annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

fiat uno 45s

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • fiat uno 45s

    Ciao, è la prima volta ke scrivo su questo forum.
    Mi presento ho 22 anni e guido una fiat uno 45es del 85(modello cn l'econometro), monta un 903cc rifatto una decina d'anni fa.
    I problemini cn quest'auto nn mancano mai ma visto il periodo ve ne pongo
    uno ke mi preme.
    Anke se ho portato l'auto a controllare e fatto pulire il radiatore piccolino(quello ke dovrebbe riscaldare l'aria x l'abitacolo 20€ buttate) quando accendo l'auto se non passa minimo 1/4 d'ora l'aria ke dovrebbe
    disappannare il vetro non ne vuole sapere d uscire calda. Mica ogni mattina posso tirare su d giri il motore appena acceso x sbrinare il vetro?
    Oltre a cambiare auto o mettersi cn uno straccetto tutte le mattine... come avete risolto se vi si è presentato questo problema?
    Ultima modifica di shadowd; 03-02-2006, 12:04.

  • #2
    Re: fiat uno 45s

    ciao, ho avuto anche io in passato la tua stessa auto. Grande mezzo

    Allora ti premetto che quell'auto scalda poco di suo, anche a me faceva la stessa storia, prima che l'aria iniziasse ad uscire calda passavano diversi minuti di marcia.

    Detto questo però, io controllerei il termostato e il bulbo dell'impianto di raffreddamento, perchè potrebbero essere difettosi, e in poche parole impedire all'auto di riscaldarsi come dovrebbe.

    Se hai la lancetta della temperatura acqua, controlla se ti sembra che stia su valori normali o se percaso non stia troppo bassa.

    Se sta sui 60-70 sempre, anche dopo molto che cammini, probabilmente il problema è quello.

    Ciao facci sapere

    Commenta


    • #3
      Re: fiat uno 45s

      ciao, grazie x la risp. cmq facendosi caso ho notato ke la temperatura dell'acqua in marcia si assesta sui 90° nel percorso urbano mentre in autostrada scende sui 70°

      Commenta


      • #4
        Re: fiat uno 45s

        Originariamente inviato da shadowd
        ciao, grazie x la risp. cmq facendosi caso ho notato ke la temperatura dell'acqua in marcia si assesta sui 90° nel percorso urbano mentre in autostrada scende sui 70°
        guarda per sicurezza fai controllare bulbo e termostato, non sarà una grande spesa...

        considera pure che il motore ne avrà benefici: quel motore più è caldo e più va bene!

        ciao

        Commenta


        • #5
          Re: fiat uno 45s

          ok, come posso vado.
          Approposito d motore bello caldo... indicativamente quando si possono cambiare le marce? Io in città arrivo anke a mettere la V a 50Km/h(tengo i giri bassi) mentre in autostrada tiro la III fino a 75-80 Km/h altrimenti per arrivare a 120Km/h d V c vuole buono un kilometro senza coda ovviamente.
          Penso d stressare un bel pò il motore ma in mancanza d contagiri nn riesco a rendermi conto x quanto effettivamente possa osare con una marcia infatti se metto la IV a 60Km/h anke affondando il piede l'auto nn risponde anzi ho notato ke sia in città ke fuori la curva d accelerazione della mia auto è molto...molto dolce(cn la matiz d mio cugino nn capita anke se è 800). Affondare il piede oltre un tot cn la mia auto significa solo sprecare carburante.
          Riassumendo per ki ha tempo e voglia quando indicativamente potrei cambiare le marce?
          Ultima modifica di shadowd; 02-02-2006, 15:44.

          Commenta


          • #6
            Re: fiat uno 45s

            Originariamente inviato da shadowd
            ok, come posso vado.
            Approposito d motore bello caldo... indicativamente quando si possono cambiare le marce? Io in città arrivo anke a mettere la V a 50Km/h(tengo i giri bassi) mentre in autostrada tiro la III fino a 75-80 Km/h altrimenti per arrivare a 120Km/h d V c vuole buono un kilometro senza coda ovviamente.
            Penso d stressare un bel pò il motore ma in mancanza d contagiri nn riesco a rendermi conto x quanto effettivamente possa osare con una marcia infatti se metto la IV a 60Km/h anke affondando il piede l'auto nn risponde anzi ho notato ke sia in città ke fuori la curva d accelerazione della mia auto è molto...molto dolce(cn la matiz d mio cugino nn capita anke se è 800). Affondare il piede oltre un tot cn la mia auto significa solo sprecare carburante.
            Riassumendo per ki ha tempo e voglia quanto indicativamente potrei cambiare le marce?
            guarda se la tua ha la rapportatura che aveva la mia, io mi trovavo una quinta estremamente di riposo. Era una marcia molto lunga che infatti faceva arrivare l'auto anche a 160 (poi è chiaro che al primo falsopiano moriva...). Io quando guidavo tranquillo non mi facevo problemi a mettere le marce ai bassi regimi. Sì è vero, sale di giri piano a meno che non tiri le marce a fondo, però ti ripaga nel senso che puoi andare praticamente ad ogni velocità in ogni marcia con un filo di gas (tranne in salita, dove la quinta effettivamente può faticare a reggere).

            Guarda la terza a ottanta va bene, il motore inizia un pò a strillare ma ti assicuro che la mia terza arrivava tranquillamente sopra i cento.

            E comunque è praticamente impossibile rovinare quel motore. Basta davvero manutenzione ordinaria, cambi olio regolari, e poi puoi farci quello che vuoi, tirarci o andarci piano, è praticamente eterno!!

            Guarda la Uno non ce l'ho piu' ormai da diversi anni ma mi manca troppo, è stata la mia compagna di mille avventure e non mi ha mai lasciato per strada. E per chi ha la fortuna di avere la 5° marcia i consumi sono eccezionali!

            ciao

            Commenta


            • #7
              Re: fiat uno 45s

              Originariamente inviato da Viking
              Guarda la terza a ottanta va bene, il motore inizia un pò a strillare ma ti assicuro che la mia terza arrivava tranquillamente sopra i cento.
              Col 903 Fiat??? Ma sei sicuro? Io non ho una Uno, ma una Cinquecento col 903, e in terza a 90 Km/h va fuori giri...

              Commenta


              • #8
                Re: fiat uno 45s

                Originariamente inviato da Fastback
                Col 903 Fiat??? Ma sei sicuro? Io non ho una Uno, ma una Cinquecento col 903, e in terza a 90 Km/h va fuori giri...
                sicuro, è un gran motore

                guarda non mi vorrei sbagliare, ma credo di aver tirato la terza fino ai 110 segnati

                cmq probabilmente non abbiamo lo stesso cambio
                Ultima modifica di Viking; 02-02-2006, 15:35.

                Commenta


                • #9
                  Re: fiat uno 45s

                  scusate la domanda OT ma la tua macchina dell' 85 è a iniezione o a carburatori???
                  vorrei comprare na macchina vecchia e volevosapere + o - in che età hanno cominciata a farla a carburatori
                  Punto Racing Club su Elaborare N°10

                  W LA PIMPA E CHI LA DA'

                  Commenta


                  • #10
                    Re: fiat uno 45s

                    Altra cosa ke mi fa temere è ke con quest'auto devo rabboccare l'acqua al radiatore ogni mese... e ce ne va anke un litro. Mi sa ke mi tocca far controllare il circuito d raffreddamento...
                    Ho quasi convinto i miei a cambiarla per prendere una 206 usata, sarebbe una buona scelta? Ovviamente il 1.4 me lo posso sognare quindi se sarà... prenderemo una 1.1 benzina 5p
                    ps. La mia Uno ha il carburatore
                    Ultima modifica di shadowd; 02-02-2006, 15:51.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X