annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

soluzione subwoofer

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • soluzione subwoofer

    salve gente!!!
    mi presento sono un ragazzo di 31 anni di Torino che lavora a modena mi chiamo Stefano e sono possessore di una mini cooper s r53 e di una opel corsa d 1.2 gpl
    spero non ci sia una sezione di presentazione, perché in realtà non sono riuscito a trovarla
    mi sono inscritto per poter partecipare alla comunità sopratutto per imparare qualcosa di più dagli esperti del settore e magari poter condividere le mie esperienze...

    ad ogni modo in questo momento avrei bisogno di alcune info, nella mia opel corsa ho creato un impianto audio easy ma discreto...
    il mio impianto e composta da:
    sorgente alpine cde-103bt
    kit anteriore hertz esk 165 amplificato da sorgente
    nel posteriore ho una coppia di woofere di cui non ricordo la marca (chiedo scusa)
    come subwoofer ho un Focal doppia bobina da 32cm in cassa chiusa
    amplificatore per sub magnat da 100+100w rms o 300 in bridge... non so quanto siano reali ma ho questo ampli da anni e non mi ha mai deluso per qello che deve fare.

    il problema è questo, vorrei sostituire il sub con un sub molto più piccolo, almeno per quanto riguarda le dimensioni finite con la scatola...
    io vorrei tenere come amplificatore il mio Magnet, ma prendere un sub che suoni abbastanza forte ma che abbia bisogno davvero di pochi litri...
    giusto per farvi un esempio una cosa simile al sub della infinity basslink, magari da sviluppare in larghezza piuttosto che in profondità magri da installare nel fianco del bagagliaio. per chi volesse sapere il motivo, è semplicemente che viaggiando molto per lavoro ho bisogno di spazio...

    per quanto riguarda il budget pensavo ad un usato a 100€ se possibile nel caso spenderei anche di più se necessario magari optando per 2 sub da 8" (20cm) o un solo 10" (25cm) a basso profilo

    grazie in anticipo spero di essere stato sufficientemente esaustivo su ciò che vorrei realizzare.

  • #2
    Re: soluzione subwoofer

    considerando che hai il fronte amplificato dalla sola sorgente, direi che un semplice e pratico 25cm nuovo, sarebbe più che indicato, visto anche il finale a cui lo asserveresti.

    per esempio, un Hertz ES250. costa poco e per le tue esigenze è ottimo.
    il mio sito:

    http://maxound.altervista.org/

    il mio Mercatino:

    http://forum.elaborare.com/showthrea...tte-condizioni

    Commenta


    • #3
      Re: soluzione subwoofer

      Originariamente inviato da maxtarget Visualizza il messaggio
      considerando che hai il fronte amplificato dalla sola sorgente, direi che un semplice e pratico 25cm nuovo, sarebbe più che indicato, visto anche il finale a cui lo asserveresti.

      per esempio, un Hertz ES250. costa poco e per le tue esigenze è ottimo.
      prima di tutto grazie della risposta,
      ma guarda a me non interessa moltissimo che sia un super sub anche perché meno spendo meglio è....
      ma ciò che principalmente mi interessa sono le dimensioni quindi in realtà un 25cm mi andrebbe benissimo anzi meglio sicuramente più pressione ma in concomitanza a questo vorrei che le dimensioni della cassa siano il più piccole possibili.
      un cono ad esempio come la JBL MS-10SD2 SLIM per quanto riguarda le dimensioni, così da permette che la scatola possa essere meno profonda e al massimo più larga e adattabile a lato bagagliaio...

      in oltre ho letto che la Hertz ES250 ha bisogno di circa 28L e meno sviluppabile in larghezza per la profondità del cono...
      sbaglio?

      grazie

      Commenta


      • #4
        Re: soluzione subwoofer

        ho personalmente installato un ES250 in una Kia Karens, quindi auto dalla volumetria imponente, nel "minimo sindacale" possibile per litrare in sealed quel cono.

        e non aveva problemi nè di estensione nè di modulazione.









        22-25 lt sono più che sufficienti. e se ci rifletti, sono l'equivalente fi.. un bidoncino in plastica per liquidi alimentari. il sub osta meno di 100 euro, con 20 euro di mdf fai il box... e hai un ottimo sub.
        il mio sito:

        http://maxound.altervista.org/

        il mio Mercatino:

        http://forum.elaborare.com/showthrea...tte-condizioni

        Commenta


        • #5
          Re: soluzione subwoofer

          Innanzitutto complimenti per il lavoro svolto!
          ho visto che il cono ha una rofondità di 136mm più lo spessore del legno 18/19mm più il materiale fonoassorbente di altri 20mm poi penso che gli debba dare anche un minimo di spazio tra il fonoassorbente e lo sfiato posteriore del cono penso almeno di altri 20mm (ma non ne sono certo).
          in fine c'è ancora un minimo di griglia di protezione che ipotizzo 10mm per tenermi basso... alla fine andremo a pacchetto con una misura di 205mm.

          Non c'è una soluzione per poter abbassare questo pacchetto?

          Commenta


          • #6
            Re: soluzione subwoofer

            Originariamente inviato da amonra83 Visualizza il messaggio

            Non c'è una soluzione per poter abbassare questo pacchetto?
            non metti fonoassorbente dietro il magnete, o ne metti dentro il box di tipo non pressato (cascame)
            sorgente Alpine originale, ampli in costruzione con moduli hypex, tw Detector, ciare cw100z, woofer sottosedile,
            alcuni lavori:
            cassa, casse peerless, cassa boston, cassa JL, cassa rainbow, Hi-volt 1, Hi-volt 2, Pioneer xdv p9 - YouTube

            Commenta


            • #7
              Re: soluzione subwoofer

              Originariamente inviato da rs250v Visualizza il messaggio
              non metti fonoassorbente dietro il magnete, o ne metti dentro il box di tipo non pressato (cascame)
              beh io guardavo il progetto, e nelle foto si nota chiaramente che la scatola del sub anche se ristretta fino a 22/25Lt ha il fonoassorbente in tutti il lati compreso nel posteriore, e siccome già ristretta se (maxtarget) essendo un installatore professionista non penso che l'abbia messa anche se non serve...
              in oltre ciò che intendevo era una soluzione simile al cono della HERTZ ES F25.5 di soli 94mm, con una potenza di 300w continui su 4ohm, risposta in frequenza di 30÷300 una sensibilità di 92db....
              questo alla carta potrebbe fare al caso sopratutto come dimensioni e nei limiti del mio amply e alla fine costa intorno ai 100euro ma non so come suona e se suona abbastanza per il mio impianto.

              che ne pensate?

              Commenta


              • #8
                Re: soluzione subwoofer

                il fonoassorbente serve a far vedere al cono un volume leggermente più grande non il doppio....
                e smorza le onde stazionarie, esistono vari tipi di fonoassorbente......
                può volercene poco solo dietro, anche sulle pareti, o riempito completamente....dipende dal progetto e dai gusti
                la risposta del sub cambia, risulta più smorzato ma fa' anche un pelo meno pressione

                se tu fai una cassa larga e bassa e dei litri giusti il fonoassorbente può servire come no, e la parte dietro il magnete puoi non metterlo se la parete è vicina

                per la scelta del cono si parte sempre da quanti litri hai disponibili, perche potrebbe essere meglio un sub piccolo ma nei litri giusti che non uno più grande sottolitrato
                esistono anche sub piatti di profondità molto ridotta


                sorgente Alpine originale, ampli in costruzione con moduli hypex, tw Detector, ciare cw100z, woofer sottosedile,
                alcuni lavori:
                cassa, casse peerless, cassa boston, cassa JL, cassa rainbow, Hi-volt 1, Hi-volt 2, Pioneer xdv p9 - YouTube

                Commenta


                • #9
                  Re: soluzione subwoofer

                  infatti l'HERTZ ES F25.5 e sito ufficiale sembra abbia bisogno di soli 14lt se non ho capito male... ma ripento continuo a non sapere se questo sub con quei litri suona bene e possa essere adatto al mio impianto o magari essendo così sacrificato non risulti sufficientemente potente, non conoscendolo e non avendo mai sentito un sub a basso profilo detti slim suonare...
                  perchè come dicevo alla carte questo sub potrebbe fare al caso mio...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: soluzione subwoofer

                    personalmente non amo il sound del modello F25.5

                    diciamo che può essere una ipotetica soluzione, quando non si hanno alternative.

                    nel box di cui ho postato le foto, il fonoassorbente era necessario, per via dell'esile spessore del legno utilizzato (vincolato dalle dimensioni della vasca in plastica del vano baule in cui è alloggiato), e della forma stessa del box; occorreva quindi contenere quanto più possibile eventuali risonanze, possibili stazionarie, e vibrazioni.; non ha il solo scopo di aumentare virtualmente il volume "visto" dallo speaker.

                    a discapito, come ha detto bene Stefano, della pressione ottenibile; ma come detto, il particolare abitacolo (monovolume) della karens, e una Fc molto vicina alla fs dell'auto, ha permesso l'ottenimento di un sub corretto acusticamente e presente in termini di Spl.


                    valuta bene, la tua situazione. spendere male, equivale a spendere il doppio.

                    come ti dicevo, 20-25 lt non sono una roba inguardabile, non pregiudicano l'utilizzo di un bagagliaio...
                    Ultima modifica di maxtarget; 09-02-2015, 13:21.
                    il mio sito:

                    http://maxound.altervista.org/

                    il mio Mercatino:

                    http://forum.elaborare.com/showthrea...tte-condizioni

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X