annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

dubbio per doppiofondo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • dubbio per doppiofondo

    sarà una cavolata ma mi ci stò perdendo!

    devo fare un doppiofondo che ospiti le mie elettroniche. non deve dare nell'occhio quindi lo ricoprirò con moquette nera.

    il problema è, in che legno? e che spesso?

    pensavo a mdf, ma se lo prendo troppo fino è impossibile da inchiodare e/o avvitare con parker, se lo prendo troppo spesso mi occupa troppo.come blocco gli ampli poi? potrei usare quei cosi a strappo che si vendono in merceria, secondo voi?

    approposito visto che mi manca ancora il cap, qual'è il diametro medio di un cap da almeno 1,5f ? quando lo dovrei fare alto? gli steg sono altri sui 53mm..pensavo di farlo di 6,5/7cm alto.

  • #2
    Re: dubbio per doppiofondo

    mdf light da 19mm

    Commenta


    • #3
      Re: dubbio per doppiofondo

      e che vuol di light? pero alla fine so 4cm solo de doppiofondooooooo

      troppiiiiiiiiiiiii

      Commenta


      • #4
        Re: dubbio per doppiofondo

        io ho usato del trucciolare 10 mm per il fondo per le pareti e per la parte superiore ci ho meso il multistrato da 20 anche perchè in mezzo non erano previsti longheroni e dovrà tenersi su 100kg di cassa e dovrebbe reggere visto che mi ci sono messo in piedi e ci sono saltato sorpra per provare
        =(*°_..qUeLLi DeLLa JuNgLa.._°*)=.....ThE PrEsIdEnT - TuCaNo...LoLa Mi DiSp
        Ragazzi realizzo vetri neri con pellicole e lavori in VTR nel caso ne abbiate bisogno chiamatemi in pm (Zona MI)
        Utenti con i quali ho trattato positivamente:Cyclon68,luxor,GattoTDCI,sheva86,Cincero,bimbumbay,slashhsky,f66,Ulysse,puntino60,Zioladrone,Dex,Zio luca83,Luca_CH,Speed399,Enzoxxx86,spina88,Astroman,Gneppo,pug106,Damianooo,rcf w250,Zioladrone,Paolo_78,skiocknic,Gnagno34.
        Quando uno non scoreggia la puzza sale fino al cervello e da li escono le idee di merda!..

        Commenta


        • #5
          Re: dubbio per doppiofondo

          lol

          beh 100kg di cassa non li raggiungo..calcola un box da 50lt con dentro lo stroker. mi sa che manco a 30kg arrivo

          Commenta


          • #6
            Re: dubbio per doppiofondo

            meno peso hai meglio è. io direi un legno ance da 1 cm ... ma c'e da vedere se lo trovi..

            Commenta


            • #7
              Re: dubbio per doppiofondo

              Il mio è fatto in compensato da 18 per poterlo caricare senza che pieghi...
              www.tuningblog.it

              LE FOTO DI TRAVERSO!!! http://www.fastandtuningtorino.eu/za...20_240cv_.html

              Profondamente convinto che questo forum è pieno di saputelli incompetenti che le sparano a caso

              Un pieno di 100ottani: circa 75€
              Un treno di Kumho Ecsta Supra: circa 500€
              Sentire la tua auto che chiude le curve con l'acceleratore: Non ha prezzo!

              Commenta


              • #8
                Re: dubbio per doppiofondo

                vai di multistrato da 1cm... per il doppiofondo è piu che sufficiente e sopratutto non si gonfia con l' umidità come l' mdf/truciolato...
                M

                Commenta


                • #9
                  Re: dubbio per doppiofondo

                  Multistrato! Molto più resistente dell'mdf e pesa molto meno. Li ci puoi avvitare tutte le elettroniche senza problemi
                  Sorgente: ////ALPINE CDA-9833
                  Processore: UCS-Pro
                  Tweeter: MD 100 Woofer: MW 160 lq
                  Ampli FA: Doppio Dual Mono
                  Sub: 12w3v2d6 Ampli Sub: Genesis MonoBlock
                  Cavi: FaiDaTe!
                  Concluso positivamente con: Tugab, Ricc, Wipe, B3nj1, ^PhOeN\X^,Gigi, Mixersrl, Djrondax, Terremoto

                  Commenta


                  • #10
                    Re: dubbio per doppiofondo

                    sicuramente multistrato.

                    per il peso, soprattutto, dato che l'mdf è un piombo.

                    per l'umidita' invece, ragazzi, va bene tutto, basta una (meglio 2) mano di buon impregnante.

                    Ho un banco da lavoro, costruito con legno recuperato da tavole da carpenteria, al quale ho fatto bere una latta di impregnante.

                    Da 5 anni si becca tutti i capricci meteo... è ancora perfetto.
                    Ultima modifica di massimo2367; 25-01-2006, 11:43.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X