annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

panda fatta in casa

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • panda fatta in casa

    qualcuno di voi conosce dei metodi per dare brio alla mia panda lavorando con cose che posso fare da solo?
    il fatto e che nn ho molti soldi da spendere e poi lo facevo per passare del tempo...
    p.s.la mia panda e del 88/90 nn ricordo bene.
    il modello e la 750 young


    panda rulez

  • #2
    Re: panda fatta in casa

    alleggeriscila completamente, metti in vetri in plestiglax e se sei pratico con la vetroresina fatti il cofano in resina e varie parti di carrozzeria. Poi scatalizzala e modifica l'airbox in modo che prenda + aria possibile
    dinosauro

    Commenta


    • #3
      Re: panda fatta in casa

      grazie tante...
      lavorero sull'alleggerimento ma... per il motore?


      panda rulez

      Commenta


      • #4
        Re: panda fatta in casa

        per il motore purtroppo non si può far molto! è ad aste e bilanceri?
        dinosauro

        Commenta


        • #5
          Re: panda fatta in casa

          Originariamente inviato da the_bullet
          per il motore purtroppo non si puň far molto! č ad aste e bilanceri?
          E' il FIRE 750. E visto l'anno, immagino a carburatore e non cat.

          La cosa piů semplice č togliere quello e sostituirlo con un 1000 o un 1100 preso dallo sfascio, dato che esternamente sono identici e nessuno se ne accorgerebbe, ma non č proprio un lavoro casereccio alla portata di tutti!
          F.U.R.C. Fiat Uno Racing Club - Socio Unista Sarcazzico
          F.U.R.C. 6th edition per tutti gli Unisti scattanti
          Prudenza prima di tutto: rispetta la vita tua e degli altri!
          W la benzina, che la nafta puzza e inquina

          Commenta


          • #6
            Re: panda fatta in casa

            Originariamente inviato da the_bullet
            alleggeriscila completamente, metti in vetri in plestiglax e se sei pratico con la vetroresina fatti il cofano in resina e varie parti di carrozzeria. Poi scatalizzala e modifica l'airbox in modo che prenda + aria possibile
            Credo che la voglia continuare a usare per strada.

            Io proverei ad adattarci un bel carburatore doppiocorpo, magari di una vecchia Alfa. Poi modifica all'airbox e scarico diretto.....e basta.....visto che dovrai adattare all'assetto (che gia' e' pericoloso con il motore di serie, figuriamoci con le modifiche).
            Prima di dire che una cosa sia un cavolata devi averla fatta/provata
            FAIDATETuningClub - 27

            Commenta


            • #7
              Re: panda fatta in casa

              secondo me un bel tubo dritto sotto, un carburatore doppio corpo di un alfa o di qualche vesione abarth, smonta la testa ed aumenta un po il rapporto di compressione (asporta mezzo millimetro, se nn vuoi farlo tu con 40 euro te lo fanno) togli il filtro e metti una retina.. poi se puoi alleggerisci il più possibile!

              ciao
              Sorgente: pioneer deh159r -- FA: target audio tdk165 -- SUB: zacks 250.3 vai di telaa! cassa reflex 65 litri @ 40hz -- Ampli FA: ECC trophy 60 --- AMPLI SUB:macrom 90wrms --- installazione artigianale

              www.yourbaustelle.splinder.com

              Commenta


              • #8
                Re: panda fatta in casa

                ciao tu hai chiesto modifiche da fare a casa... giusto?
                bene di redditizio da solo non fai niente a meno che tu nn abbia strumenti e sia un meccanica o tu abbia conoscenze da tale...
                chi ti dice di adattare il doppiocorpo dell'alfa...(stupendo perchè i doppiocorpo non sono mai dellorto..ma dell'alfa...)sanno che non basta attaccare il carburatore al collettore per dire di averlo adattato?esiste una cosa mistica chiamata carburazione... se Max la sa fare da solo perfetto altrimenti nada macchina...

                Poi rende la frase asporta mezzo millimetro se nn vuoi farlo tu ecc ecc.
                Max hai una rettifica in casa? non so cmq se vuoi farla tu falla con la carta vetrata...
                il mezzo millimetro esce da qualche calcolo oppure è una misura così? poi asporta dai cilindri o dalla testata?


                Cmq Maximinium nn volevo rompere le balle nel tuo thread...è che a volte si scrivono cose per sentito dire...e magari qualcuno poi le fa anche con risultati alquanto dubbi.

                Allora io ti do un consiglio. se vuoi fare da solo alleggerisci e basta. il motore non toccarlo da solo se non sai dove mettere le mani.
                ciao ciao

                Commenta


                • #9
                  Re: panda fatta in casa

                  Originariamente inviato da maximinium
                  qualcuno di voi conosce dei metodi per dare brio alla mia panda
                  inizia a risparmiare per poterla cambiare con una car ke valga la pena spenderci sopra........scusami ma la penso cosi

                  Commenta


                  • #10
                    Re: panda fatta in casa

                    cmabia motore del tutto..fai prima...

                    ovvio, non lo fai in garage da solo (io l'ho fatto ma grazie all'aiuto di chi ne capiva.)

                    se è un fire prendi il 1200 della punto 60, fatti fare collettori atrigianali da un buon meccanico e metti un carburatore decente.
                    ovvio che se lasci la testa originale non puoi sbulaccare con carburatori assurdi ecc ecc..

                    ti sconsiglio di passare all'iniezione ce l'hai già (come me) oppure resta a carburatore.

                    sappi che un motore con un 70-75 cavalli già ti pemrette di tenere x le prime marce auto che non ti aspetti....()

                    cmq metti in cotno un 2000 euro di budget se fai le cose tramite meccancio 8anche montaggio motore)
                    L'uomo superiore vive in pace con tutti, senza agire come tutti

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X