annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bobina

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Bobina

    Salve a tutti come faccio a controllare se la bobina nn và +?
    Non mi dite di smontare la candela e di vedere se scocca la scintilla xchè l'ho già fatto. Grazie a tutti.

  • #2
    Re: Bobina

    Bhe se l' hai gia' fatto.......scocca o no????
    Comunque si dovrebbe contrallare con un tester se non erro...

    Commenta


    • #3
      Re: Bobina

      no nn scocca. Avevo pensato anch'io con il tester xò nn sò dove puntarlo

      Commenta


      • #4
        Re: Bobina

        allora devi sapere qual e il primario e il secondario!

        primario bassa resistenza ommica! secondario qlc K ohm

        cmq che auto è?
        MeccanicoVoncione:Presidente

        Commenta


        • #5
          Re: Bobina

          Ci vuole un multimetro digitale....
          Bisogna controllare le resistenze dell'avvolgimento primario e secondario....
          Il primario deve avere una resistenza molto piu bassa del secondario....
          Si va da pochi OHM a 4/5000 OHM.
          Ogni bobina ha il suo rapporto di trasformazione, e le proprie resistenze interne...
          La bobina è in pratica un autotrasormatore....
          Bisogna vedere che bobina hai....
          Il primario è l'ingresso ove è collegato il pilotaggio della centralina, mentre il secondario è collegato al cavo candela....
          Bisogna vedere se l'isolante della bobina è ancora integro ed efficente...e se i contratti sono puliti ....
          Per provarle realmente ci vorrebbe un oscilloscopio con sonda x AT (alta tensione)..e collegarlo all'uscita della bobina....
          Poi bisogna guardare la forma dell'onda...e la tensione...che deve eessere almeno di 15.000volts di picco ......
          Le bobine sportive o ad alte prestazioni........... raggiungono anche 40/45.000volts...
          Le Jacob ..che sono americane anche 60.000 volts..da nn usare su auto normali senza apposita preparazione

          Commenta


          • #6
            Re: Bobina

            se vuoi fare una prova sicura ed hai a disposizione un una alimentazione di circa 0.5 v in corrente alternata, stai a posto..
            allora...
            smonta la bobina, sul primario, (bassa tensione), ci coleghi l'alimentazione 0.5v c.a., fai molta attenzione.. se la tua bobina produce 15.000v devi fare: 15000/12x0.5=625v (c.a.)che è la tensione che dovrai misurare facendo molta attenzione al secondario (cavo candela).
            ps: un puntale del tester lo devi mettere a massa , poi prima uno sul primario e poi uno sul secondario...
            attenzione in c.c. la prova nn funziona, al massimo se hai un multimetro che registrai i picchi puoi farlo con una batteria da 0.5v sullo stacco e il riattacco dell'interruttore.

            nn è una cosa proprio semplicissima...

            puoi fare anche un'altra prova, metti il tester in volt c.a. un puntale a massa ed uno sul cavo della centralina (quello che va alla bobina) prova a mettere in moto.... se sul tester leggerai una tensione signiicativa vuol dire che la bobina è bruciata, altrimenti è un problema o di centralina o di cablaggio
            Ultima modifica di JoeMandriano; 31-10-2004, 15:49.
            Alfa 147 1.9 JTDm 150cv

            Commenta


            • #7
              Re: Bobina

              quardando solo le resistenze nn puoi assicurarti che la bobina funzioni perchè se si è presentato uno schunt x il tester la bobina funziona..
              Alfa 147 1.9 JTDm 150cv

              Commenta

              Sto operando...
              X