annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DISPLAY PSICHEDELICI???PERCHE' NO...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • DISPLAY PSICHEDELICI???PERCHE' NO...

    Innanzi tutto vi ringrazio per le risposte sulla sorgente Clarion,il mio amico ha fatto i suoi confronti e l'ha presa lo stesso(ne era troppo innamorato),sarà una bella sfida contro il mio deh-p9100r.Ora veniamo al quesito:ho sentito troppe volte ripetere(da persone che ne capiscono davvero di hi-fi car,tra cui molti di voi)che le sorgenti con i display che offrono molte funzioni "inutili" video di intrattenimento vanno accuratamente evitati,addirittura che sono pericolosi per la guida notturnaIo sono d'accordo con voi che il suono sta al primo posto ma anche l'occhio vuole la sua parteConsiderando anche che nel 90% dei casi le sorgenti che hanno funzioni di intrattenimento video stanno ai vertici delle rispettive gamme e quindi sono ottimi sotto tutti i punti di vista,il mio Pioneer ad es. ha tutte le funzioni video che si potrebbero desiderarema non si può certo dire che sia deficiente sotto altri profili(ovvimante questo è un discorso soggettivo)Attendo vostre delucidazioni
    SE UN COUPE' DERIVA DA UNA BERLINA ALLORA NON E' UN COUPE'!

  • #2
    Messaggio originariamente postato da COUPE'
    Innanzi tutto vi ringrazio per le risposte sulla sorgente Clarion,il mio amico ha fatto i suoi confronti e l'ha presa lo stesso(ne era troppo innamorato),sarà una bella sfida contro il mio deh-p9100r.
    Potra' anche essere una bella sfida, ma non certo a livello di prestazioni sonore: entrambe le radio mi sembra abbiano solo prestazioni sonore mediocri


    Ora veniamo al quesito:ho sentito troppe volte
    Evidentemente non abbastanza

    ripetere(da persone che ne capiscono davvero di hi-fi car,tra cui molti di voi)che le sorgenti con i display che offrono molte funzioni "inutili" video di intrattenimento vanno accuratamente evitati,addirittura che sono pericolosi per la guida notturna:
    Perche' secondo te distrarsi a guardare il display della radio anziche' l strada e' una cosa sicura?

    (Io sono d'accordo con voi che il suono sta al primo posto ma anche l'occhio vuole la sua parteConsiderando anche che nel 90% dei casi le sorgenti che hanno funzioni di intrattenimento video stanno ai vertici delle rispettive gamme e quindi sono ottimi sotto tutti i punti di vista
    ma ne sei cosi' sicuro? Ma proprio proprio sicuro???

    il mio Pioneer ad es. ha tutte le funzioni video che si potrebbero desiderare
    Che potresti desiderare tu, non certo io, o Papy, o Archso, o qualcun altro...

    ma non si può certo dire che sia deficiente sotto altri profili(ovvimante questo è un discorso soggettivo)
    No, e' oggettivo, il tuo Pioneer e' solo una radio come tante (dal punto di vista sonoro), non certo una cima. Gia' altre volte ho ribadito il mio giudizio che la 9100 non e' una radio ben suonante e che la P99 era NETTAMENTE meglio (anche se aveva il display che ronzava)
    Se in piu' consideri anche che diverse radio hanno una funzione per migliorare il suono che appunto spegne il display e se consideri che tutto cio' che viene speso per il displpay non viene speso per il suono.... io preferisco NETTAMENTE una radio ben suonante a una radio bella.
    Tant'e' che attualmente le radio meglio suonanti in commercio esteticamente sono bruttarelle. Guarda per esempio le Nakamichi, oppure le McIntosh: esteticamente orrende (a me le Naka hanno sempre fatto cagare esteticamente e le McIntosh se uno non ne e' innamorato sono proprio vomitevoli IMHO) ma in quanto a suono non hanno quasi rivali. A dirla tutta qualche rivale sembra ce l'abbiano, ma parlo di Alpine 7990, forse Sony XES.
    Quindi, riassumendo, sono contro i display troppo curati perche' e' una maniera per distogliere risorse alla ricerca del miglior ascolto.
    ICQ 3037778
    Chi unza-unza danneggia anche te, digli di smettere

    Commenta


    • #3
      Chi l'ha detto che le naka sono brutte ?

      Messaggio originariamente postato da luca

      Potra' anche essere una bella sfida, ma non certo a livello di prestazioni sonore: entrambe le radio mi sembra abbiano solo prestazioni sonore mediocri

      zippone

      Quindi, riassumendo, sono contro i display troppo curati perche' e' una maniera per distogliere risorse alla ricerca del miglior ascolto.
      Sono d'accordo su tutto tranne una cosa:
      Quella signorina Jap, con il musetto d'alluminio pieno e la voce dolicatissima che ho in prova [e dalla quale dovro' presto staccarmi (sich)] e' a mio avviso bellissima!
      Per una mercedes o una macchina di rango poi e' semplicemente perfetta.
      De gustibus....
      Ciao Papy webmaster di www.carhifi-it.com il sito più amato dagli appassionati del car hi-fi italiano

      Commenta


      • #4
        Re: Chi l'ha detto che le naka sono brutte ?

        Messaggio originariamente postato da papy

        Sono d'accordo su tutto tranne una cosa:
        Quella signorina Jap, con il musetto d'alluminio pieno e la voce dolicatissima che ho in prova [e dalla quale dovro' presto staccarmi (sich)] e' a mio avviso bellissima!
        Per una mercedes o una macchina di rango poi e' semplicemente perfetta.
        De gustibus....
        D'accordo ma "quella signorina" e' un po' troppo altolocata...
        Comunque tutti gli altri prodotti di questa casa giapponese IMHO non sfigurerebbero su nessun auto e se qualcuno ha qualcosa da ridire sull'estetica...be' basta premere il tasto ON e alzare il volume
        P.S. Per chi segue molto le mode e possiede auto tedesche nuove e' possibile avere alcuni modelli anche con i display blu e i tasti rossi come la CD45zx.

        Saluti che la migliore sorgente e' quella che non si vede,
        Gigi

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da COUPE'
          ho sentito troppe volte ripetere(da persone che ne capiscono davvero di hi-fi car,tra cui molti di voi)che le sorgenti con i display che offrono molte funzioni "inutili" video di intrattenimento vanno accuratamente evitati
          Io direi che nell ascelta a parita' di costo sarebbe preferibile una sorgente con un display classico al limite un semplice LCD retroilluminato.
          Come ti hanno detto altri se devono fare una sorgente da vendere ad un determinato prezzo se investono buona parte della cifra solo per il display o per le tante funzioni (mi dici quante volte accedi ai vari sottomenu e soprattutto a cosa serve uno screensaver??? ) poi risparmiano sulla meccanica e sulla circuitazione con il risultato di ottenere un prodotto che attira piu' persone ma poi la meccanica e la circuitazioni appartengono ad una fascia piu' bassa e non sono paragonabili con magari un altra sorgente prodotta anche qualche anno prima.

          (Io sono d'accordo con voi che il suono sta al primo posto ma anche l'occhio vuole la sua parteConsiderando anche che nel 90% dei casi le sorgenti che hanno funzioni di intrattenimento video stanno ai vertici delle rispettive gamme e quindi sono ottimi sotto tutti i punti di vista,il mio Pioneer ad es. ha tutte le funzioni video che si potrebbero desiderarema non si può certo dire che sia deficiente sotto altri profili(ovvimante questo è un discorso soggettivo)Attendo vostre delucidazioni
          E' anche su questo che si basano alcune politiche di marketing per vendere di piu' e cercare di realizzare un fatturato maggiore. Poi magari in catalogo per conservare l'immagine di marchio di alta qualita' che si e' riusciti a conquistare in passato si inserisce un prodotto dal costo 10 volte superiore che offre un livello qualitativo ai massimi livelli, ma chi la compra?
          Oggi chi cerca una sorgente di qualita' e magari e' affezionata ad un determinato marchio che in passato era un riferimento da questo puntodi vista e' costretto a rivolgersi altrove perche' con quei soldi invece di portarsi a casa una meccanica robusta e affidabile con una circuitazione di alto livello si ritrova con un acquario nel cruscotto

          Saluti bensuonanti,
          Gigi

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da luca


            Se in piu' consideri anche che diverse radio hanno una funzione per migliorare il suono che appunto spegne il display e se consideri che tutto cio' che viene speso per il displpay non viene speso per il suono
            Ciao Luca ,ti riferisci alla corrente mangiata dal display?
            Non è una considerazione troppo esoterica ?

            Guarda per esempio le Nakamichi, oppure le McIntosh: esteticamente orrende
            Per me sembrano sobrie e professionali.
            http://digilander.iol.it/mazdaxedos/friends/X6tiz-9.jpg

            Commenta


            • #7
              Messaggio originariamente postato da tiz
              [B Per me sembrano sobrie e professionali. [/B]
              Se la mia Mb100 non avesse quei cavoli di tastini che si illuminano di verde a segnalare il cd inserito....lo sarebbe molto di + !
              Ma........ con le opportune modifichette , dovrei riuscire a farli diventare rossi (il primo che dice per la vergogna lo strozzo )come l'illuminazione
              Ciao Papy webmaster di www.carhifi-it.com il sito più amato dagli appassionati del car hi-fi italiano

              Commenta


              • #8
                x coupè

                Sai che c'è, Qualcuno molto più saggio di me diceva che non si può scacciare satana con satana..
                in altre parole non mi pare corretta la posizione di chi disprezza (non disapprova c' è una bella differenza) le scelte degli altri per principio es: una pioneer perchè fa schifo di per se stessa o perchè ha un display divertente e completo. Allo stesso tempo però non mi piace che si giudichi con la stessa alterigia (vedi una tua frase riferita ad alcuni partecipanti del forum) chi non la pensa come noi. L'ho appena scritto in un altro thread, di maestri (spesso cattivi) ce n'è abbastanza ed hanno spesso fatto più danni di Carlo in Francia: Qui si parte dal presupposto di essere tra amici appassionati di musica in auto che cercano di scambiare opioni ed esperienze per crescere insieme nel rispetto reciproco. Se poi con ironia ci prendiamo in giro è salutare, se ci accaloriamo nelle discussioni va benissimo, ma con accenti da gentiluomini per favore. Di gente piena di certezze assolute che mi spiega le MIE idee senza il minimo accenno di sensibilità ne ho piene...perciò facciamo attenzione a scambiarci idee e suggerimenti accuratamente motivati, ma con stile. Quantomeno saremo controcorrente.
                Ciao harold

                Commenta


                • #9
                  [QUOTE]Messaggio originariamente postato da tiz
                  [B]
                  Messaggio originariamente postato da luca


                  Se in piu' consideri anche che diverse radio hanno una funzione per migliorare il suono che appunto spegne il display e se consideri che tutto cio' che viene speso per il displpay non viene speso per il suono
                  Ciao Luca ,ti riferisci alla corrente mangiata dal display?
                  Non è una considerazione troppo esoterica ?

                  [QUOTE]


                  Non è affatto una considerazione esoterica xchè non è una funzione prevista in funzione dell'assorbimento di corrente;
                  le autoradio con display fluorescenti abbisognano di una tensione + elevata di quella disponibile dalla batteria x questo tipo di illuminazione e, per averla, utilizzano un elevatore di tensione che può indurre rumore nei delicati stadi pre o nei convertitori.
                  E qui si ritorna al discorso qualità: effettivamente i display elettroluminescenti possono creare un degrado delle prestazioni sonore di un' autoradio.

                  PS: Anche in ambito home esistono lettori che possono spegnere il display, e lì le schermature sono molto meno critiche che in un piccolo sinto-cd.....

                  ********
                  * Max.B *
                  *******************************************
                  * Bravo Trofeo (in attesa di taratura)
                  * Pioneer-Audison-Macrom-Vifa-Rockford Fosgate
                  *******************************************

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da Max.B

                    Non è affatto una considerazione esoterica xchè non è una funzione prevista in funzione dell'assorbimento di corrente;
                    le autoradio con display fluorescenti abbisognano di una tensione + elevata di quella disponibile dalla batteria x questo tipo di illuminazione e, per averla, utilizzano un elevatore di tensione che può indurre rumore nei delicati stadi pre o nei convertitori.
                    Mi viene voglia di gettare la mia Alpine 7960R
                    Ma non c'é la possibilità di modificare il circuito per far spegnere il display andando da qualche buon insta?

                    http://digilander.iol.it/mazdaxedos/friends/X6tiz-9.jpg

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X