annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Come si fa a misurare la potenza erogata da un finale? ISTRUZIONI

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Come si fa a misurare la potenza erogata da un finale? ISTRUZIONI

    Allora,come faccio a misurare la potenza di un finale che utilizzo sul sub?

    Quale strumentazione mi serve?

    Io pensavo intanto di masterizzarmi un cd con 5\10 tracce di 10 minuti con frequenze di:

    40,50,60,70,80,90,100 hz......a 0db.... (con soundforge o wavelab si fanno senza problemi....)

    poi ????

    ..ci vorra' un tester per misurare la tensione.....meglio digitale o analogico? che forse la lancetta e' piu veloce di un lcd...,va bhe che non devo misurare della musica ma una sinusoide....quindi il digit andra bene lo stesso.....

    ..poi che mi vuole? qualcosa per misurare la corrente ???


    Quali sono i passi della procedura?

  • #2
    Re: Come si fa a misurare la potenza erogata da un finale? ISTRUZIONI

    se vuoi farla alla femminina cioè molto approssimativo ti basta solo un tester leggi la tensione in uscita ai morsetti degli altoparlanti...
    ( volts x volts ) / impedenza

    l'impedenza è il dato disgraziato ti servirebbe sapere quanto è l'impedenza dell'altoparlante attaccato al finale a quella determinata frequenza che stai riproducendo che poi ti basta variare di poco le dimensioni della cassa acustica e ti va a sballare l'impedenza reale...indi falsare il risultato di misurazione...

    Però se ti accontenti in linea di massima ti fai un idea di quel che caccia l'ampli
    Vendo vari componenti zacks, ampli RF e componenti professionali

    Commenta


    • #3
      Re: Come si fa a misurare la potenza erogata da un finale? ISTRUZIONI

      ti serve una pinza amperometrica per correnti alternate una certa frequenza... diciamo un rumore rosa con i filtri attivi o passivi attivati lo metti a volume di ascolto e un oscilloscopio per la tensione

      in questo caso non hai bisogno di sapere il fattore di potenza quindi hai già il valore della potenza che c'è sui tuoi AP in modo preciso
      Ultima modifica di Diegt130; 07-10-2006, 19:11.
      =(*°_..qUeLLi DeLLa JuNgLa.._°*)=.....ThE PrEsIdEnT - TuCaNo...LoLa Mi DiSp
      Ragazzi realizzo vetri neri con pellicole e lavori in VTR nel caso ne abbiate bisogno chiamatemi in pm (Zona MI)
      Utenti con i quali ho trattato positivamente:Cyclon68,luxor,GattoTDCI,sheva86,Cincero,bimbumbay,slashhsky,f66,Ulysse,puntino60,Zioladrone,Dex,Zio luca83,Luca_CH,Speed399,Enzoxxx86,spina88,Astroman,Gneppo,pug106,Damianooo,rcf w250,Zioladrone,Paolo_78,skiocknic,Gnagno34.
      Quando uno non scoreggia la puzza sale fino al cervello e da li escono le idee di merda!..

      Commenta


      • #4
        Re: Come si fa a misurare la potenza erogata da un finale? ISTRUZIONI

        x rafsky: ok per l tuo metodo quindi la tensione al quadrato x l'impedenza.
        Ma per l'impedenza metto quella resistiva del woofer misurata con il tester scollegato dal finale,giusto...,che di solito e' sempre meno di 4ohm..(nel caso di un woofer da 4ohm)...potrebbe andare,no?

        x diegt130: La pinza amperometrica per correnti alternate ce l'ho,dici sia meglio un rumore rosa invece che una frequenza stabilita,vero? si,forse e' piu logico visto che il rumore rosa e praticamente tutte le frequenze insieme. Per l'oscilloscopio...quello mi e' sempre mancato,mi servirebbe solo per vedere quando la sinusoide squadra la cresta e quindi distorce oltre che per misurare i volt...giusto?

        Non ho capito cosa intendi con:

        lo metti a volume di ascolto


        in questo caso non hai bisogno di sapere il fattore di potenza quindi hai già il valore della potenza che c'è sui tuoi AP in modo preciso





        Spiegami in oltre come devo mettere la pinza..pigliando sia il positivo che il negativo insieme dentro il toroidale della pinza?

        E poi che calcoli faccio?
        Ultima modifica di andreatan; 07-10-2006, 20:07.

        Commenta


        • #5
          Re: Come si fa a misurare la potenza erogata da un finale? ISTRUZIONI

          rafsky che doppio 30 in reflex hai?

          Commenta


          • #6
            Re: Come si fa a misurare la potenza erogata da un finale? ISTRUZIONI

            Col voltmetro va bene MA devi conoscere l'impedenza della bobina e devi usare una frequenza di 50hz, ne + ne meno!
            Per misurare l'impedenza della bobina prova così:
            a volume basso metti un CD (i 50hz) e misura la tensione che hai sull'altoparlante, poi metti il multimetro in modalità corrente AC e misura la corrente che passa (mi raccomano fai la prova a volume basso così hai poca corrente e NON cambiare il volume tra la prova della tensione e quella della corrente).Poi fai tensione/corrente e trovi l'impedenza a 50hz.
            Poi fai la prova alla potenza massima con l'impedenza che hai misurato!!
            Alpine 7876RB
            Dynaudio MD130 & MW160LQ
            Ampli... chi vivrà vedrà!

            Commenta


            • #7
              Re: Come si fa a misurare la potenza erogata da un finale? ISTRUZIONI

              Se l'impedenza che trovi è altina (sopra i 7 ohm) quando fai la prova della potenza falla con 2 woofer in parallelo (caricati allo stesso modo, xchè caricandoli in casse diverse potrebbero avere impedenze MOLTO diverse).
              Alpine 7876RB
              Dynaudio MD130 & MW160LQ
              Ampli... chi vivrà vedrà!

              Commenta


              • #8
                Re: Come si fa a misurare la potenza erogata da un finale? ISTRUZIONI

                ...non so se il mio multimetro misura la corrente alternata,quella continua di sicuro.
                In altrenativa potrei usare l'altro multimetro che e' anke pinza amperometrica... Devo prendere dentro il toroide della pinza sia il + che il meno,vero?

                E la prova finale,quella con il volume al max...deve essere sempre con i 50hz..ovviamente,vero?

                Spero che il mio sub regga un 1100a2 a manetta a 50hz! Ma credo di si.... .
                E composto da due RFD 2212 doppia da 4ohm..in serie \parallelo....per un impedenza finale di 4ohm....

                Con la musica non fanno una piega e tengono tutto l'ampli a manetta...con 50hz..mmm...vediamo...

                Comunque ho visto che il software BassBox 6 Pro...nella simulazione del mio sub...mi dice anche tutte le impedenze alle varie frequenze...,non basta? Non e' molto attendibile? Dici sia sempre meglio misurarlo? Ho provato ad inserire tutti i dati precisissimi sia della cassa..sia dei reflex che degli AP.....e mi dice qualsiasi cosa..... Lo conosci il software BassBox 6 Pro ?

                Perche devo fare il testo con propio i 50hz? Non posso usare il runore rosa? Oppure usare una frequenza compresa tra i 40 e i 100hz..che magari a quella frequenza che scelgo ho una impedenza minore (mi riferisco all'esempio dei 7ohm che hai fatto....) ?
                Ultima modifica di andreatan; 08-10-2006, 12:27.

                Commenta


                • #9
                  Re: Come si fa a misurare la potenza erogata da un finale? ISTRUZIONI

                  Originariamente inviato da andreatan Visualizza il messaggio
                  x rafsky: ok per l tuo metodo quindi la tensione al quadrato x l'impedenza.
                  Ma per l'impedenza metto quella resistiva del woofer misurata con il tester scollegato dal finale,giusto...,che di solito e' sempre meno di 4ohm..(nel caso di un woofer da 4ohm)...potrebbe andare,no?

                  x diegt130: La pinza amperometrica per correnti alternate ce l'ho,dici sia meglio un rumore rosa invece che una frequenza stabilita,vero? si,forse e' piu logico visto che il rumore rosa e praticamente tutte le frequenze insieme. Per l'oscilloscopio...quello mi e' sempre mancato,mi servirebbe solo per vedere quando la sinusoide squadra la cresta e quindi distorce oltre che per misurare i volt...giusto?

                  Non ho capito cosa intendi con:

                  lo metti a volume di ascolto


                  in questo caso non hai bisogno di sapere il fattore di potenza quindi hai già il valore della potenza che c'è sui tuoi AP in modo preciso





                  Spiegami in oltre come devo mettere la pinza..pigliando sia il positivo che il negativo insieme dentro il toroidale della pinza?

                  E poi che calcoli faccio?
                  No la formula è tensione al quadrato fratto impedenza che non è quella misurata col tester quella è la resistenza...l'impedenza se in aria libera ti serve una misurazione con la scheda clio dell'impedenza reale a una determinata frequenza se in cassa è impossibile da sapere...o quasi
                  Vendo vari componenti zacks, ampli RF e componenti professionali

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Come si fa a misurare la potenza erogata da un finale? ISTRUZIONI

                    Originariamente inviato da andreatan Visualizza il messaggio
                    rafsky che doppio 30 in reflex hai?
                    In tela della Sonora 125 litri netti
                    Vendo vari componenti zacks, ampli RF e componenti professionali

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X