Re: Fruscio nelle casse ?
stai sicuro che è l'rca l'avevo anche io
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Fruscio nelle casse ?
Comprimi
X
-
Re: Fruscio nelle casse ?
ah già, dimenticavo, spero tu abbia utilizzato RCA minimo a doppia schermatura, se no, nn c sono proprio speranze!!!
Lascia un commento:
-
Re: Fruscio nelle casse ?
eh eh, quello è un disturbo elettromagnetico ke rientra nell'impianto. Innanzi tutto dovresti individuare se proviene dalla sorgente o si sviluppa a valle dell'ampli. Prima cosa, cmq, è controllare ke i collegamenti di massa siano corretti, ke nn ci siano filini di rame ke facciano da antenna nei connettori di potenza e ke il cavo di massa (nn + lingo di 50cm) sia fissato al telaio avendo avuto cura di carteggiare per bene la superficie di ancoraggio.A questo punto disconnetti gli RCA (ke sicuramente avrai fatto passare distanti dai cavi di alimentazione) dall'ampli: se nn fa + ronzio, vuol dire ke il disturbo è a monte. Se sì, come sicuramente sarà, prova a modificare, anke di poco, la posizione dei cavi RCA, oppure, munisciti di un disaccoppiatore di massa, ke andrai a collegare tra la sorgente e l'ampli. fammi sapere se hai risolto qualcosa. ciao
Lascia un commento:
-
Fruscio nelle casse ?
Ciao
chi mi sa spiegare come mai appeno accendo la macchina sento nelle casse un fruscio che segue l'andamento del motore?Dove ho sbagliato a collegare?
Grazie a tuttiTag: Nessuno
Lascia un commento: