Ciao a tutti. Sapevo già che ogni auto ha un suo "guadagno acustico", ovvero una sua risonanza data dalle dimensioni: in un'altra discussione ho letto tuttavia che questa "frequenza di risonanza dell'abitacolo" è determinata anche dalla forma dell'auto (utilitaria, tre volumi, ecc.) e soprattutto dalla sua insonorizzazione.
La Panda nuova, mi dicono, "risuona" ad una frequenza di circa 73-74 Hz (se la memoria non mi inganna): questo purtroppo fa sì che esalti troppo le frequenze superiori del subwoofer (70-80 Hz). Cambiarlo non ha senso, per fare un buon lavoro dovrei prima spendere un ciulo di soldi per insonorizzare bene... e non posso regolare il passa-basso dell'amplificatore.
Al fine di limitare un po' queste frequenze basse "ma non troppo", nonché di migliorare le cose con poca spesa, ho pensato di mettere uno strato di poliuretano espanso sotto la cappelliera. Cosa succederebbe? Filtrerei tutte le frequenze emesse dal sub o, come spero che accada, fornirei un filtro passa-basso meccanico?
Grazie a tutti in anticipo.
La Panda nuova, mi dicono, "risuona" ad una frequenza di circa 73-74 Hz (se la memoria non mi inganna): questo purtroppo fa sì che esalti troppo le frequenze superiori del subwoofer (70-80 Hz). Cambiarlo non ha senso, per fare un buon lavoro dovrei prima spendere un ciulo di soldi per insonorizzare bene... e non posso regolare il passa-basso dell'amplificatore.
Al fine di limitare un po' queste frequenze basse "ma non troppo", nonché di migliorare le cose con poca spesa, ho pensato di mettere uno strato di poliuretano espanso sotto la cappelliera. Cosa succederebbe? Filtrerei tutte le frequenze emesse dal sub o, come spero che accada, fornirei un filtro passa-basso meccanico?
Grazie a tutti in anticipo.

Commenta