annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ad vipera f15

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: ad vipera f15

    cmq come andrebbe per i miei scopi?io pensavo a un reflex da 70 litri con aereoport da 16..
    cmq grazie x ora..
    ADIRE POCO STRAORDINARIO
    MEMBRO MARANZA TEAM N° 3
    Ho trattato con: Ricc, Cyclon68, MarcoXX84, Massy84, Lucamoru, Ribaldo, Rixlablu, zioladrone, furius46, Luca_CH, elfebo, fox_039, BigBass, Stefanus321, Luxor, Stikhertz, Patry, Advanced, uMoR, ShinAkuma, Djrondax

    Commenta


    • #22
      Re: ad vipera f15

      Originariamente inviato da Luca_CH
      ah....mo vediamo che dice luciomartello
      1)
      2) quello che volevo dire l'ha specificato Roma... poi ti posso dire che effettivamenyte prima di piantare ia bobina sul fondo del magnete si deve spostare di almeno 35mm in dietro ( o 7 cm max x parlare nella lingua tamarroide che forse é l'unica che si capisce da queste parti)
      i 30mm li percorre tutti se si incassa a dovere e si alimenta allo stesso modo....
      dalla Pioneer deh-p8600 alla P-88.... un'abisso...

      Commenta


      • #23
        Re: ad vipera f15

        Squalo, con quanti watt lo faresti andare?
        dalla Pioneer deh-p8600 alla P-88.... un'abisso...

        Commenta


        • #24
          Re: ad vipera f15

          1 kw del Dig
          ADIRE POCO STRAORDINARIO
          MEMBRO MARANZA TEAM N° 3
          Ho trattato con: Ricc, Cyclon68, MarcoXX84, Massy84, Lucamoru, Ribaldo, Rixlablu, zioladrone, furius46, Luca_CH, elfebo, fox_039, BigBass, Stefanus321, Luxor, Stikhertz, Patry, Advanced, uMoR, ShinAkuma, Djrondax

          Commenta


          • #25
            Re: ad vipera f15

            Originariamente inviato da squalonitro
            cmq come andrebbe per i miei scopi?io pensavo a un reflex da 70 litri con aereoport da 16..
            cmq grazie x ora..
            e inoltre è vero che alcuni hanno dei problemi?
            ADIRE POCO STRAORDINARIO
            MEMBRO MARANZA TEAM N° 3
            Ho trattato con: Ricc, Cyclon68, MarcoXX84, Massy84, Lucamoru, Ribaldo, Rixlablu, zioladrone, furius46, Luca_CH, elfebo, fox_039, BigBass, Stefanus321, Luxor, Stikhertz, Patry, Advanced, uMoR, ShinAkuma, Djrondax

            Commenta


            • #26
              Re: ad vipera f15

              ci sono quelli che alimentandoli con i classici classe D(eficenti) gli hanno fuso la bobina... ma anche il mio amico non ha mai fiatato xchè sapeva di aver usato l'ampli fino ad andare in distorsione....
              un'altro lo alimenta con il classico 310.2 a ponte e un box da 60lt é ancora lì che viaggia.... con la roba da disco....
              dalla Pioneer deh-p8600 alla P-88.... un'abisso...

              Commenta


              • #27
                Re: ad vipera f15

                il mio è un classe D...vuoi dire che risente di quella distorsione in più che genera un D rispetto un AB ?!?
                ADIRE POCO STRAORDINARIO
                MEMBRO MARANZA TEAM N° 3
                Ho trattato con: Ricc, Cyclon68, MarcoXX84, Massy84, Lucamoru, Ribaldo, Rixlablu, zioladrone, furius46, Luca_CH, elfebo, fox_039, BigBass, Stefanus321, Luxor, Stikhertz, Patry, Advanced, uMoR, ShinAkuma, Djrondax

                Commenta


                • #28
                  Re: ad vipera f15

                  no, vuol dire che il classe a/b di solito l'ho sentito usare fino ad una distorsione accettabile ( poi te ne accorgi che suona male) mentrei classe D già suonano male di suo ( x non dire che non suonano proprio) e in + non ho ancora sentito uno che lo tenga regolato a modo, tutti quelli che ho sentito erano sempre "fuori"... comunque il problema non é l'ampli in se stesso, il problema é che la bobina é grossa ma se gli butti dentro un segnale di M..... non é che te lo pulisca... ed infatti tutti quelli che ho visto bruciati erano quelli che hanno fatto spl e gli é partito ampli e sw ( non sconato ma proprio gli hanno bruciato il rivestimento della bobina quando é saltato l'almpli)... cosa che non ho ancora riscontrato da chi usa i classe a/b sul sw.....
                  dalla Pioneer deh-p8600 alla P-88.... un'abisso...

                  Commenta


                  • #29
                    Re: ad vipera f15

                    ma per un uso quotidiano per ascoltare musica e mai gare c'è rischio?
                    ADIRE POCO STRAORDINARIO
                    MEMBRO MARANZA TEAM N° 3
                    Ho trattato con: Ricc, Cyclon68, MarcoXX84, Massy84, Lucamoru, Ribaldo, Rixlablu, zioladrone, furius46, Luca_CH, elfebo, fox_039, BigBass, Stefanus321, Luxor, Stikhertz, Patry, Advanced, uMoR, ShinAkuma, Djrondax

                    Commenta


                    • #30
                      Re: ad vipera f15

                      dipende sempre da come lo usi... se tu hai un'auto elaborata e non ci fai gare di accelerazione e non vai mai furigiri, sai quanto ti dura.... ma non é che sia solo x il sw, é anche x l'ampli stesso, infatti sopra ti ho scritto che il sw si bruciava xchè saltava l'ampli ( x 0.1 db in +.... )
                      dalla Pioneer deh-p8600 alla P-88.... un'abisso...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X