Sono tormentato dal dubbio amletico "due vie o tre vie questo è il problema " .
Se leggiamo sui libri si scrive che un impianto per poter riprodurre egregiamente tutta la gamma audio dovrebbe avere un mediobasso,un midrange,un tw ed eventualmente per completamento un sub ed un supertw.
Poi si scopre che alcuni degli impianti più bensuonanti e che sono oltretutto curioso di sentire se riuscirò a scoprirli a PN ,sono formati da due vie sul FA .
Probabilmente il fatto deriva da una minor difficoltà di taratura di un due vie rispetto ad un tre vie ma se questa fosse fatta in maniera impeccabile chi la spunterebbe
un due o un tre ?
Se leggiamo sui libri si scrive che un impianto per poter riprodurre egregiamente tutta la gamma audio dovrebbe avere un mediobasso,un midrange,un tw ed eventualmente per completamento un sub ed un supertw.
Poi si scopre che alcuni degli impianti più bensuonanti e che sono oltretutto curioso di sentire se riuscirò a scoprirli a PN ,sono formati da due vie sul FA .
Probabilmente il fatto deriva da una minor difficoltà di taratura di un due vie rispetto ad un tre vie ma se questa fosse fatta in maniera impeccabile chi la spunterebbe
un due o un tre ?



Commenta