annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Scarico artigianale legale...cazzata??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Scarico artigianale legale...cazzata??

    si ma i vari ss remus e compani oltre a costare uno spropostio...devi farteli montare perchè la certificazione di omologazione la ottieni con la carta dell'installatore e il foglietto di omologazione, come per i vetri oscurati...il fatto in casa non è omologato a fini di legge

    poi quelli hanno una omologazione in italia, ma il 90% dei pezzi after hanno omologazione tuv che in italia non è riconosciuta...le aziende che richiedono omologazione direttamente al nostro governo sono veramente poche, perchè se dovessero far richiesta a ogni governo finiremmo per pagare un pezzo 395829358435349 trilioni di euro...se vai in germania è omologato ogni oggetto che abbia stampato tuv o ce...ma li è un'altro mondo!

    e il fatto che prendendo terminali omologati e di marca non è detto che non ti rompano...se le hanno storte passi un brutto quartod'ora con gli amici della paletta =O

    ultimo esempio...il ricambio pari all'originale ovvero quel pezzo che è IDENTICO ma non marchiato fiat, mercedes ecc ma di ditte terze che magari producono il medesimo pezzo ma marchiato fiat e non xxx lo puoi montare...ma se per esempio monti dischi baffati della brembo o tarox (e credo siano migliori del 90% dei freni stock) te li possono contestare pure se hai un pezzo di carta che ti dice che quelli frenano 50m prima...l'italia è un paese strano!

    Commenta


    • #12
      Re: Scarico artigianale legale...cazzata??

      Originariamente inviato da iperione Visualizza il messaggio
      si ma i vari ss remus e compani oltre a costare uno spropostio...devi farteli montare perchè la certificazione di omologazione la ottieni con la carta dell'installatore e il foglietto di omologazione, come per i vetri oscurati...il fatto in casa non è omologato a fini di legge

      poi quelli hanno una omologazione in italia, ma il 90% dei pezzi after hanno omologazione tuv che in italia non è riconosciuta...le aziende che richiedono omologazione direttamente al nostro governo sono veramente poche, perchè se dovessero far richiesta a ogni governo finiremmo per pagare un pezzo 395829358435349 trilioni di euro...se vai in germania è omologato ogni oggetto che abbia stampato tuv o ce...ma li è un'altro mondo!

      e il fatto che prendendo terminali omologati e di marca non è detto che non ti rompano...se le hanno storte passi un brutto quartod'ora con gli amici della paletta =O

      ultimo esempio...il ricambio pari all'originale ovvero quel pezzo che è IDENTICO ma non marchiato fiat, mercedes ecc ma di ditte terze che magari producono il medesimo pezzo ma marchiato fiat e non xxx lo puoi montare...ma se per esempio monti dischi baffati della brembo o tarox (e credo siano migliori del 90% dei freni stock) te li possono contestare pure se hai un pezzo di carta che ti dice che quelli frenano 50m prima...l'italia è un paese strano!
      Qui si parla di scarichi, e non di pezzi di carrozzeria o altri accessori con solo omologazione TUV.

      E' vero, l'omologazione TUV non vale niente in Italia.

      Pero' gli scarichi omologati CE sono riconosciutissimi in Italia, E PUOI MONTARLI ANCHE TE! Basta che non li svuoti, basta che li monti sul modello di auto per il quale sono progettati (quindi NON SONO UNIVERSALI), e SEI IN REGOLA.

      Le FDO possono farti passare un brutto quarto d'ora PER QUALSIASI MOTIVO, anche se sei completamente in regola, anche solo per un controllo, ma se poi non ti fanno la multa e ti lasciano andare vuol dire che NON HANNO POTUTO APPIGLIARSI A NIENTE, PERCHE' SEI IN REGOLA.
      Se invece per caso ti facessero la multa per lo scarico, avresti il ricorso gia' vinto. Tant'e' vero che sul foglio di omologazione allegato allo scarico omologato (non obbligatorio da tenere in auto ma meglio ancora se ce l'hai) c'e' il timbro dello Stato Italiano.

      I vari SS Remus costano parecchio ma i Ragazzon per esempio no, costano molto meno e valgono quel che costano, essendo completamente in acciaio inox, li monti per sempre.
      Anche i CSC valgono il loro prezzo!
      Se tu mi paragoni uno scarico di questi con un artigianale fatto in ferraglia, beh ovvio che costa meno ma fa anche schifo come qualita'.

      Per il discorso Tar-ox, evidentemente non hanno il marchio CE, altrimenti sarebbero legali pure quelli.

      Commenta


      • #13
        Re: Scarico artigianale legale...cazzata??

        la sigla ce non centra niente. anche i giocattoli la riportano.
        infatti

        La marcatura CE è un contrassegno che deve essere apposto su determinate tipologie di prodotti dal fabbricante stesso che con essa autocertifica la rispondenza (o conformità) ai requisiti essenziali per la commercializzazione e utilizzo nell' Unione Europea. L'apposizione del marchio è prescritta per legge per poter commercializzare il prodotto nei paesi aderenti allo Spazio economico europeo (SEE).

        le marmitte devono essere omologate cee, ovvere devo possedere una marcatura del tipo e15, e13,... ( a seconda dello stato in cui sono state omologate).
        Dio li fa e poi li accoppa

        Commenta


        • #14
          Re: Scarico artigianale legale...cazzata??

          il marchio CE non sta a significare alcuna omologazione....i dischi della TAR-OX sono omologati a patto di non aumentare il diametro del disco e non montare quelli forati, visto che il baffato é consentito!
          LA CENTRALINA LOGORA CHI NON CE L'HA...

          ESPERIENZA? UNA PAROLA SENZA SENSO

          IL TUNING ORMAI E' ALLA PORTATA DI TUTTI...

          BANCHI PROVA POTENZA.....FUMO NEGLI OCCHI PER MOLTI APPASIONATI

          Commenta


          • #15
            Re: Scarico artigianale legale...cazzata??

            Salute a tutti gli amici,
            Sto leggendo questa discussione che mi ha notevolmente incuriosito e interessato. Il mio amico meccanico/preparatore mi sta levando letteralmente "la pelle" per sostituirmi lo scarico originale, dal catalizzatore alla fine, (eliminando anche il centrale) con uno artigianale inox fatto su misura. Io sono un pò titubante in quanto la mia auto nonostante la sovralimentazione (legale)mantiene una sonorità contenuta accettabile che permette di viaggiare senza fastidiosi rombi nelle orecchie. Lui sostiene che aumenterebbe la brillantezza e la risposta del motore essendo più (libera) allo scarico. Considerate che questo mio amico di scarichi/marmitte così ne ha montate un casino (tantissime). Allora mi chiedevo: Ci sono un sacco di illegali in circolazione? Ma quando mai le FdO hanno controllato l'omologazione degli scarichi se questi a livello di decibel rispettano quanto previsto dal codice? Poi le marmitte delle auto, che sono a contatto con sabbia, fango, acqua ecc ecc dopo un pò diventano irriconoscibili. Come si fa a leggere una targhetta o un marchio di omologazione? Secondo me questo rischio non si corre; ho fatto un mare di revisioni, anche alla moto e non ho mai visto qualcuno che andasse a controllare e a leggere certi codici...
            Ultima modifica di stellario; 24-09-2009, 12:40.
            [

            Commenta


            • #16
              Re: Scarico artigianale legale...cazzata??

              Originariamente inviato da stileitalia Visualizza il messaggio
              FALSO!
              Scarico Artigianale legale? Cazzata.

              Di Artigianale puoi SOLO modificare il terminale DA DOPO L'ULTIMO SILENZIATORE senza bisogno di omologazione, perche' I SILENZIATORI RESTANO QUELLI ORIGINALI, GIA' OMOLOGATI.
              Praticamente aggiungi pezzi di tubo dal disegno diverso, ma e' solo per estetica. Lo scarico rimane invariato.








              FALSO!
              Esistono ricambi aftermarket con omologazione CE e sono quei ricambi che puoi montare al pari dei ricambi originali.
              Nel caso degli scarichi, I VARI SILENZIATORI SUPERSPRINT, CSC, RAGAZZON per esempio SONO OMOLOGATI CE, SI MONTANO COME RICAMBI ORIGINALI, NON SERVE AGGIORNARE IL LIBRETTO, SONO LEGALI.
              Quoto!!!
              ---------------------------------------------------


              ...Ad un certo punto uno dei presenti consigliò di utilizzare un elefantino come emblema.Tutti rimasero perplessi,ma l'ideatore zittì tutti dicendo:"Quando l'elefante comincia a correre,non lo ferma più nessuno!"

              Commenta


              • #17
                Re: Scarico artigianale legale...cazzata??

                Originariamente inviato da stellario Visualizza il messaggio
                Salute a tutti gli amici,
                Sto leggendo questa discussione che mi ha notevolmente incuriosito e interessato. Il mio amico meccanico/preparatore mi sta levando letteralmente "la pelle" per sostituirmi lo scarico originale, dal catalizzatore alla fine, (eliminando anche il centrale) con uno artigianale inox fatto su misura. Io sono un pò titubante in quanto la mia auto nonostante la sovralimentazione (legale)mantiene una sonorità contenuta accettabile che permette di viaggiare senza fastidiosi rombi nelle orecchie. Lui sostiene che aumenterebbe la brillantezza e la risposta del motore essendo più (libera) allo scarico. Considerate che questo mio amico di scarichi/marmitte così ne ha montate un casino (tantissime). Allora mi chiedevo: Ci sono un sacco di illegali in circolazione? Ma quando mai le FdO hanno controllato l'omologazione degli scarichi se questi a livello di decibel rispettano quanto previsto dal codice? Poi le marmitte delle auto, che sono a contatto con sabbia, fango, acqua ecc ecc dopo un pò diventano irriconoscibili. Come si fa a leggere una targhetta o un marchio di omologazione? Secondo me questo rischio non si corre; ho fatto un mare di revisioni, anche alla moto e non ho mai visto qualcuno che andasse a controllare e a leggere certi codici...

                se la tua auto fa troppo rumore, ti ritirano il libretto e revisione straordinaria. per essere sicuri controllano con uno specchio tutta la tubazione di scarico e vedono che non ha ne catalizzatore, ne silenziatore centrale. per essere sicuri possono misurare i decibel con l'apparecchio apposito.
                Dio li fa e poi li accoppa

                Commenta


                • #18
                  Re: Scarico artigianale legale...cazzata??

                  Infatti, rumore non è equivalenza di potenza... Preferisco il rombo sommesso di un motore compresso che ti permette di viaggiare con un certo confort e di sentire anche le persone che ti stanno accanto.
                  [

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Scarico artigianale legale...cazzata??

                    e allora lascia l'impianto originale,
                    o al massimo cambia centrale e terminale con dei modelli omologati.
                    Dio li fa e poi li accoppa

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Scarico artigianale legale...cazzata??

                      Invece io cercavo esattamente l'opposto...
                      Non una cosa esageratissima come rumore, ma bello cupo e lineare su tutta la gamma di giri...
                      Come design mi piaceva molto quello dei muffler con uscita da 100 mm.....
                      E poi ho avuto modo di sentire un mille a carburatori con un terminale del genere...
                      Immagino cosa dovrebbe essere su un 2.0...
                      I DON'T DRIVE FAST...I FLY LOW..!!!!!
                      Vendesi ricambi e accessori tuning per Ford mondeo mk2 SW

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X