Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Curiosita' impianto audio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Curiosita' impianto audio

    Ciao a tutti,vorrei toglermi delle curiosita.La prima riguarda il fusibile al positivo della batteria.Quanto deve essere?Se nell'amplificatore esempio ha un fusibile da 30A,il fusibile che mettero' al positivo della batt e 30A o leggermente meno?
    Un'altra curiosita'.Se in un amplificatore a quattro canali gli collego a ponte un sub,per riuscire a regolarlo dall'autoradio basta un solo pre out che va all'ampli o ce ne vuole un altro che parte sempre dall'autoradio e va direttamente al sub?Quindi in poche parole l'autoradio deve avere 2 pre out?Grazie.

  • #2
    Re: Curiosita' impianto audio

    se metti il fusibile da 30 sulla batteria rischi di farlo saltare ad alto volume,il fusibile sulla batteria serve solo a proteggerti la linea dai corto circuiti ,dipente da quanto assorbe il tuo impianto,poi in teoria quando arrivi dietro con il positivo ci dovrebbe essere un distributore di corrente con i fusibili piu piccoli

    mettere a ponte in pratica significa unire 2 canali quindi 2 rca di solito si unisce il + di un canale con il - dell altro

    ciao gianni
    A.T.G. A.T.G. AstraTuningGroup socio n°74
    at home: lcd sharp aquos 37" full hd a parete,HTPC thermaltake+sky HD+yamaha 7.1 in ottico con indiana line arbour e jbl northrige
    Nel mio crossy:navi dvd jvc,ml 1600,sq3,detector,jl 8w7 in chiusa,genesis stereo 60,genesis 4 ch,cavi vdh,passivi mundorf with clio,dynamat,brax
    totalmente contrario alle gare car audio
    ho gli stop a led di serie

    Commenta


    • #3
      Re: Curiosita' impianto audio

      Calma!
      Se l'amplificatore ha un fusibile da 30A, allora anche il fusibile della batteria può benissimo essere un 30A... in caso di sovraccarico brucerà molto probabilmente prima quello sull'amplificatore.

      Approfittiamone per fare chiarezza?

      Un fusibile solitamente serve a proteggere il circuito "a monte" contro i guasti "a valle", quindi il valore di riferimento non è quanto assorbe l'amplificatore, ma quanto può erogare la batteria e il cavo in questione.
      Il guasto potenziale da proteggere è il corto circuito (corrente molto elevata).

      Nell'amplificatore il fusibile integrato ha una funzione completamente diversa... è tarato per fornire una protezione a valle di se stesso, essendo nota la corrente massima che dovrebbe "passare di li".
      Il guasto potenziale può essere un corto circuito (interno o sull'uscita) oppure un sovraccarico sull'uscita (corrente non molto elevata, ma cmq oltre il massimo tollerato).
      Il mio impianto 4 vie:
      __________________
      Sorgente: Pioneer P99-RS
      Subwoofer: Beyma 12G40
      Woofer: Tecnology LS180
      Midwoofer: Mb Quart RWE 16
      Midrange: Audison AV3.0
      Tweeter: ...
      Amplificatore Sub-MidW-Mid-Tw: Soundstream LW5.1000
      Amplificatore Wf: Alpine MRP-M500

      Commenta


      • #4
        Re: Curiosita' impianto audio

        in teoria il fusibile sulla batteria dovrebbe essere uguale alla somma dei fusibili posti su gli amplificatori.

        Commenta


        • #5
          Re: Curiosita' impianto audio

          Si ma a ponte il sub si collega alle uscite dell'ampli con il cavo appropiato di sezione giusta non gli rca a ponte giusto?

          Commenta


          • #6
            Re: Curiosita' impianto audio

            Originariamente inviato da heavymachinegun Visualizza il messaggio
            in teoria il fusibile sulla batteria dovrebbe essere uguale alla somma dei fusibili posti su gli amplificatori.
            Onestamente io non so se ci sia qualche regolamentazione particolare a livello di competizioni, cmq penso sia importante sapere perchè si mettono i fusibili... e della non poca differenza che può avere lo scopo di un fusibile di batteria rispetto a un fusibile interno all'amplificatore.
            Detto in altre parole, e ripeto che non so se ci siano regole da rispettare in gara, elettrotecnicamente parlando il fusibile batteria ha un buon margine di selezione mentre un fusibile sull'amplificatore non ha alcun margine, deve essere quello e basta.

            La teoria che dici tu a cosa fa riferimento? Non è per controbattere, è solo per capire meglio, ok?
            Il mio impianto 4 vie:
            __________________
            Sorgente: Pioneer P99-RS
            Subwoofer: Beyma 12G40
            Woofer: Tecnology LS180
            Midwoofer: Mb Quart RWE 16
            Midrange: Audison AV3.0
            Tweeter: ...
            Amplificatore Sub-MidW-Mid-Tw: Soundstream LW5.1000
            Amplificatore Wf: Alpine MRP-M500

            Commenta


            • #7
              Re: Curiosita' impianto audio

              Grazie,ma quindi come hai detto tu se per esempio una batteria eroga es 300A devo mettere un fusibile da 300A.Per quanto riguarda gli rca per poter comandare il sub dall'autoradio basta 1 o due pre out?

              Commenta


              • #8
                Re: Curiosita' impianto audio

                Originariamente inviato da STEO76s Visualizza il messaggio
                Si ma a ponte il sub si collega alle uscite dell'ampli con il cavo appropiato di sezione giusta non gli rca a ponte giusto?
                Esatto, niente ponti sugli rca!
                Al massimo "sdoppi" se hai un solo segnale RCA che deve entrare nei 2 canali dell'ampli, se no ti colleghi diretto.
                Il mio impianto 4 vie:
                __________________
                Sorgente: Pioneer P99-RS
                Subwoofer: Beyma 12G40
                Woofer: Tecnology LS180
                Midwoofer: Mb Quart RWE 16
                Midrange: Audison AV3.0
                Tweeter: ...
                Amplificatore Sub-MidW-Mid-Tw: Soundstream LW5.1000
                Amplificatore Wf: Alpine MRP-M500

                Commenta


                • #9
                  Re: Curiosita' impianto audio

                  Ti riferisci al discorso dei fusibili o degli rca?

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Curiosita' impianto audio

                    Grazie infatti era come pensavo.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X