annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Help X golf

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Help X golf

    allora ho comprato una golf tdi 5 porte con autoradio gamma vw , sono riuscito a collegare un caricatore cd panasonic tramite adattatore phonocar , adesso volevo chiedere se per milgiorare la qualità del tutto è consilgiabile montare un ampli 4 canali(se si di quale marca , non vorrei spendere cifre assurde) , oppure , l'impianto di serie è una merda e devo cambiare tutto??

  • #2
    Ho sentito suonare la Golf IV..le porte sn un cassa acustica micidiale..restituiscono tutte le frequenze anke le+basse(altro ke Punto Sporting!! )..cmq credo le casse nn reggano grankè il volume di un ampli aggiuntivo..quindi t consiglierei d cambiare le casse d predisposizione con2kit 2vie d media qualità e poi nutrirle con1bel 4 canali..senza spendere un'assurdità t ritrovi una mega sala da concerti in makkina..o una discoteca se preferisci
    tieni conto ke per un BUON ampli 4canali spendi dalle 600 in su(e molto in su!!)..mentre per i kit due vie si parte dalle 350 x un buon prodotto
    fammi sapere qnt vuoi spendere..@And

    "L'intelligenza è la dote che ti permette di accettare i pareri avversi come regali di persone che vogliono aiutarti, l'ignoranza è il male che ti dipinge quelle stesse persone come nemici" A.M.

    Commenta


    • #3
      per i 2 kit 2 vie da mettere sull'anteriore sulle 300/350 , anche perchè vorrei fare una cosa modulare nel tempo , perchè devo pensare anche alla meccanica e all'estetica

      Commenta


      • #4
        ma ci sara' un sub?

        Negli impianti di serie, le case automobilistiche mettono sempre e comunque componenti terribili, inziando dalla radio e finendo dagli altoparlanti.
        In genere la cosa migliore da fare e' sostituire tutto (spesso anche i cavi) cio' che e' montato di fabbrica.
        Pero' da quanto ho letto non e' che hai voglia di sbatterti un granche' per ottenere un buon risultato.
        La cosa che potresti fare e' sostituire da subito gli altoparlanti presenti (bisogna procurarsi degli adattatori che qualsiasi installatore ha) e poi montare un sub nel baule.
        La ECC ha fatto un amplificatorino che va collegato alle uscite della radio ed ha pure l'uscita del sub. Probabilmente se vai da un negoziante che ce l'ha, ti sapra' anche dire che altoparlante (sempre della ECC) ti convenga abbinargli. C'e' anche un sub piccoletto a che va abbastanza bene assieme a quel kit.
        Altrimenti poi decidere di cambiare gli altoparlanti con un kit Ciare (piu' o meno costa i soldi che vuoi spendere) che comprende il CW170, il CT190 e il relativo crossover. Quando avrai qualche soldo ancora, montarai un sub e relativo ampli. Il kit Ciare va molto bene anche con le amplificazioni dell radio, ma non scende in frequenza e quindi e' abbastanza obbligaorio un sub.
        Se deciderai di mettere un ampli anche per l'anteriore detto kit riuscira' a sopportare tranquillamente anche 40-50 w rms (di piu' no!)

        Ciao
        Luca
        ICQ 3037778
        Chi unza-unza danneggia anche te, digli di smettere

        Commenta


        • #5
          luca sei un grande!!!!!!!!!

          Io sono uno di quelli malati per l'impianto hifi e in macchina mia ( golf 3) ho fattto il disastro e le casse solo ed esclusivamente ciare sono una bomba!!!!!!! gli hai dato un ottimo consiglio!!!!!!!!!!

          Commenta


          • #6
            grazie per le risposte , vorrei anche mettere un piccolo sub dopo quello che mi avete detto , cosa mi consigliate e soprattutto come lo collego visto che vorei farmi il lavoro da solo per farmi un pò di esperienza .

            Commenta


            • #7
              Le strade da seguire per migliorare l'impianto di serie proposto dalle case automobilistiche spesso come optional obbligatorio sono molte e sono fortemente determinate dal budget a propria disposizione. Inoltre bisogna sempre specificare se si vuole la soluzione migliore per un miglioramento che non prevede nessuno sviluppo futuro oppure si vuole procedere per step successivi. Nel secondo caso la scelta migliore e' quella di comprare pochi componenti ma di livello qualitativo alto ed integrarli con quello che si ha. Se all'inizio questa soluzione non porta netti miglioramenti apre la strada x un investimento sicuro per ottenere la massima qualita' sonora in seguito.
              Personalmente io comincerei a staccare gli altoparlanti posteriori e sostituire i tweeter che stanno davanti con qualcosa di valido. La scelta e' ampia ma posso consigliare alcuni modelli in oridine crescente di prezzo che offrono un ottimo livello qualitativo: Vifa PL27neo(circa 200.000 la coppia), RES Detector (ca 300.000), Dynaudio MD100, Boston Pro series, Technology LS29.Se invece si vuole prendere una coppia di componeti piu' economici ci sono i Coral ND48(circa 120.000 la coppia) i Ciare CT190 (citati anche da luca) o gli RCF TL28. Anche i woofer andrebbero cambiati ma IMHO e' preferibile tenere quelli della volkswagen piuttosto che cambiarli con una coppia troppo economica, perche' se filtrati correttamente con un passa-alto e curando l'incrocio con il tweeter e il sub possono offrire risultati validi. Quando si decidera' di cambiarli si possono considerare Ciare CW161N, Coral HE165PWR, RCF PW165, Vifa PL17, RES 180FVH, Focal KW6, Boston Pro series, Technology LS180 citati in ordine crescente di prezzo e che sono tutti adatti x un sistema due vie di qualita'.
              Per quanto riguarda l'amplificatore fra quelli di fascia economica che preferisco ci sono gli STEG e gli audison della nuova serie LR.X. la scelta piu' equilibrata e quella che puo' anche essere definitiva per chi non vuole o non puo' investire cifre maggiori e' rappresentata dallo STEG AQ 75.4x e' un 4 canali quindi una coppia di canali puo'essere utilizzata per pilotare il fronte anteriore e un altra coppia di canali messi a ponte puo' essere sfruttata per il sub. Questo amplificatore costa di listino circa 680.000 e come alternativapiu' economica si puo' considerare il modello inferiore AQ 45.4x. Piu' o meno nello stesso ordine di prezzi si possono trovare gli Audison LR.X.
              Per quanto riguarda la scelta del sub e' anche una questione di gusti personali, inoltre se si ha dimestichezza con la lavorazione del legno si puo' anche risparmiare costruendosi da se' la cassa adatta ad ospitarlo. Se si preferisce un ascolto di tipo audiophile come altoparlante per il sub io sceglierei un Vifa PL26box line da montare rigorosamente in cassa chiusa. Se invece si preferisce maggiore pressione con un carattere piu' adatto ad alcuni generi moderni si puo' considerare un Coral XL10 da far funzionare in cassa reflex. Entrambi questi componeti costano di listino circa 390.000 ma il prezzo "su strada" e' molto piu' basso. Come alternative (anche piu' economiche) si puo' dare un occhiata ai cataloghi della Ciare e dell'RCF che offrono soluzioni per tutte le tasche con un buon rapporto qualita' prezzo, mentre se si vuole spendere di piu' la scelta si amplia e si possono considerare marchi come Boston, JL-Audio, Rockford ecc.
              Come vedi di componenti da scegliere ne hai solo l'imbarazzo della scelta quindi sta a te decidere come procedere in base a quello che vuoi spendere, quindi ricapitolando nell'ordine gli step che io seguirei sonoi seguenti:
              1-Tweeter + filtri
              2-Amplificatore
              3-Sub
              4-Mediobassi
              5-Sorgente
              6-...
              7-! (Comincia a diventare pericoloso per la salute del portafogli )
              Quindi con questi componenti se vuoi tutto subito abbiamo superato la cifra di un milione al quale bisognera' aggiungere il costo di tutti gli accessori necessari per il cablaggio e l'installazione senza trascurare un aspetto fondamentale: LA TARATURA ovvero bisogna rivolgersi ad un installatore per farsi fare i filtri e fare tutte le regolazioni necessarie per far rendere al meglio i componenti acquistati ed evitare cocenti delusioni o peggio danneggiare i componenti acquistati.
              Se hai intenzione di spendere meno di un milione come puoi renderti conto diventa tutto molto piu' complicato a meno che per esempio non ti rivolgi al mercato dell'usato per l'acquisto di un amplificatore, realizzi tutto da solo a parte quello che non puoifare tu come i filtri e la taratura.(ma non e' detto che non tu non possa poi trarne soddisfazioni..anzi!)

              Spero che la mia risposta ti sia stata di aiuto
              Saluti bensuonanti,
              Gigi

              Commenta


              • #8
                x diac

                anche io ho una Golf con Radio Gamma. Vorrei montarci un caricatore CD, mi potresti dare qualche consiglio???

                sai dirmi quale marca di caricatori è compatibile???

                il caricatore lo comandi direttamente dalla radio???

                grazie mille
                Cerco Alettoncino per Golf IV

                Commenta


                • #9
                  allora cerchi un panasonic 9061 6cd e poi un adattatore per il montaggio della phonocar (questo costa sulle 80mila) , si lo comando dalla radio come se fosse un orginale vw

                  Commenta


                  • #10
                    grazie mille!

                    che tu sappia, sono compatibili anche quelli della Sony???

                    non è che esiste una marca che non mi obblighi a comprare l'adattatore???

                    ciao e tanti auguri
                    Cerco Alettoncino per Golf IV

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X