annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

GARE HIFI CAR

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • GARE HIFI CAR

    Salve ragazzi , e' un po' che pascolo da queste parti e voglio chiedervi una cosuccia.
    Da perfetto profano : come si svolge una gara di hi-fi car ?
    In base a quali criteri si da' il punteggio ? Chi sono i giudici ?
    Che tipo di ricompense hanno i vincitori , o premio ?
    Io abito nel centro italia (marche , provincia di ascoli piceno) , ci sono delle gare manifestazioni in zona nei prossimi mesi ?

    Grazie per le delucidazioni

    A presto

  • #2
    Tranquillo l'ho diviso io il tuo post mi sembrava meglio fare un thread a DOC.... uno nuovo dove sono sicuro avrai ottime spiegazioni.




    Quanto tempo è passato dal 2001... Una vita

    Commenta


    • #3
      A che mi risulta nella tua regione non c'e' un granche', dovresti spostarti un pochino passando nel lazio e/o in umbria.
      Per la precisione Domenica c'e' una gara a Citta' di Castello (PG) e una a Frosinone al sabato.

      I regolamenti delle gare cambiano a seconda di quale sia l'organizzazione che organizza (scusa il gioco di parole) la gara.
      Esistono in Italia attualmente diversi regolamenti:
      ACCA
      EMMA
      IASCA
      NCA

      ACCA viene usato dai circuiti:
      GPCA (triveneto)
      Musica in Auto (lombardia)
      Ritmi urbani (emilia romagna)

      EMMA viene usato nei circuiti dove viene usato l'ACCA ma per la creazione di una categoria Hi-End. In piu' viene usato nel circuito SCAI in tutte le categorie.

      IASCA organizza una serie di gare in tutt'italia e quindi utilizza il proprio regolamento.

      NCA invece e' ormai in decadimento completo e viene usato in quelle poche gare organizzate prettamente al sud.

      Ci sono anche altre garette in giro per l'Italia, ma e' roba locale che non sempre ha un regolamento chiaro e relativo disco test

      In genere i giudici sono persone alle quali viene fatto un corso apposito e che hanno sostenuto (e passato) il relativo esame finale. Per giudicare usano l'apposito disco test (diverso per ogni regolamento) e devono compilare una scheda per ogni macchina che giudicano.

      Premi non e' che ci sia un granche'. In genere la coppa e' d'obbligo, poi a seconda della gara c'e' qualche premio in natura (tipicamente componenti car hi-fi)

      Se vuoi maggiorni informazioni prova a fare domande piu' specifiche
      Ultima modifica di luca; 18-05-2001, 13:36.
      ICQ 3037778
      Chi unza-unza danneggia anche te, digli di smettere

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da luca
        Grazie per le numerose informazioni , piu' in particolare come si fa' a giudicare un impianto mentre suona ?
        Ad esempio per la scena musicale , la naturalita' dei suoni , i bassi piu' meno pompati , gli alti ben definiti ecc. ecc. ..........
        Scusa il mio modo di esprimermi ma non sono ferrato in materia.
        Inoltre , anche se hanno passato un esame e relativo corso , i giudici non impongo sempre il loro gusto soggettivo al relativo punteggio finale ?
        Io sono salito ad ascoltare qualche auto con impianti piu' o meno di alto livello , molti mi hanno dato una impresione mediocre , altri un coinvolgimento degno del migliore anfiteatro del mondo.
        Ma sono giudizi soggettivi , cioe' a me piace come suona una macchina , invece un altro tipo di impianto piace meno , ma sempre per gusti personali di ascolto.
        Questa generalizzazione e' valida per me naturalmente.
        Tanto che ci sto' ti/vi chiedo una ulteriore specificazione : mentre ascoltavo impianti multiamplificati mi veniva detto che l'impianto era capace di piu' di 200-300 watt nominali ecc. ecc. In altre occasioni ho sentito suonare impianti piu' piccoli con al massimo 60-70watt nominali effettivi e sinceramente suonava meglio l'impianto piccolino.Di conseguenza a cio' , a cosa serve avere enormi potenze musicali all'interno di un piccolo abitacolo come quello di una vettura media ?
        Con che genere musicale vengono fatte le gare di solito ? Musica da discoteca , musica classica , particolari suoni studiati a posta per mettere alla corda gli impianti ecc. ecc.

        Grazie per le info che mi darete , quasi quasi inizio a studiare qualcosa per migliorare il mio "mediocre" impianto

        A presto

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da COPACABANA


          Grazie per le numerose informazioni , piu' in particolare come si fa' a giudicare un impianto mentre suona ?
          Lo si ascolta... semplice no?

          Ad esempio per la scena musicale , la naturalita' dei suoni , i bassi piu' meno pompati , gli alti ben definiti ecc. ecc. ..........
          In realta' devi partire da un presupposto ben chiaro:
          La musica deve essere ripodotta nella stessa identica maniera in cui viene "creata" dagli artisti. Quindi l'impianto non deve avere i bassi pompati o gli alti taglienti a seconda dei gust del proprietario ma deve riprodurre l'evento sonoro. E lo deve fare nel modo piu' fedele possibile.
          Poi purtroppo si scende a compromessi perche' ogni componente suona alla sua maniera

          Inoltre , anche se hanno passato un esame e relativo corso , i giudici non impongo sempre il loro gusto soggettivo al relativo punteggio finale ?
          Tutti i giudici, essendo tali, impongono il proprio pensiero. Ma il punteggio che esprimono e' in merito all'avvicinamento il piu' possibile alla realta'. Cioe' il giudice non giudica ser un impianto gli piace o meno, giudica quanto questo si avvicina all'evento sonoro originale.

          Io sono salito ad ascoltare qualche auto con impianti piu' o meno di alto livello , molti mi hanno dato una impresione mediocre , altri un coinvolgimento degno del migliore anfiteatro del mondo.
          Impianti fatti bene e impianti fatti male. Anche se un impianto e' in gara non vuole dire che sia valido. E viceversa ci sono impianti validissimi che non andranno mai in gara perche' al loro proprietario delle gare un frega una beata s...

          Ma sono giudizi soggettivi , cioe' a me piace come suona una macchina , invece un altro tipo di impianto piace meno , ma sempre per gusti personali di ascolto.
          Questa generalizzazione e' valida per me naturalmente.
          Perche' secondo te e' se l'impianto suona bene e' una cosa soggettiva. Invece e' assolutamente oggettiva.

          Tanto che ci sto' ti/vi chiedo una ulteriore specificazione : mentre ascoltavo impianti multiamplificati mi veniva detto che l'impianto era capace di piu' di 200-300 watt nominali ecc. ecc. In altre occasioni ho sentito suonare impianti piu' piccoli con al massimo 60-70watt nominali effettivi e sinceramente suonava meglio l'impianto piccolino.Di conseguenza a cio' , a cosa serve avere enormi potenze musicali all'interno di un piccolo abitacolo come quello di una vettura media ?
          Avere amplificatori di grandi potenze serve in genere per avere una maggiore riserva dinamica. Infatti uno prende un ampli grossetto e gli tiene i guadagni bassini (tipo come ha fatto Papy che ha un finale da 250 w per canale ma che non suona certo ad altissimo volume). Poi quando arriva il picco di richiesta l'ampli e' pronto mentre un amplino piccolo si strozza. Chi ascolta musica classica se ne rende conto immediatamente.

          Con che genere musicale vengono fatte le gare di solito ? Musica da discoteca , musica classica , particolari suoni studiati a posta per mettere alla corda gli impianti ecc. ecc.
          Esistono i dischi test. Su questi dischi ci sono una serie di tracce, alcune tecniche, altre strumentali, altre di musica classica, altre di jazz e altre di pop. Tutta musica comunque fatta suonando veri strumenti (e non sintetizzata)

          ICQ 3037778
          Chi unza-unza danneggia anche te, digli di smettere

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da COPACABANA


            Grazie per le numerose informazioni , piu' in particolare come si fa' a giudicare un impianto mentre suona ?
            Ad esempio per la scena musicale , la naturalita' dei suoni , i bassi piu' meno pompati , gli alti ben definiti ecc. ecc. ..........
            Scusa il mio modo di esprimermi ma non sono ferrato in materia.
            Inoltre , anche se hanno passato un esame e relativo corso , i giudici non impongo sempre il loro gusto soggettivo al relativo punteggio finale ?


            Allora, visto che tra le altre cose sono anche giudice internazionale IASCA, spero di poter rispondere con cognizione di causa :

            Per valutare un impianto il giudice ha a disposizione un disco test , una scheda di valutazione ed un paio di orecchie.
            Le tracce di tale disco sono state selezionate per mettere “alle corde” l’impianto riguardo tutti gli aspetti della riproduzione sonora ( accuratezza tonale, linearita’, fase, scena sonora, immagine etc.) e ci sono dei precisi punteggi x ogni situazione ! Ad esempio se uno strumento che dovrebbe collocarsi al centro sx del palcoscenico sonoro e’ spostato al centro il punteggio sara’ di 3 punti, mentre se sara’ completamente schiacciato a dx il punteggio sara’ di un punto, se l'impianto avra' dei bassi prepotenti , degli acuti stridenti e dei medi piacevoli, prendera' un punteggio basso nelle prime 2 voci , un buon punteggio per la gamma media e otterra' un punteggio basso sull' equilibrio timbrico globale.
            Anche le valutazioni sulla timbrica infatti (pur nella soggettivita’ del gusto personale del giudice ) sono racchiuse entro parametri di valutazione codificati che alla fine …(salvo manifesta sordita’ del giudice) rendono il giudizio Oggettivo (anche se come ha scritto giustamente Luca , il suono e’ comunque oggettivo).
            Diciamo quindi che non c’e’ molto spazio per le interpretazioni e la fantasia .
            Ovviamente maggiore sara’ l’esperienza del giudice, migliore potra’ essere l’accuratezza del giudizio, ma per individuare un basso lento o prepotente, una voce impastata o un tw gracchiante non serve alla fine un orecchio strepitoso.
            Tieni inoltre pesente che il giudizio tendera' ad essere piu' severo quanto piu' si sale di categoria.



            Io sono salito ad ascoltare qualche auto con impianti piu' o meno di alto livello , molti mi hanno dato una impresione mediocre , altri un coinvolgimento degno del migliore anfiteatro del mondo.
            Ma sono giudizi soggettivi , cioe' a me piace come suona una macchina , invece un altro tipo di impianto piace meno , ma sempre per gusti personali di ascolto.
            Questa generalizzazione e' valida per me naturalmente.


            Un impianto da ascolto normale e’ per certi aspetti differente da un impianto da gara “vincente”, le gare non le vince l’impianto che suona meglio, ma quello che rispetta meglio il regolamento (anche se molto spesso e con alcuni regolamenti, le 2 cose coincidono)!
            In questa ottica, i garaioli piu’ smaliziati arrivano a preparare l’auto x lo specifico torneo e per il particolare Cd test, sacrificando quindi alcuni aspetti “poco premianti” in favore di altri maggiormente considerati.
            Ascoltare e una macchina senza avere precisi riferimenti d’ascolto puo’ portare chi e’ meno smaliziato ad un giudizio approssimativo (mi piace /non mi piace) ma chi ha un po’ di esperienza, riconosce l’impianto di qualita’ superiore dopo le primissime note.


            Con che genere musicale vengono fatte le gare di solito ? Musica da discoteca , musica classica , particolari suoni studiati a posta per mettere alla corda gli impianti ecc. ecc.



            Solitamente un buon Cd test contiene tracce di tutti i generi musicali, un buon impianto deve essere infatti in grado di riprodurre correttamente qualsiasi tipo di musica.
            Sul sito di cui sono webmaster , nella sezione “eventi” potrai trovare le schede di valutazione di alcuni dei principali circuiti nazionali , alcune valide informazioni riguardo i tornei sono comunque anche nella Faq e nella sez. articoli.
            A presto [/B][/QUOTE]
            Ciao Papy webmaster di www.carhifi-it.com il sito più amato dagli appassionati del car hi-fi italiano

            Commenta


            • #7
              Grazie ragazzi , mi avete aperto gli occhi su un mondo che avevo addocchiato , ma mai approfondito a dovere .Mi ero sempre chiesto su quali criteri si bassasero i giudizi , e adesso ho capito : i suoni , la musica , devono essere riprodotti nel modo piu' naturale e fedele possibile rispetto allo strumento o origine sonora che l'ha provocato.
              Adesso , quando ricapitera' qualche gara dalle mie parti avro' possibilita' almeno di capire in che consiste la gara .

              Vi ringrazio ancora per la lezione , pian pianino mi sto' rileggendo tutti i post e iniziare ad avere una cultura base del mondo dell'alta fedelta'

              Se inizio a fare qualche lavoretto alla mia macchinina (leggero miglioramento , ho un buget massimo di 2 milioni) dove posso rivolgermi nella mia zona per l'installazione-acquisto-consulenza dei prodotti (provincia di ascoli piceno Marche)?
              So' che queste mie domande sono paranoiche e quindi se ne avete gia' discusso rimandatemi a post gia' detti e consigli gia dati.
              Non voglio farvi sbattere piu' di tanto

              Grazie ancora

              A presto
              Ultima modifica di COPACABANA; 18-05-2001, 18:06.

              Commenta


              • #8
                Avete dimenticato una cosa...

                Cosa si vinceeeeeeeeee ???
                SE UN COUPE' DERIVA DA UNA BERLINA ALLORA NON E' UN COUPE'!

                Commenta


                • #9
                  Re: Avete dimenticato una cosa...

                  Messaggio originariamente postato da COUPE'
                  Cosa si vinceeeeeeeeee ???
                  Una gigantografia di Rosy Bindi al bagno !
                  Ciao Papy webmaster di www.carhifi-it.com il sito più amato dagli appassionati del car hi-fi italiano

                  Commenta


                  • #10
                    x papy

                    Intendi dire che si vince solo una coppa???Non ci sono neanche componenti(sorgenti,ampli,casse,......)
                    SE UN COUPE' DERIVA DA UNA BERLINA ALLORA NON E' UN COUPE'!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X