Qual'è il vero problema dell'Italia?
La mancanza di seri professionisti che possano guidarti nelle scelte giuste, perchè spendere oltre 6 milioni se devi poi fare i conti con chi possa farteli suonare degnamente, mentalità anacronistiche relegano il povero usuifritore del car hi-fi come un unzettaro inqualificabile e sia molti installatori che la stampa specializzata spingono verso queste convinzioni.
Spesso ho ascoltato presso molti installatori auto che suonavano meglio, anche come impatto, con investimenti decisamente minori, il decadimento sonoro era quasi esponenziale rispetto al prezzo speso in +, visto che l'unica cosa che si faceva era aggiungere ap e ampli
Perchè nel nord europa anche al ragazzotto col primo impianto viene proposta un auto dal prezzo umano, dal forte impatto emotivo, ma con le basi per un ascolto il + simile possibile all'evento originale ( si parla di buone timbriche e scene sonore decenti e diciamolo una volta per tutte, sono inscindibili tra di loro) e qui non si parla di gusti personali. Perchè da loro il cliente medio non ne rimane sconvolto? Molti insistono sul fatto che poi, dopo , forse in futuro diventeranno, saranno, cosa saranno?
Partiamo dalle basi per evolvere i clienti futuri.
Spesso parlando con vari appassionati ed installatori ti fanno capire che certe soluzioni sono solo per gli "audiofili", per chi spende, per chi ci capisce, dicendo che per loro certi lavori (acusticamente validi) si fanno solo quando il cliente spende, ma chi sono sti "audiophili", non tutti hanno il diritto ad avere certi risultati fin da subito? Perchè si continua con questa convinzione che tanto non capirebbero e che è meglio spingere su altri fronti, ma sono tutti deficenti ?!?!?!?!?!
Saluti
La mancanza di seri professionisti che possano guidarti nelle scelte giuste, perchè spendere oltre 6 milioni se devi poi fare i conti con chi possa farteli suonare degnamente, mentalità anacronistiche relegano il povero usuifritore del car hi-fi come un unzettaro inqualificabile e sia molti installatori che la stampa specializzata spingono verso queste convinzioni.
Spesso ho ascoltato presso molti installatori auto che suonavano meglio, anche come impatto, con investimenti decisamente minori, il decadimento sonoro era quasi esponenziale rispetto al prezzo speso in +, visto che l'unica cosa che si faceva era aggiungere ap e ampli
Perchè nel nord europa anche al ragazzotto col primo impianto viene proposta un auto dal prezzo umano, dal forte impatto emotivo, ma con le basi per un ascolto il + simile possibile all'evento originale ( si parla di buone timbriche e scene sonore decenti e diciamolo una volta per tutte, sono inscindibili tra di loro) e qui non si parla di gusti personali. Perchè da loro il cliente medio non ne rimane sconvolto? Molti insistono sul fatto che poi, dopo , forse in futuro diventeranno, saranno, cosa saranno?
Partiamo dalle basi per evolvere i clienti futuri.
Spesso parlando con vari appassionati ed installatori ti fanno capire che certe soluzioni sono solo per gli "audiofili", per chi spende, per chi ci capisce, dicendo che per loro certi lavori (acusticamente validi) si fanno solo quando il cliente spende, ma chi sono sti "audiophili", non tutti hanno il diritto ad avere certi risultati fin da subito? Perchè si continua con questa convinzione che tanto non capirebbero e che è meglio spingere su altri fronti, ma sono tutti deficenti ?!?!?!?!?!
Saluti
Commenta