annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

help per un principiante!!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • help per un principiante!!!!

    salve, il mio sistema montato su saxo è il seguente:

    autoradio kenwood (il modello appena sotto ai mask)
    caricatore sempre kenwood da 6cd
    casse dietro jbl da 200w
    casse avanti separate: casse phd da 13 e twiter phonocar
    (ste casse me so costate 400 carte)
    amplificatore phd per tutte le casse (azz 900 carte!!!)
    volevo un parere su questo sistema e volevo delle informazioni sui filtri passivi visto che sono un principiante e che il mio istallatore quando gli ho detto:
    " ma sulle casse avanti separate non ci vanno quelle scatolette piccole?) mi ha detto che non servivano e ha messo solo una specie di condensatore sul filo dei twiteer.
    Poi su car electronics ho letto che sono importanti questi filtri per non far rovinare i componenti......

  • #2
    autoradio kenwood (il modello appena sotto ai mask)
    caricatore sempre kenwood da 6cd
    casse dietro jbl da 200w
    Cosa significa casse jbl da 200 Watt ? Sono dei coassiali? Sono dei woofers? degli elittici? Inoltre la potenza in grado di essere sopportata degli altoparlanti non e' che sia poi molto importante , mica sono degli amplificatori...

    e volevo delle informazioni sui filtri passivi visto che sono un principiante e che il mio istallatore quando gli ho detto:
    " ma sulle casse avanti separate non ci vanno quelle scatolette piccole?) mi ha detto che non servivano e ha messo solo una specie di condensatore sul filo dei twiteer.
    Poi su car electronics ho letto che sono importanti questi filtri per non far rovinare i componenti......
    Probabilmente avrai posto dei ben precisi limiti di budget al tuo installatore, oppure non aveva voglia di discutere , oppure e' uno dei tanti incapaci..
    Lo stesso si e' limitato a mettere un condensatorino e una bobinetta al tuo tw con funzione di passa/alto (in modo estremamente semplicistico ti posso dire che lascia passare solo le frequenze superiori ad una certa frequenza, anche se in realta' non e' proprio così).
    Il problema e' che se ho capito come e' stato realizzato l'impianto, ti trovi :
    senza un incrocio tra midwf. e tw... e senza un passa alto che impedisca al midwf. di lavorare alle frequanze + basse( per le quali non e' stato progettato).
    Il risultato, mi spiace dirtelo, e' sicuramente pessimo:
    Avrai una gamma bassa, sporca e slabbrata, (probabilmente vibrera' tutto come alzi un po' il volume) e una gamma medioalta sporcata dall'emissione del midwoofer.
    Visto che secondo il tuo installatore , quanto sopra non serve, ti consiglio di andare da qualcuno + preparato e di farti realizzare un xover come si deve.
    Costa un po'.. ma il risultato e' sicuro.
    Se vuoi chiarirti meglio le idee dai uno sguardo alla Faq e alla sezione articoli sul mio sito.

    Ciao Papy webmaster di www.carhifi-it.com il sito più amato dagli appassionati del car hi-fi italiano

    Commenta


    • #3
      per jbl da 200w intendo i coassiali, mentre il wattaggio lho messo solo per far capire il tipo di cassa.
      Tornando all'istallatore, di tempo ne aveva per illustrarmi le cose quindi deduci tu!! ma è l'unico di dove abito io!!!!!
      cavolo qua da me di esperti di hi-fi e tuning zero su zero...
      è per questo che chiedo qua in giro perchè spesso è l'unico modo che ho per sapere le cose.
      Quando gli ho chiesto un amplificatore, mi ha detto che c'era il phonocar a 600 carte (sempre per amplificare avanti e dietro) e io gli ho risposto che 3 o 4ttrocento carte in più non sarebbero state un problema se l'incremento di qualità dell'amplificatore era notevole.
      Quindi non è che gli abbia posto limiti di budget. Mi ha fatto spendere un sacco e mezzo per casse e ampli dicendomi che quel phd era meglio del phonocar da 600 carte ed effettivamente mi pare che suoni bene.

      Commenta


      • #4
        dimenticavo: davanti ho dei wofer da 13 phd.
        mi puoi aiutare a sistemare/migliorare l'impianto? che devo fare allora

        Commenta


        • #5
          un po' di chiarezza...

          Il consiglio e' semplice:
          Cerca un buon installatore! Non dici di dove sei... ma qualcuno in grado di farti un xover su misura ci dovra' pur essere nella tua zona (spero)!
          Vedi... il problema e' abbastanza complesso, a nulla vale avere degli ottimi componenti, se poi agli stessi non segue un'efficace rete xover .
          Questa inoltre, deve essere fatta con i componenti installati , e non sulla carta in base a delle specifiche che sono solo teoriche ... come troppo spesso accade!!
          Ci sono a/p dichiarati a 4 ohm, che alla frequenza di taglio ne presentano 8 ! Ed e' chiaro che un xover realizzato su una base di 4 ohm risultara' sballato!
          Si dovrebbe poi realizzare una rete di Zobel x linearizzare il tutto... ( ma andiamo su argomenti complessi... ti confonderei le ideee... e x il momento non e' il caso).
          Non mi voglio dilungare su come debba essere fatta una taratura "seria" , ma ci sono delle regole da seguire e nel tuo caso, i componenti che hai (gli A/p phd non sono affatto male) potrebbero darti sicuramente maggiore soddisfazione.
          La spesa x un 2 vie cmq., si dovrebbe aggirare sulle 200.000 lit. x un lavoretto discreto.
          Il problema e' che e' radicata in molti l'idea che l'impianto venga fatto principalmente dai componenti, si crede che basti acquistare una buona a/r e 2 buone casse x aver risolto il problema... ma e' vero solo in piccola parte:
          E' + importante trovare un installatore in grado di farli interagire convenientemente!
          Troppo spesso, per pigrizia ci affidiamo al primo elettrauto o sapientone di turno che capita , non mi intendo di tuning, ma per farmi "pompare" l'auto, mi affiderei a uno specialista, non certamente al primo meccanico sotto casa...
          Tempo fa scrissi sul Ng dedicato, un articolo ( venne poi pubblicato da una nota rivista del settore) si intitolava "riflessioni del 2 millennio".
          Se volete e se non rompo troppo le scatole potrei riproporlo su questo forum.
          Diversamente chi e' interessato lo trova sul mio sito alla sez. articoli (insieme a quelli altri altrettanto validi di altri appassionati)
          Ciao Papy webmaster di www.carhifi-it.com il sito più amato dagli appassionati del car hi-fi italiano

          Commenta


          • #6
            Stacca le casse dietro!

            Agli ottimi consigli di papy aggiungerei di staccare le "casse" dietro soprattutto se le le hai montate sulla cappelliera originale! Non hai idea di quanto sia bello riceverle dietro la testa in caso di un tamponamento (anche lieve) . Il mio consiglio e' quello di rivenderle e mettere da parte i soldi per poi aggiugnere al tuo impianto un subwoofer. Se segui gli ottimi consigli di papy poi dopo non potrai giovartene appieno anche perche' le "casse" che hai montato dietro suonano piu' "forte" e magari non con lo stesso timbro dei quelle anteriori. Nel momento in cui le stacchi gia' noterari un migliormanto anche se l'unica cosa che un orecchio poco allenato riesce a notare e' che mancano i "bassi". Ed e' anche per quello che ti serve un subwoofer e se lo scegli con criterio unitamente ad un adeguata taratura puoi anche ottenere un impianto in grado di suonare "forte" se e' quello che ti interessa. Poi piano piano con il tempo comincerai a da apprezzare altre cose e vedrai che attenuerai sempre di piu' il livello di emissione del subwoofer finoa farlo quasi scomparire e avere la sensazione che chi suona si trovi esattamente davanti a te cosi' come magari l'hai potuto ascoltare in qualche concerto....

            Commenta


            • #7
              Re: Stacca le casse dietro!

              Messaggio originariamente postato da Gigi
              Poi piano piano con il tempo comincerai a da apprezzare altre cose e vedrai che attenuerai sempre di piu' il livello di emissione del subwoofer finoa farlo quasi scomparire e avere la sensazione che chi suona si trovi esattamente davanti a te cosi' come magari l'hai potuto ascoltare in qualche concerto....
              E detto da uno che fino a non moltissimo tempo fa , sosteneva che il pianale in fondo non era male...
              Ciao Papy webmaster di www.carhifi-it.com il sito più amato dagli appassionati del car hi-fi italiano

              Commenta


              • #8
                le casse dietro le tengo più basse di quelle avanti in modo che non si capisca il suono che viene da dietro ma che "riempie" di più che con le sole casse avanti.

                Commenta


                • #9
                  quà da me ancora va di moda che un buon impianto monta le decade dietro ossia le jbl da 300 w io ho messo solo quelle da 200w per creare solo un pò di riempimento visto che davanti sono da 13 anche se spingono molto.

                  Commenta


                  • #10
                    Ma tu vuoi fare un impianto alla modo o vuoi fare un impianto che suona bene?
                    Per fare un impianto ben suonante la prima cosa e' ESTIRPARE tutto cio' che emette musica (a parte il sub) dietro la tua testa.
                    Il secondo passo e' andare da un installatore capace di tarare la macchina per bene.
                    Il "riempimento" fallo con un sub nel baule, qualcosa che suoni in cassa e non a pianale.
                    Visto che dalle tue parti sono di moda, rivendite le ellettiche e reinvesti in un sub in cassa e un amplificatore. Vedrai che il suono ci guadagnera' assai
                    ICQ 3037778
                    Chi unza-unza danneggia anche te, digli di smettere

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X