annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Reflex oppure carico assimmetrico?Questo il dilemma....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Reflex oppure carico assimmetrico?Questo il dilemma....

    Ciao a tutti....sono in procinto di acquistare per la mia Fiat 600 un subwoofer.
    La mia scelta è caduta sugli Hertz,che secondo me hanno una resa eccezionale a parità di dimensioni (e di prezzo),solo che sono in dubbio fra due modelli,uno è quello "classico" reflex (EBX20),mentre l'altro è un modello con carico assimmetrico (HBX20).
    Ho notato che il Sub a carico assimmetrico sopporta 50W in più rispetto al reflex,ma nessun'altra differenza...
    Sapreste dirmi quali vantaggi ha l'HBX20 rispetto all' EBX20,tali da giustificare una non indifferente differenza di prezzo?

    Aspetto numerose risposte!!

  • #2
    Ciao aclock,
    io possiedo un HBX20 nel baule dell a mia punto, e prima avevo un EBX20 quindi penso di poterti dare due dritte:
    io l'ho sostituito in quanto mi piace molto la musica "cattiva" (Rob Zombie, Rammstein, Therapy, Metallica...) non proprio ricca di bassi ma quei pochi secchi e velocissimi. L'EBX20 ha dimostrato troppe volte la tendenza ad un suono roboante pieno di code durante i passaggi più veloci (il tipico broooohhoohohoho -ih, ih..) ed entrava facilmente in crisi quando smanettavo troppo sul volume.
    L'HBX20 tiene molta potenza in più (Non ti lasciare ingannare dai soli 50W in più, la qualità di suono alla stessa potenza è decisamente migliore!!) e quello che più mi entusiasma è il suo basso secco, pulito (privo di code) e davverro velocissimo.
    Dal canto mio, quindi, non posso che consigliarti l'acquisto dell'HBX20, magari tagliato attivamente a 80Hz (ma al limite puoi anche utilizzarlo non filtrato in quanto il condotto a profilo esponenziale è progettato per far passare solo la frequenza di 80Hz, ma in questo caso non esagerare sulla manopola del volume.)

    Ciaoooooooo

    Commenta


    • #3
      Non so quanto vuoi spendere, ma sinceramente non comprerei nessun dei due sub.
      Sarei nettamente piu' propenso ad acquistae un altoparlate separato e poi a calcolare e costruire una cassa in legno.
      Certo tutto questo ha un costo probabilmente maggiore, ma mgari potresti risparmiare qualcosa rrivolgendoti al mondo dell'usato.

      I sub gia' in cassa, sono come i crossover gia' calcolati dalle casee costruttrici degli altoparlanti: sono calcolati per uso generico.
      Nella fattispecie non tengono conto di parametri come la grandezza dell'abitacolo o dell'amplificazione usata.
      Peggio ancora sono (IMHO) i sub amplificati, quelli non tengono minimamente conto di cio' ch c'e' davanti. Il piu' delle volte vanno bene in impiantini dove davanti c'e' solo l'amplificazione della radio che muove una banale coppia di coassiali in predisposizione
      ICQ 3037778
      Chi unza-unza danneggia anche te, digli di smettere

      Commenta


      • #4
        Grazie per i preziosi suggerimenti!!
        Penso che,per il rapporto prezzo-qualità,opterò per l'Hertz a carico assimmetrico...

        Ciao a tutti!!!!..

        Commenta


        • #5
          E il resto dell'impianto come e' composto? Altoparlanti? Ampli?
          Il consiglio che posso darti visto che hai gia' in mente qualcosa e' quello di provarli entrambi sul tuo impianto e scegliere in base ai tuoi gusti. In pratica devi recarti con la tua auto dall'installatore che li vende entrambi e li colleghi "al volo" e poi scegli.
          Anche se sembra la soluzione piu' semplice e rapida per aggiungere un sub in auto io personalemente a parita' di costo preferirei comprare un sub senza cassa e successivamente costruirla in base alle caratteristiche dell'abitacolo, riuscendo in questo modo a sfruttare alcuni spazi come i fianchetti laterali del bagagliaio oppure l'intera superfice dello schienale realizzando un cassa alta e larga ma poco profonda occupando cosi' anche meno spazio.

          P.S. Prova anche qualche sub in cassa chiusa...

          Saluti bensuonanti,
          Gigi

          Commenta


          • #6
            Allora...il mio "impianto" è composto da un sinto CD Alpine 7865R,da 2 Alpine (da 10cm nell'alloggiamento frontale ....:-(:-( )
            e da due elittiche a 3 vie Alpine sulla cappelliera.
            Le mie prossime modifiche (dopo il Sub e un ampli Audison a 4 canali+1 sub )saranno dedicate all'anteriore (woofer da 16 e tweeter).
            Aspetto altri pareri!!!

            Commenta


            • #7
              Sinceramente io preferirei seguire una strada diversa:

              1- Eliminare le due ellittiche sulla cappelliera.
              2- Kit due vie per l'anteriore con midbass da 16cm
              3- Amplificatore (magari usato)
              4- Sub


              Saluti bensuonanti,
              Gigi

              Commenta


              • #8
                Come mai elimineresti le elittiche???
                Credo che due casse dietro contribuiscano ad avere un suono più avvolgente....o sbaglio?

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da aclock
                  Come mai elimineresti le elittiche???
                  Credo che due casse dietro contribuiscano ad avere un suono più avvolgente....o sbaglio?
                  Per un motivo molto semplice:
                  Sono estremamente pericolose in caso di incidente. La cappelliera e i relativi supporti sono stati progettati per rimanere al loro posto in caso di incidente, nel momento in cui la sostituisci con una tavola di legno o peggio fori quella di serie quest'ultima si trasforma in una micidiale ghigliottina...
                  Se hai intenzione di migliorare il tuo impianto al momento l'aggiunta del sub ti consente solo di far piu' "rumore" non di ascoltare meglio la musica. Se vuoi fare il salto di qualita' devi montare un kit due vie di buona qualtia' sul fronte anteriore e aggiundere un amplificatore. Per il sub ci pensi dopo...
                  Se vuoi maggiori chiarimenti abbiamo gia' trattato questo argomento nel forum dai un occhiata a i vecchi post.

                  Saluti bensuonanti.

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X