annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pedaliera 500 sporting...........domanda alquanto sensata

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pedaliera 500 sporting...........domanda alquanto sensata

    Ciao,la mia ragazza ha comprato una 500 sporting e voleva mettere una pedaliera sprtiva,ma ho alcuni dubbi:

    Premettendo che io su quella macchina quando schiaccio la frizione tocco ila parte posteriore del passaruota,quando freno accelero contemporaneamente e ho il piede destro che tocca il sinistro sul pedale della frizione.........direi che sono un po troppo vicini i pedali.
    Mettendo una pedaliera sportiva si peggiora la situazione?(sulla mia ho modificato i pedali e non ho avuto problemi)..........soprattutto si riuscira' a mettere ancora il bullok che gia entra a fatica con i pedali originali?

    Ciao
    C.T.I. MEMBER V.eT.roR.esina Club –The President
    °°°F.F.C. FordFiestaClub- XXX Member°°° ***SITO CLUB***
    Socio onorario Opel Corsa Club
    PRISCILLA fun club – member n°21
    Non conta quanto stai vicino alla macchina........l'importante e' che quando ti allontani inserisci l'antifurto
    Agente Segreto P.I.

  • #2
    io con la y10 ho lo stesso problema....

    allora, la frizione facendo un po' di forza sono riuscito ad allontanarla un po' verso sx (frenando col piede sulla frizione mi ci incastravo...)
    per l'acceleratore ho dovuto eliminare la parte che sporge verso sx della pedaliera della simoni (quella per il punta-tacco) perchè se no non riuscivo a frenare senza toccare l'acceleratore.
    adesso con le scarpe da ginnastica non ho problemi ma se metto qualcosa con la suola più larga devo cmq farci un po' d'attenzione.


    ps: il punta-tacco si riesce a fare lo stesso (anche se devo ancra fare pratica ), i due pedali sono cmq molto vicini...
    "...oltre questo punto sarà il futuro o il crack..." (ELB)

    ...MIVA!! LANCIAMI I COMPONENTI!!!!

    Commenta


    • #3
      Messaggio originariamente postato da dado-y
      io con la y10 ho lo stesso problema....

      allora, la frizione facendo un po' di forza sono riuscito ad allontanarla un po' verso sx (frenando col piede sulla frizione mi ci incastravo...)
      per l'acceleratore ho dovuto eliminare la parte che sporge verso sx della pedaliera della simoni (quella per il punta-tacco) perchè se no non riuscivo a frenare senza toccare l'acceleratore.
      adesso con le scarpe da ginnastica non ho problemi ma se metto qualcosa con la suola più larga devo cmq farci un po' d'attenzione.


      ps: il punta-tacco si riesce a fare lo stesso (anche se devo ancra fare pratica ), i due pedali sono cmq molto vicini...
      Infatti ieri gliel'ho detto alla mia ragazza che volendo poteva fare il punta-tacco.
      Avevo pensato anche io di piegare un po il pedale della frizione,ma poi e' troppo vicino alla parte interna di dove passa la ruota e poi come si fa a mettere il bullok dopo?
      Anche io sulla mia pedaliera ho levato quella parte dal pedale dell'acceleratore,poi l'ho ristretto tutto di 1cm,come pure quello del freno,mentre quello della frizione e' rimasto uguale.......e io tra i pedali ho quasi il doppio di distanza rispetto alla 500 .
      C.T.I. MEMBER V.eT.roR.esina Club –The President
      °°°F.F.C. FordFiestaClub- XXX Member°°° ***SITO CLUB***
      Socio onorario Opel Corsa Club
      PRISCILLA fun club – member n°21
      Non conta quanto stai vicino alla macchina........l'importante e' che quando ti allontani inserisci l'antifurto
      Agente Segreto P.I.

      Commenta


      • #4
        io con la panda avevo lo stesso problema le prime volte che avevo la pedaliera ma ora mi ci sono abituato molto bene.
        llo spazio non è tanto.
        cerca di trovare una pedaliera che sia bella e non troppo invedente!

        Panda BlackDragon
        P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
        www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da Jackal
          Infatti ieri gliel'ho detto alla mia ragazza che volendo poteva fare il punta-tacco.
          Avevo pensato anche io di piegare un po il pedale della frizione,ma poi e' troppo vicino alla parte interna di dove passa la ruota e poi come si fa a mettere il bullok dopo?
          Anche io sulla mia pedaliera ho levato quella parte dal pedale dell'acceleratore,poi l'ho ristretto tutto di 1cm,come pure quello del freno,mentre quello della frizione e' rimasto uguale.......e io tra i pedali ho quasi il doppio di distanza rispetto alla 500 .

          per il bullok non ci ho mai pensato, io ancora quello che blocca il freno e il volante...
          "...oltre questo punto sarà il futuro o il crack..." (ELB)

          ...MIVA!! LANCIAMI I COMPONENTI!!!!

          Commenta


          • #6
            Il bullock io lo chiamo il graffia-pedaliere. Io ho avuto prima una pedaliera che ho preso al supermercato (anni fa) e per essere da supermercato era bellina e l'ho vista su a molte auto. Sempre andata bene, dopo aver preso il bullock tutta graffiata.

            Poi mi sono innamorato di una pedaliera della R.evolution e l'ho presa da qualche mese. Col bullock è già tutta bella graffiata.

            Il bullock non perdona, puoi allontanarle quanto vuoi ma si graffieranno sempre.

            Io ci ho rinunciato ad avere pedaliere imacolate

            Però preferisco avere le pedaliere graffiate con la sicurezza però di trovar sempre la macchina dove l'avevo lasciata

            Cmq quando cambierò ancora le pedaliere devo provare a fare una modifica al bullock... ammorbidire con gommapiuma o altro tutte le parti a rischio (del bullock intendo) cercando di non infastidire il sistema di chiusura.

            Ciauzzzzzzzzzzzz...........!!!!
            Ultima modifica di IllusionTrip; 22-06-2003, 23:01.
            Club C2 Italia,Il riferimento italiano sulla Citroen C2. Entra anche tu! Diffidate dalle (scarse) imitazioni

            Commenta


            • #7
              si è vero:il bullock non perdona!!!!

              Panda BlackDragon
              P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
              www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

              Commenta


              • #8
                a meno che non 6 l'incredibile hulk come piedi monta i copripedali sparco così, distanza freno frizione 5 cm circa, cominciando con il pedale della frizione messo tutto a sinistra rispetto al pedale originale e senza montare la placca sull'acceleratore:

                Ultima modifica di Stè 500; 23-06-2003, 21:02.
                Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

                Commenta


                • #9
                  hai distanziato i pedali?

                  Panda BlackDragon
                  P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
                  www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

                  Commenta


                  • #10
                    no, anzi... la placca x la frizione l'ho messa tutta a sinistra possibile senza scoprire il pedale originale xò. quella del freno sta a circa 5 cm da quella della frizione e sull'acceleratore non c'è niente xchè la sporting ce lo ha forato di serie. i pedali originali sono rimasti invariati. io mi trovo bene e non mi sono mai inciampicato.
                    Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X