SALVE A TUTTI,SONO NUOVO NUOVO,SAPETE DIRMI QUALCOSA RIGUARDO GLI AMPLIFICATORI KENWOOD IN GENERALE????
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AMPLI
Comprimi
X
-
COME PROMESSO...
...eccomi quŕ
L'unico amplificatore Kenwood che conosco č il KAC-PS401M.
Non ho mai avuto modo di sentirloma l'ho visto pubblicato su un vecchio Car Audio tra gli amplificatori meritevoli del "NOMINATION 2000/2001"
"Elevata tecnologia e tanta versatilitŕ per questo mono da 600W che č pure molto ben equipaggiato" Car Audio N°133.
Altri modelli non ne conosco...
Di solito gli ampli jap sono inferiori a quelli americani e a volte pure ai nostri Audison
Ci sono modelli MEGAPOTENTI come il Sony XM-2000R da 2x1300W e "solo" 7600000
Ma trattasi di casi isolati e poi non č detto che suoni bene!
Gli Alpine non sono male... ma ti assicuro che la scuola americana č ancora la migliore.
Nei vecchi THREAD c'č molto da leggere e ci si puň fare una buona idea su come scegliere un buon ampli.
Buona letturaEx possessore di un Honda s2ooo Silver/Red (6 anni indimenticabili)
Svendo accessori per MGF 1.8 VVC Contattatemi via PM
-
risposta per kenwood
l'unica cosa che posso dirti,ascoltali,cerca di trovarli,ma ti sara difficile,di solito i negozi non ne sono ben forniti,o addirittura non ne hanno per niente,comunque non e' assolutamente vero che gli americani vadano meglio,infatti molti pseudo americani utilizzano schede coreane o schede che vengono dai paesi con gli occhi a mandorla.....circuitalmente utilizzano soluzioni poco raffinate,tien comunque il passo dei modelli italiani tipo audison,non sempre gli italiani lo fanno meglio.the japan do it better....ambaradan
Commenta
-
Re: risposta per kenwood
Messaggio originariamente postato da arvice
.the japan do it better....
Se non mi sbaglio i migliori prodotti del mercato giapponese non raggiungono il mercato italiano e nemmeno quello europeoe se lo raggiungono vengono proposti a prezzi assurdi fuori mercato...
Quindi io direi piuttosto: The Japan do it better...in Japan :rolleyes:
Saluti italiani,
Gigi
Commenta
-
per gigi
non facciamo credere ai nuovi arrivati che i prodotti italiani siano sempre megliori,con la mia frase ho voluto dollevare un problema oramai radicato.chi la detto che gli ampli giapponesi o giu di li vanno male...l'hai ascoltato il kenwood va molto meglio di alcuni prodotti italiani..ecco perche in italia non vengono reclamizzati..e' come dire che siccome in italia si ascolta prevalentemente audison questi vadamo meglio degli altri,l'unica cosa che va megli degli audison sono gli agenti cher corrono come i matti,ecco perche troverai sempre ad esempio audison,in altri paesi audison e' presente,ma hai visto come e 'presente ad esempio la kenwood?adesso voglio una risposta,non portiamo i nuovi arrivati verso strade sbagliate,ho detto che dovrebbe sentirlo proima di dare giudizi....tu ad esempio l'hai sentito il kenwood,io penso di no,e se si dove? arvice...ambaradan
Commenta
-
Re: per gigi
Messaggio originariamente postato da arvice
non facciamo credere ai nuovi arrivati che i prodotti italiani siano sempre megliori,con la mia frase ho voluto dollevare un problema oramai radicato.chi la detto che gli ampli giapponesi o giu di li vanno male...l'hai ascoltato il kenwood va molto meglio di alcuni prodotti italiani..ecco perche in italia non vengono reclamizzati..e' come dire che siccome in italia si ascolta prevalentemente audison questi vadamo meglio degli altri,l'unica cosa che va megli degli audison sono gli agenti cher corrono come i matti,ecco perche troverai sempre ad esempio audison,in altri paesi audison e' presente,ma hai visto come e 'presente ad esempio la kenwood?adesso voglio una risposta,non portiamo i nuovi arrivati verso strade sbagliate,ho detto che dovrebbe sentirlo proima di dare giudizi....tu ad esempio l'hai sentito il kenwood,io penso di no,e se si dove? arvice...
Questo e' quello che tenta di farci credere una certa stampa, soprattutto quando parla di determinati marchi,
complice anche la scarsissima educazione musicale del proprio target.
Ad ogni modo gli ampli Jap si collocano in una ben precisa fascia di mercato.
Non metto in dubbio che il Kenwood possa suonare discretamente, ma stiamo comunque parlando di prodotti che si riferiscono ad una classe di utenti ben precisa.
Quei pochi ampli con ambizioni di classe superiore che ho avuto modo di sentire, ad. esempio i V12 Alpine, non si sono mai dimostrati all'altezza delle migliori realizzazioni Americane.Ciao Papy webmaster di www.carhifi-it.com il sito piů amato dagli appassionati del car hi-fi italiano
Commenta
-
papy adesso ti ci metti anche tu
gli ampli giapponesi hanno si una fascia di mercato,come del resto tutti,il problema e che li si vuole mettere in una fascia di mercato sottodimensionata al reale stato della cose.e' un prodotto poco conosciuto,poco reclamizzato,a causa delle forti spinte della concorrenza,come mai pero' compriamo sintolettori e lettori della stessa marca.forse perche le stesse case italiane non hanno un prodotto da far competere,o sbaglio...
dove non c'e' concorrenza allo stesso livello,bisogna far in modo di combattre con armi diverse...alcuni ampli italiani vorrebbero insegnare..ad esempio audison..chi si ricorda agli albori dell'audison i modelli da 35 e da 80 w mi sembra che si chiamassero sr 35 80 utilizzavano tecnologia a power pack,poi si dichiarava che erano a mosfet.punto uno utilizzavano ed utilizzano componentistica dei paesi degli occhi a mandorla,ora il tempo e ' passato ,a tuttora utilizzano componenti provenienti da industrie del sol levante....esiste poi un altro grosso problema molte ditte di distribizione hanno molte marche da proporre,molte volte si spinge un prodotto a dispetto di un altro..i motivi sono chiarissimi..ti posso assicurare che l'ultimo parametro che si valuta, sia la qualita' complessiva...adesso vorrei che qualcuno ascoltasse il kenwood in concorrenza con un ampli italiano di costo uguale,ma anche qui sai come va il mercato,siamo le ditte che fanno i prezzi,basta aumentare il prezzo di 50.000 per far si che un prodotto si scontri con un prodotto di classe completamente diversa..sono sicuro che ad orecchio senza sapere che si sta ascoltando un kenwood ,molti preferirebbero questo a molti osannati ampli italiani.spero che o prima o poi le persone capiscano come siamo condizionati dalla pubbicita,ma sopratutto da chi si vuol prendere gioco di noi proponendoci qualcosa di migliore ,ma di migliore solo per le loro tasche....ambaradan
Commenta
-
lo sai che questo discorso scotta...
Messaggio originariamente postato da arvice
gli ampli giapponesi hanno si una fascia di mercato,come del resto tutti,il problema e che li si vuole mettere in una fascia di mercato sottodimensionata al reale stato
zip
dei paesi degli occhi a mandorla,ora il tempo e ' .spero che o prima o poi le persone capiscano come siamo condizionati dalla pubbicita,ma sopratutto da chi si vuol prendere gioco di noi proponendoci qualcosa di migliore ,ma di migliore solo per le loro tasche....
Anche in questo caso sono abbastanza concorde con quanto scrivi.
Soprattutto riguardo certe convinzioni che sono state inculcate a forza in molti appassionati.
Il discorso che fai tu non e' assolutamente in contrasto con il mio, solo che io, ho maggiori difficolta a considerare decenti prodotti che per alcuni sono soddisfacenti !
Tu sostieni che il Kenwood sia un prodotto in grado di rivaleggiare degnamente con i marchi italiani e che si voglia dequalificare la produzione giappponese, io invece sostengo un' ipotesi diversa , ma che porta alla stessa identica conclusione:
Non e' che si cerchi di denigrare il prodotto straniero ( o perlomeno questo e' vero solo parzialmente), semplicemente si sopravalutano ( e non di poco) alcuni prodotti interni !!!
Questo non riguarda solo i prodotti Jap o Coreani (paese che produce la gran parte degli ampli che vediamo sul mercato con i marchi + diversi )ma anche rispetto i "VERI" mostri sacri americani!
C'e' gente che ha venduto ampli veramente eccellenti di qualche anno fa, per comprarsi l'ultima schifezza a modulini che tanto piacciono adesso....
Questo lavaggio del cervello, e' in atto da moltissimi anni, e certe volte, leggendo sui NG o anche in questo stesso forum certe affermazioni , mi vengono i fumini..... pero' preferisco tacere ( o al limite cerco di non sbilanciarmi troppo), perche' mi rendo conto che non e' facile sradicare certe convinzioni e non ho + molta voglia di portare avanti crociate.
Sarebbe pero' ora che cominciassimo ad ascoltare i prodotti con le orecchie nostre!!! Non con quelle dello scribacchino di turno o dell'amico sapientone !!
Cosa vuol dire " ho letto su tale rivista che quel prodotto suona benissimo???? " , eppure lo sappiamo tutti che quel prodotto DEVE SUONARE BENISSIMO , non potrebbe essere diversamente.. visto che la stessa rivista, sopravvive grazie alla pubblicita' di chi vende il tale prodotto...
Tu dici che i prodotti Jap non sono facilmente reperibili... beh.. non mi pare...basta andare ai supermercati per essere sommersi da Pioneer, Sony et similia...
Tu parli di situazioni estere, ma se segui i NG americani o inglesi, vedrai che la situazione dei prodotti Jap e' la stessa : sono scarsamente apprezzati e guarda ...che a chi fa gare, poco importa il nazionalismo .. si cerca il massimo e basta !
Con la differenza che da loro, il confronto viene fatto con prodotti interni, che costano la meta' (e anche meno) di quanto costano da noi!.
Io... ripeto, non discuto il fatto che Kenwood possa essere all'altezza di molti nostri marchi,( ma per un Kenwood che funziona discretamente, ci sono tutti gli altri che non vanno)! Dico semplicemente che (salvo alcune rarissime eccezioni) entrambi sono destinati ad una fascia di utenti ben precisa, non certamente a chi e' alla ricerca della massima qualita' sonora.!
Ad ogni modo ci si deve sempre basare sul famoso rapporto qualita'/prezzo ed in questo caso, alcuni prodotti italiani sono in grado di dire la loro (Steg e Phonocar ad esempio).
Come ho gia' scritto , oggi, io che sono alla perenne ricerca della qualita' assoluta... se volessi cercare negli attuali cataloghi un prodotto veramente valido sarei in serissima difficolta' !
C'e' ancora qualche felice eccezione e quasi sempre si tratta di realta' semiartigianali, ma sono veramente delle mosche bianche e sono prodotti sconosciuti alla massa.
Ciao Papy webmaster di www.carhifi-it.com il sito piů amato dagli appassionati del car hi-fi italiano
Commenta
-
Ok, per il discorso sopravvalutazioni, sottovalutazioni, posizionamenti di prezzo, campagne pubblicitarie ecc ecc,
lo sappiamo tutti come gira il mondo e il commercio i genere.
ma ora mi chiedo.....
Prendiamo un appassionato che ha deciso di non credere all'immagine, alla pubblicita' e alle chiacchiere degli altri, come puo' orizzontarsi per la scelta dell'ampli ?
come puo' fare una scelta oggettiva ?
cioe' cosa e chi lo possono aiutare ?
I parametri ?
le prove tecniche ?
o deve affidarsi solo al suo orecchio ?
o a quello di qualche ascoltone ?
possibile che non esista un metodo oggettivo e attendibile per valutare le qualita' di un ampli ?
Quando si parla di spendere milioni mi pare giusto avere un metodo.Ciao, Michele............ICQ:71913431
Commenta
-
papy concordo
vista da questo punto di vista concordo al 98 % .ci vendono pura illusione,ma il fumo negli occhi non ci fa chiudere le orecchie giusto?l'italia e' un popolo di artigiani,ci sono quelli buoni e quelli no,artigiano non vuol dire artista,eppure siamo famosi nel mondo per essere navigatori e popolo di artisti....ma lo sai ad esempio che molti pseudo produttori italiani si fanno fare le schede in Korea?poi dicono che il prodotto e made in italy,oramai lo sappiamo o si fanno a napoli con manodopera a basso costo perche' in nero...o si fanno fare altrove...le migliori ditte dall'abbigliamento a costruzioni elettroniche vanno dove la manodopera costa poco...ma manodopera a basso costo cosa vuol dire...che gli italiani lo fanno meglio,su una cosa eravamo forti...ora siamo stati spodestati anche li.che ci si stia accorgendo che non e' tutto oro cio che luccica ? poi siamo sempre noi a dire certe cose,...come mai ti ripeto le maggiori case di lettori sono del sol levante?cosa facciamo noi in itlai per far fronte a queste cose,inventiamo i modulini,siamo come quelli che per fare un modellino usano i lego altrimenti non costruiamo un bel niente,evviva i modulini,evviva gli ampli che per andare hanno bisogno di cose a parte,non sappiamo piu' come difenderci vero?!!!ambaradan
Commenta
Commenta