annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

configurazione sub JL 10W6V2

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • configurazione sub JL 10W6V2

    Ciao a tutti.
    Dato un sub JL 10W6V2, secondo voi quale configurazione è ottimale in termini di ascolto?
    Essendo doppia bobina potrei metterlo in stereo o mono. Giusto?
    L'amplificatore eroga:
    4 Ом 2 x 265
    2 Ом 2 x 440
    4 Ом 1 x 880


    Grazie
    - fa: sub anteriore + LS120M (cruscotto) + LS29neo e LS Plan(montante)
    - amplifi fa: -------
    - sub: JL10w6v2
    - amplifi sub: Brax X2000.2 Graphic Edition.

    MSN Messenger: kerberos72@virgilio.it

  • #2
    Re: configurazione sub JL 10W6V2

    è doppia da2 ohm o da 4 ohm?
    se è doppia da 2 ohm la metterei in serie x far lavorare l'ampli in mono a 4 ohm..
    se è doppia da 4 ohm lo puoi far lavorare o a o a 8 ohm...ma a 2 a ponte il tuo ampli non credo regga..è un soundstream tarantula x caso?
    batteria nsb90+nsb90sintodvd alpine d310+processore alpine pxa h-701,fa con dm p-208,tweeter technology ls29 neo, x over by pxa,asmpli woofer ppi pc2150 limited edition.ampli tweeter phoenix gold ms275,sub 2x brahma mk2 12,ampli sub steg msk3000...,..ho trattato con esito positivo con:cyclon68,gab82,astroman,fornacina,geremia,goblin,nenagt, ribaldo,lee,persego,speedball,dex,luca ch, markese,avartmessina,subzero83,dario_f,gpintaudi, mixersrl ,alessi angelo,max66,mikelaborazioni,zioladrone,zioluca83.dj_piex :e tanti altri

    Commenta


    • #3
      Re: configurazione sub JL 10W6V2

      Originariamente inviato da alexeju
      è doppia da2 ohm o da 4 ohm?
      se è doppia da 2 ohm la metterei in serie x far lavorare l'ampli in mono a 4 ohm..
      se è doppia da 4 ohm lo puoi far lavorare o a o a 8 ohm...ma a 2 a ponte il tuo ampli non credo regga..è un soundstream tarantula x caso?
      Dalle caratteristiche mi pare emerga che è Dual 4 ohm.
      No, non è un tarantula. E' un Brax 2000.2 Graphic Edition.
      - fa: sub anteriore + LS120M (cruscotto) + LS29neo e LS Plan(montante)
      - amplifi fa: -------
      - sub: JL10w6v2
      - amplifi sub: Brax X2000.2 Graphic Edition.

      MSN Messenger: kerberos72@virgilio.it

      Commenta


      • #4
        Re: configurazione sub JL 10W6V2

        io metterei le bobine in serei (8ohm) con i due canali a ponte, 530W, potenza più che sufficente e nessuna perdita di controllo, complimenti per l'ampli

        «...sapete cosa ho scoperto?» «Che cosa?» «Che la gente non dice nulla» «Oh, parlerà pure di qualche cosa, la gente!» «No, vi assicuro. Parla di una gran quantità di automobili, parla di vestiti e di piscine e dice che sono una meraviglia! Ma non fanno tutti che dire le stesse cose e nessuno dice qualcosa di diverso dagli altri...»
        [Ray Bradbury, Fahrenheit 451]

        Commenta


        • #5
          Re: configurazione sub JL 10W6V2

          Puoi provare la soluzione indicata da Trip oppure se l'ampli rende, a 2 ohm con bibine in parallelo
          ANTONIO LEONE
          Solo Musica
          Rivenditore di
          Hi-Fi--Home Cinema--Car Audio

          Commenta


          • #6
            Re: configurazione sub JL 10W6V2

            Che differenza si ottiene in termini di ascolto?
            L'ottimale quale sarebbe?
            - fa: sub anteriore + LS120M (cruscotto) + LS29neo e LS Plan(montante)
            - amplifi fa: -------
            - sub: JL10w6v2
            - amplifi sub: Brax X2000.2 Graphic Edition.

            MSN Messenger: kerberos72@virgilio.it

            Commenta


            • #7
              Re: configurazione sub JL 10W6V2

              Per me nessuna delle due in quanto l'ampli il miglior rapporto potenza prestazioni lo ha sempre a 4 ohm, comunque portati i cavi esterni al box in modo da poter provare entrambi le configurazioni
              ANTONIO LEONE
              Solo Musica
              Rivenditore di
              Hi-Fi--Home Cinema--Car Audio

              Commenta


              • #8
                Re: configurazione sub JL 10W6V2

                Io proverei a mettere le due bobine in serie, anche se in realta una bobina vede l'induttanza dell'altra, ma prova e ascolta, altrimenti prova a metterle in parallelo, e tieni il gain basso.
                Altrimenti puoi provare in stereo ma io te lo sconsiglio dato che su alcuni pezzi in cui la gamma bassa sx è diversa dalla dx ti trovi una bobina che cerca di fare una cosa e l'altra che cerca di fare un altra....e si scaldano.
                In definitiva metterei le bobine in serie e ascolterei, dovrebbe essere la soluzione migliore, dato che di watt comunque ne hai finchè vuoi.
                Marco

                Commenta


                • #9
                  Re: configurazione sub JL 10W6V2

                  x tfbotte: perchè tiri in ballo le induttanze?

                  «...sapete cosa ho scoperto?» «Che cosa?» «Che la gente non dice nulla» «Oh, parlerà pure di qualche cosa, la gente!» «No, vi assicuro. Parla di una gran quantità di automobili, parla di vestiti e di piscine e dice che sono una meraviglia! Ma non fanno tutti che dire le stesse cose e nessuno dice qualcosa di diverso dagli altri...»
                  [Ray Bradbury, Fahrenheit 451]

                  Commenta


                  • #10
                    Re: configurazione sub JL 10W6V2

                    PErchè comunque quando le metti in serie una bobina ha davanti un altra..

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X