annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Amperometro e voltmetro

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Amperometro e voltmetro

    Ciao gente,
    Ieri ho acquistato un amperometro ed un voltmetro analogici (fondini bianchi retroilluminati verdi molto molto carini) ed ora mi sto apprestando ad inserirli ad Hoc in una struttura in resina da integrare nel cruscotto. Pensavo di collegarli alla presa accendisigari (taglio i fili, sdoppio le uscite et...voilà...). Può essere un collegamento corretto o devo prendere l'alimentazione direttamente dalla batteria o...da dove??

    Aiutino, please....

  • #2
    Prima di tutto.. scusa ma sei sicuro che sia anche Amperometro?
    Mi sembra strano
    Quanto tempo è passato dal 2001... Una vita

    Commenta


    • #3
      Sono due pezzi distinti

      Ho comprato un voltmetro ed un amperometro (due pezzi separati):
      "Ieri ho acquistato un amperometro ed un voltmetro analogici ..."

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da ihvan75
        . Pensavo di collegarli alla presa accendisigari (taglio i fili, sdoppio le uscite et...voilà...). Può essere un collegamento corretto o devo prendere l'alimentazione direttamente dalla batteria o...da dove??

        Aiutino, please....

        Fermo per carità non puoi sdoppiare le uscite e collegarli in quel modo......

        Il voltmetro misura la tensione in auto da 12 Volt fino a 14,5 V circa a motore acceso

        L'amperometro misura la corrente Ampere che passano in un conduttore


        Allora per il voltmetro lo puoi mettere sulla presa accendisigari senza problemi..


        L'amperometro, continuo a rimanere perplesso, cmq dovresti collegarlo in serie al positivo.. ma devi spiegare meglio cosa ci vuoi fare, non penso tu voglia sapere l'assorbimento totale dell'impianto elettrico dell'auto.. lo strumento come fonda scala quanti Ampere indica?

        L'amperometro ti serve per caso per vedere l'assorbimento di un amplificatore?
        Se la risposta è SI, lo devi collegare in serie (come se fosse un fusibile) al cavo del positivo che porta l'alimentazione all'amplificatore
        Quanto tempo è passato dal 2001... Una vita

        Commenta


        • #5
          Wow, inizio ad avere le idee confuse:
          lo strumento (amperometro) che ho acquistato, è un VDO con scala da -60 a+60 A ed è un componente solitamente utilizzato sulle vetture da rally. A questo punto mi viene il dubbio di dove installarlo: se lo metto in serie al positivo dell'accendisigari misurerò l'assorbimento di tale aggeggio quando è in funzione e basta?
          A cosa serve questo strumento in una macchina da rally? e dove viene installato?

          Grazie per le delucidazioni!!

          Commenta


          • #6
            mmm, pensandoci su mi sa che l'idea dell'amperometro da rally su una vettura con un impianto HI-FI multiamplificato (Alpine 200WRMS, Coral 4x50WRMS) non è proprio l'idea più azzeccata, o baglio?

            Commenta


            • #7
              Ma non saprei, secondo me un amperometro per l'assorbimento dell'impianto elettrico dell'auto non ha molto senso, per la storia dell'accendisigari misurerà solo l'assorbimento di quest'ultimo quando lo usi, per l'impianto HIFI devi vedere tu se ti interessa vedere il consumo.........

              Secondo me metti solo il Voltmetro che forse è quello realmente utile
              Quanto tempo è passato dal 2001... Una vita

              Commenta


              • #8
                Secondo me metti solo il Voltmetro che forse è quello realmente utile
                e al posto dell' amperometro metti un bel termometro che misuri la temperatura del vano amplificatore, o meglio un termosatato che azioni le ventole per il raffreddamento forzato (ammessoe non concesso che il tuo ampli sia installato in un vano chiuso )

                Saluti

                Agony is the script for my requiem

                Commenta


                • #9
                  A proposito, qualche indirizzo dove posso trovare un termostato digitale ???

                  Commenta


                  • #10
                    sicuramente molto bella e interessante la tua idea!IO ADOPEREREI uno strumento digitale,sia per la precisione che per le vibrazioni che ci sono in auto
                    (credo gli aghetti dell'indicatore analogico si muovino abbastansa,anche sensa corrente o tensione)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X