ciao. Questa è la mia prima capatina sul forum dell'hi fi.
Un consiglio:
sto per fare l'impiantone.
Sono uno a cui piace un casino la musica da discoteca, vado pazzo per i bassi solidi che ti fanno digerire meglio della citrosodina e tengo gli alti molto bassi (scsate il gioco di parole).
Vado pazzo per gli amplificatori steg. NN li ho mai sentiti suonare ma dalle riviste sembra che tirino bene, grazie all'alimentatore che tira lo stesso numero di watt sia a 10.5 che a 14 volts e che abbiano un ottimo suono grazie ai mosfet.
IL DILEMMA: la musica da disco va bene con i bipolari, nn con i mosfet.
Però vi ho già detto che odio abbastanza gli alti, quindi la vellutatezza e corposità dei mosfet mi eviterebbe il trapanamento digitale dei bipolari.
Che ne dite? E' giusto che mi accanisca con gli steg? E' meglio che cambi scelta?
(per la cronaca, prenderei il 45*6: potenza rms circa 55 watt con sei uscite, due delle quali bridgeabili con cross elettronico per il sub, che farebbero sui 150 rms)
Grazie
Un consiglio:
sto per fare l'impiantone.
Sono uno a cui piace un casino la musica da discoteca, vado pazzo per i bassi solidi che ti fanno digerire meglio della citrosodina e tengo gli alti molto bassi (scsate il gioco di parole).
Vado pazzo per gli amplificatori steg. NN li ho mai sentiti suonare ma dalle riviste sembra che tirino bene, grazie all'alimentatore che tira lo stesso numero di watt sia a 10.5 che a 14 volts e che abbiano un ottimo suono grazie ai mosfet.
IL DILEMMA: la musica da disco va bene con i bipolari, nn con i mosfet.
Però vi ho già detto che odio abbastanza gli alti, quindi la vellutatezza e corposità dei mosfet mi eviterebbe il trapanamento digitale dei bipolari.
Che ne dite? E' giusto che mi accanisca con gli steg? E' meglio che cambi scelta?
(per la cronaca, prenderei il 45*6: potenza rms circa 55 watt con sei uscite, due delle quali bridgeabili con cross elettronico per il sub, che farebbero sui 150 rms)
Grazie
Commenta