annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pompa diesel

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pompa diesel

    Ciao a tutti!!!
    A causa dell'abbassamento del regime del minimo, della diminuzione delle prestazioni e dei chilometri, devo revisionare la pompa di iniezione della mia Uno TD ( infatti i problemi suddetti sono diminuiti aumentando la portata del gasolio). Poichè possiedo buone conoscenze di meccanica ed idraulica, posso smontare la pompa e revisionarla sostituendo i componeneti deteriorati (esistono dei kit di revisione?) per poi farla tarare da un pompista? Premetto che ho revisionato personalmente il motore (fasce, testata completa, bronzine, turbina, ecc..), quindi non ci sono problemi di compressione. Il motore tira bene fino a circa 4000 giri, oltre si sente un netto calo di potenza. L'albero a camme è ok e l'anticipo della pompa d'iniezione a 1mm (misurato con comparatore). Può dipendere dalla pompa visto che possiede un variatore d'anticipo? Vorrei inoltre aumentare la pressione del turbo portandola a 0,9/1bar con picco di 1,2/1,3 controllato da una pierburg (alla cui gestione pensa un circuito da me realizzato). Si possono avere problemi con questi valori di pressione?
    Scusate per la lunghezza ma questo forum è talmente invitante che non smetterei mai di scrivere. :-)) Scusate di nuovo.
    Grazie a tutti

  • #2
    Re: Pompa diesel

    Messaggio originariamente postato da skid
    Ciao a tutti!!!
    A causa dell'abbassamento del regime del minimo, della diminuzione delle prestazioni e dei chilometri, devo revisionare la pompa di iniezione della mia Uno TD ( infatti i problemi suddetti sono diminuiti aumentando la portata del gasolio). Poichè possiedo buone conoscenze di meccanica ed idraulica, posso smontare la pompa e revisionarla sostituendo i componeneti deteriorati (esistono dei kit di revisione?) per poi farla tarare da un pompista? Premetto che ho revisionato personalmente il motore (fasce, testata completa, bronzine, turbina, ecc..), quindi non ci sono problemi di compressione. Il motore tira bene fino a circa 4000 giri, oltre si sente un netto calo di potenza. L'albero a camme è ok e l'anticipo della pompa d'iniezione a 1mm (misurato con comparatore). Può dipendere dalla pompa visto che possiede un variatore d'anticipo? Vorrei inoltre aumentare la pressione del turbo portandola a 0,9/1bar con picco di 1,2/1,3 controllato da una pierburg (alla cui gestione pensa un circuito da me realizzato). Si possono avere problemi con questi valori di pressione?

    Scusate per la lunghezza ma questo forum è talmente invitante che non smetterei mai di scrivere. :-)) Scusate di nuovo.
    Grazie a tutti
    ciao! ascolta nn so se esistono kit specifici , penso cmq di sì , ma nn puoi adattare la pompa della punto td 70??
    SIAMO LENTI MA VIOLENTI

    Commenta


    • #3
      Non penso ci siano modifiche da fare per montare la pompa della punto TD, ma con le portate del gasolio come stiamo? Può andare meglio? Gli iniettori vanno tarati ad una pressione più alta? Bha.. non so,... A voi i consigli.
      Grazie!

      Commenta


      • #4
        non credo tu abbia grosse modifiche da fare poichè se nn erro è lo stesso motore della uno turbo D rivisto nella corsa per portarlo a 1200cc
        SIAMO LENTI MA VIOLENTI

        Commenta


        • #5
          Ma la punto TD non è 1.7? Per la pressione del turbo che ne dite?
          Ciao, Skid.

          Commenta


          • #6
            Non c'e' nessuno che si intende di diesel con iniezione meccanica?
            Neppure ice71? Opure qualche altro abituè del forum?
            Eppure fino a qualche anno fà erano tutti così.
            Non discriminatemi solo perchè ho pochi mess all'attivo :-) :-), ho scoperto il forum solo da pochi giorni. :-(
            In attesa di risposte Vi ringrazio anticipatamente.
            Ciao, skid.

            Commenta


            • #7
              La pompa non può essere revisionata da chiunque ma sono necessari strumenti e chiavi particolari per rimetterla in portata e fase.
              Sulla Punto si possono modificare i polverizzatori e aumentare la mandata del gasolio correggendolo con l'LDA. Inoltre si aumenta lievemente la pressione del turbo per portarla a 1 bar. Il limitatore si sposta di 300 rpm più in alto.

              Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
              Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
              Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

              Commenta


              • #8
                l'LDA è la vite che regola la portata del gasolio? Che polverizzatori si possono montare? Sono più grandi? Forse gli SD290? Il limitatore si sposta con la vite di fine corsa del bilanciere dell'acceleratore?
                Grazie infinite.
                Ciao, skid.

                Commenta


                • #9
                  Il limitatore si sposta come dici tu.

                  L'LDA è la valvola a membrana che corregge la mandata in funzione della pressione del turbo.

                  I polverizzatori si modificano gli originali per farli nebulizzare meglio a portate più alte.

                  Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
                  Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
                  Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

                  Commenta


                  • #10
                    Grazie per le risposte, come al solito sei un libro aperto.
                    Ciao, skid.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X