annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AIUTO: Impedenza amplificatore, come fare?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • AIUTO: Impedenza amplificatore, come fare?

    Salve a tutti,

    sono nuovo nel campo dell'hi-fi car e vorrei avere qualche delucidazione sugli amplificatore in generale. Vorrei sapere almeno le basi per poter far scendere l'impedenza di un amplificatore... Spesso nelle caratteristiche di un ampli leggo per es. 2x150 rms 2ohm. Oppure per un monofonico 1x800 1ohm...

    Ipotizzando di avere un amplificatore 2 ch che lavora normalmente a 4ohm stereo, come faccio a farlo scendere di impedenza a 2ohm?
    Potrei collegarci eventualmente 4 ap anche se è un 2 ch?
    E se avessi un ampli 4 canali come lo setto a 2ohm?
    Cosa significa collegamento "bridged" o "a ponte"???Come si effettua un collegamento del genere?


    Avevo letto in giro che bisogna collegare gli ap in parallelo per far scendere l'impedenza, mentre se vengono lasciati in serie l'impedenza aumenta. E' corretto?

    Per i sub invece, la cosa come funziona? Ipotizzando di avere un sub mono bobina da 4ohm, come posso far lavorare l'ampli a 2ohm?
    E a 1ohm?
    Come si effettua un collegamento "a ponte" o "bridged" su un ampli monofonico?
    Mistero...


    Sicuramente a breve avrò altre domande... Vi prego, non uccidetemi, non linciatemi... Mi sto solo appassionando a questo campo e vorrei cercare di capire il più possibile per non far casino e disgraziatamente bruciare qualcosa...Non tutti nascono "imparati"


    Grazie a tutti anticipatamente!

  • #2
    Re: AIUTO: Impedenza amplificatore, come fare?

    sono tutte domande su conoscenze abbastanza basilari, molto meglio che cerchi info su google per capire a fondo come funzionano le cose.
    Possiamo anche rispondere a tutte le tue domande, ma spiegarti il perchè di ogni cosa sarebbe troppo lungo.
    Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.

    Commenta


    • #3
      Re: AIUTO: Impedenza amplificatore, come fare?

      Ho provato a cercare, ma putroppo non ci ho capito granchè... Avrei voluto qualche chiarimento in parole più semplici... Cmq grazie lo stesso...

      Se qualcuno ha la pazienza e la buona volontà di aiutarmi io sono sempre qui. Grazie a tutti...
      Ultima modifica di last_hurricane; 12-01-2009, 02:25.

      Commenta


      • #4
        Re: AIUTO: Impedenza amplificatore, come fare?

        l'impedenza a cui lavora un ampli la fanno gli altoparlanti che ci colleghi, mettendo in serie degli altoparlanti sommi la loro impedenza, mettendone due uguali in parallelo la loro impedenza si dimezza.
        Per i collegamenti di solito sui manuali degli ampli è tutto spiegato con tanto di schemi.
        Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.

        Commenta


        • #5
          Re: AIUTO: Impedenza amplificatore, come fare?

          Originariamente inviato da PuntoArancio Visualizza il messaggio
          sono tutte domande su conoscenze abbastanza basilari, molto meglio che cerchi info su google per capire a fondo come funzionano le cose.
          Possiamo anche rispondere a tutte le tue domande, ma spiegarti il perchè di ogni cosa sarebbe troppo lungo.
          gli hai segato le gambe.....così non scrive più,dai una domanda alla volta si può fare
          il mercatino di evilnet:
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=281442

          Commenta


          • #6
            Re: AIUTO: Impedenza amplificatore, come fare?

            Ipotizzando di avere un amplificatore 2 ch che lavora normalmente a 4ohm stereo, come faccio a farlo scendere di impedenza a 2ohm?
            Potrei collegarci eventualmente 4 ap anche se è un 2 ch?
            E se avessi un ampli 4 canali come lo setto a 2ohm?
            Cosa significa collegamento "bridged" o "a ponte"???Come si effettua un collegamento del genere?


            Avevo letto in giro che bisogna collegare gli ap in parallelo per far scendere l'impedenza, mentre se vengono lasciati in serie l'impedenza aumenta. E' corretto?
            hai letto bene

            Per i sub invece, la cosa come funziona? Ipotizzando di avere un sub mono bobina da 4ohm, come posso far lavorare l'ampli a 2ohm?
            E a 1ohm?
            se hai un sub mono bobbina non puoi fare niente. se hai un sub doppia bobbina da 4 hom puoi lavorare a 8 o 2 ohm... se le bobine sono da 2ohm lavori a 4 o ad 1 ohm. non ci sono alternative
            Come si effettua un collegamento "a ponte" o "bridged" su un ampli monofonico?
            è un collegamento che fa utilizzare ad un solo altoparlante 2 canali di uno stesso ampli, quindi teoricamente, avrà una potenza, fornita dall'ampli, doppia...


            PS: ho impiegato 5 minuti
            "Se da lontano vedi alzarsi una paletta...
            scala una marcia... e dai gas a tavoletta!!!"

            Commenta


            • #7
              Re: AIUTO: Impedenza amplificatore, come fare?

              Grazie per la risposta chispakkiuie!!!

              Finalmente sto iniziando a capirci qualcosina anch'io...

              Per quanto riguarda il collegamento " bridged " tu hai scritto:

              " è un collegamento che fa utilizzare ad un solo altoparlante 2 canali di uno stesso ampli, quindi teoricamente, avrà una potenza, fornita dall'ampli, doppia... "
              Come si effettua questa operazione?

              E poi, evitando sempre il linciaggio, volevo sapere, ipotizzando di avere un amplificatore 2 ch che lavora normalmente a 4ohm stereo, come faccio a farlo scendere di impedenza a 2ohm?
              Potrei collegarci eventualmente 4 ap anche se è un 2 ch?
              E se avessi un ampli 4 canali come lo setto a 2ohm?


              Grazie 1000 ragazzi!!!

              Commenta


              • #8
                Re: AIUTO: Impedenza amplificatore, come fare?

                se fuori strada, non setti l'ampli a 2 ohm ma la configurazione degli alptoparlanti da il carico....
                esempio elementare, tu hai un mulo che deve tirare un masso dal peso di 8 ohm, il mulo lo tira tranquillamente, se aggiungi un altro masso da peso di 8 ohm il mulo tirerà o 16 ohm o 4 ohm di peso asseconda che tu metta il peso in serie o in parallelo, aumentando il carico (in questo caso diminuendo l'impedenza) le condizioni di lavoro si fanno sempre più gravose......

                lo stesso vale pèer per l'ampli , di norma gli ampli reggono in mono a ponte (bigde) 4 ohm, salvo diversamente specificato, solo alcuni ampli , soprattutto mono riescono a tenere carichi inferiori.... visto che tu non hai detto il tuo ampli, ma credo sia scrauso a malapena terrà i 4 ohm, se scendi ancora col carico lo cuoci....anche perche certi ampli hanno protezioni ridicole
                sono tutti finocchi .... col culo degli altri....
                la gallina fa l'uovo ......ed al gallo brucia il culo......

                Commenta


                • #9
                  Re: AIUTO: Impedenza amplificatore, come fare?

                  non ti hanno detto che pero' abbassando l'impedenza l'ampli fornira' si piu' potenza, ma avra' meno controllo sull AP, suonera' peggio
                  sorgente Alpine originale, ampli in costruzione con moduli hypex, tw Detector, ciare cw100z, woofer sottosedile,
                  alcuni lavori:
                  cassa, casse peerless, cassa boston, cassa JL, cassa rainbow, Hi-volt 1, Hi-volt 2, Pioneer xdv p9 - YouTube

                  Commenta


                  • #10
                    Re: AIUTO: Impedenza amplificatore, come fare?

                    Come si effettua questa operazione?
                    si collega l'altoparlante tra il negativo di un canale ed il positivo dell'altro canale, cmq di solito c'è scritto sull'ampli stesso.

                    per variare l'impedenza devi collegare più altoparlanti su uno stesso canale:
                    1- se li colleghi in parallelo, hai più potenza ma meno controllo, a volte si traduce in una rottura prematura degli altopalrnati, lampli scalda di più e, nella peggiore delle ipotesi, si rompe l'ampli.
                    2- se li colleghi in parallelo, l'ampli scalda meno ed ha più controllo ma la potenza diminuisce, e quindi il volume.
                    "Se da lontano vedi alzarsi una paletta...
                    scala una marcia... e dai gas a tavoletta!!!"

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X