ad una risposta infelice come la tua...

            PS: Se misurare su strada fosse più preciso, non credi che TUTTE le case automibilistiche eviterebbero di spendere milioni di Euro per le sale prova motori (e che ne hanno 20-30 almeno??). E le riviste come elaborare, non le utilizzerebbero per gli stessi motivi e lo direbbero? Come vedi, non è come dici tu.
            Visitate il mio blog su tecnica motoristica spiegata per tutti:

            http://hiperformanceengines.blogspot.it/

            Commenta

            Sto operando...
            X