mi intrometto. Quello non e' il volume dell'amplificatore ma e' la regolazione del livello di sensibilita' dell'ampli. E sono due cose molto diverse, pero' il risultato ottenuto e' il medesimo.
Provando ad usare parole terra a terra, la radio fa uscire dalle uscite pre una certa tensione (dai 0,5 ai 5 volt a seconda delle radio) e l'amplificatore accetta un certo voltaggio in ingresso. Per allineare queste due cose esiste appunto il regolatore di sensibilita'. La confusione nasce dal fatto che l'amplificatore innalva il livello che gli entra per cui se ipotizziamo che un amplificatore centuplichi il livello d'ingresso possiamo pensare che se la radio fornisce il livello 1 l'ampli eroga 100, se fornisce il livello 1,5 l'ampli eroga 150 e cosi' via, da qui la confusione che si genera pensando che quello sia il volume dell'ampli
ICQ 3037778
Chi unza-unza danneggia anche te, digli di smettere
mi intrometto. Quello non e' il volume dell'amplificatore ma e' la regolazione del livello di sensibilita' dell'ampli. E sono due cose molto diverse, pero' il risultato ottenuto e' il medesimo.
Infatti....
Una buona regola per "tarare " il guadagno dell' amplificatore e quella di metterlo al minimo, portare il volume della radio al 90% della massima potenza e quindi regolare il guadagno dell' ampli fino a quando si sente distorsione.
Quindi si ritorna leggermente indietro.
Se l'ampli ha un guadagno x canale dovremo eseguire l'operazione un canale alla volta, staccando il cavo pre del canale non interessato.
C'e' pero' da osservare che meno agiremo sul gain e maggiore sara' la riserva dinamica dell'amplificatore, con evidenti benefici su quest'ultimo aspetto.
Okkio quindi a non esagerare.......oltre a fare lavorare l'ampli in modo scorretto, ci ritroveremmo con una risposta dinamica piatta.
Questo è uno dei motivi per cui alcuni appassionati ( + smaliziati), tendono ad acquistare ampli di potenza piu' elevata rispetto a quella effettivamente necessaria.
Fanno lavorare gli ampli con il gain al minimo...
Ciao Papy webmaster di www.carhifi-it.com il sito più amato dagli appassionati del car hi-fi italiano
Commenta