Messaggio originariamente postato da harold
Effettivamente concordo nel dire che i sub JL Audio in cassa (dipende da quali ovviamente) danno eccellenti risultati a patto di essere pilotati da "qualcosa" che generi corrente senza problemi e li controlli molto bene, sempre che vi piaccia la profondità (a me sì personalmente). Magari tendono a mostrare un pò di "tail" almeno per chi come me ama l'abbinata profondità-velocità. Del resto mi hanno sempre detto che trovavo "code" ovunque.
Effettivamente concordo nel dire che i sub JL Audio in cassa (dipende da quali ovviamente) danno eccellenti risultati a patto di essere pilotati da "qualcosa" che generi corrente senza problemi e li controlli molto bene, sempre che vi piaccia la profondità (a me sì personalmente). Magari tendono a mostrare un pò di "tail" almeno per chi come me ama l'abbinata profondità-velocità. Del resto mi hanno sempre detto che trovavo "code" ovunque.

Se la coda e' breve puo' anche non infastidire piu' di tanto o no? (Basta che non sia possibile morderla insomma

Sarà un difetto congenito che deriva dall' abitudine al Fender Precision con Marshall (testata a valvole), ma a Nathan East o a Stanley Clarke chi glielo spiega? he he
Saluti bensuonanti e senza code,
Gigi
Lascia un commento: