annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

allora

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • allora

    salve ragazzacci,mi sta balenando l'idea di partecipare ad una garetta.(nota bene) nella categoria predisposizioni,dato che non bucherei mai la mia 206 di appena 3 mesi xo' non conoscendo nulla al riguardo com'e' il livello di impianti in qs categoria,per evitare di presentarmi facendo una pessima figura so che si possono usare solo le predisposizioni un solo sub(non so se c'e' un limite di diametro)e l'amplificazione libera,credo siano anche vietati i x elettronici se non sbaglio.Sbizzarritevi nei consigli piu' sono piu' posso valutare meglio.anche se per la fine del mese qui a roma di eventi hi fi c'e' ne sono a iosa(vedi onda d'urto)e io saro' li a deliziarmi.....
    ASPETTANDO LA 206 RALLY...PUG SBRIGATI A TIRARE FUORI QUESTO MODELLO@

    Peugeot 206 Club -Numero 40

  • #2
    Re: allora

    Messaggio originariamente postato da 206
    salve ragazzacci,mi sta balenando l'idea di partecipare ad una garetta.(nota bene) nella categoria predisposizioni,dato che non
    zip
    piu' sono piu' posso valutare meglio.anche se per la fine del mese qui a roma di eventi hi fi c'e' ne sono a iosa(vedi onda d'urto)e io saro' li a deliziarmi.....
    Beh il 24 a Roma c'e' appunto una gara onde d'urto... probabilmente scendero' a travare un paio di amici e partecipero' con la mia 206 (tranquillo.. sono in amatori)
    In emma comunque non esiste una cat. predisposizione, ma delle categorie d'ingresso (novice) per impianti dal costo limitato a 3.000 e 4.000 euro max e potenze da 0/300 - 300/600 e oltre i 600 Watt, gli allestimenti possono essere stock ( quindi senza stravolgere l'auto) e custom ( molto personalizzati), i punteggi sono gli stessi sia in un caso che nell'altro, ma i criteri di valutazione sono diversi.
    Normalmente il livello, in queste categore non e' elevatissimo, e anche i giudici sono + tolleranti... proprio per non spaventare le nuove reclute .
    Segui comunque i consigli che ho dato nel thread Monza il giorno dopo.
    La cosa migliore che puoi fare comunque , e' procurarti un regolamento Emma ( visto che e' quello adottato da onde d'urto ) e seguirlo scrupolosamente, dovresti trovarlo presso gli insta associati al circuito.
    Per quanto riguarda la pessima figura... questo e' un atteggiamento sbagliato:
    Prendi la gara come un ottimo modo per ricevere i consigli adatti a migliorare il tuo impianto, non come un qualcosa dove vincere assolutamente, le vittorie... verranno dopo
    Ti consiglio una letta alla Faq sez. gare nel sito che ho in signature.
    Ciao Papy webmaster di www.carhifi-it.com il sito piů amato dagli appassionati del car hi-fi italiano

    Commenta


    • #3
      X PAPY e per TUTTI

      ciao ,
      ti volevo chiedere un consiglio visto che sei veramente molto competente:
      sto cambiando autoradio (per problemi di spazio elimino la soluzione autoradio lettore cassette piu' caricatore cd) e vorrei prendere un autoradio con cd.
      sono ancora ideciso su un po di marche...ho un budget di di 600.000 -700.000 circa e vrei bisogno di due uscite pre almeno (sarebbe ok che una fosse dedicata al sub...magari col taglio selezionabile).
      amo le radio meno appariscenti possibili ( assolutamente nere!)ma con meccaniche
      veramente affidabili e con elettroniche ben suonanti (voglio la sostanza insomma!)
      in pratica non avrei bisogno che la radio abbia una sua amplificazione (ho 3 ampli) e preferirei cosi'.
      l'unica limitazione e' la profondita' di 15cm e non assolutamente oltre (ho una 106 e lo spazio in profondita' e limitatissimo)
      un salutone
      MK3 Stradale quasi pronta ...

      Commenta


      • #4
        Be apparte il prezzo una bella Nakamichi ci starebbe bene se vai i Germania a comprarla la paghi una pipa di tabacco
        Quanto tempo č passato dal 2001... Una vita

        Commenta


        • #5
          siii?
          avevo gia' preventivato di farmi un giro in D questa estate ad agosto.
          quanto potrebbe costare la cd 40z all'incirca?
          di qeste quale preferisci:
          alpine
          grundig
          jvc
          pioneer
          vdo dayton
          ciao e alla prossima
          MK3 Stradale quasi pronta ...

          Commenta


          • #6
            secondo me delle marche da te citate prenderei come riferimento solo :nakamichi,alpine,becker,kenwood.

            ciao ciao
            ASPETTANDO LA 206 RALLY...PUG SBRIGATI A TIRARE FUORI QUESTO MODELLO@

            Peugeot 206 Club -Numero 40

            Commenta


            • #7
              Con quella cifra dovresti riuscire a procurarti una Kenwood 9090. Con 900.000 ci sta la 9590 che e' il modello di punta della Kenwood.
              Io ce l'ho e ne sono tremendamente soddisfatto, suona molto bene, ottima meccanica.
              L'ho confrontata con alcune Alpine di pari prezzo ed ha vinto alla grande, la prox settimana verra' confrontata anche con la Naka CD45

              Per quanto riguarda quest'ultima, se la comperi in Germania sappi poi che non hai la garanzia e che se per caso ti si rompe (di neka rotte ne ho gia' sentite diverse, fra cui la mia) la Arpa per riparartela ti chiede molto piu' dei soldi che risparmi adesso. E ti trattano come fossi l'ultimo degli stronzi. Io ho una bruttissima esperienza in merito.
              ICQ 3037778
              Chi unza-unza danneggia anche te, digli di smettere

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da luca
                Con quella cifra dovresti riuscire a procurarti una Kenwood 9090. Con 900.000 ci sta la 9590 che e' il modello di punta della Kenwood.
                Io ce l'ho e ne sono tremendamente soddisfatto, suona molto bene, ottima meccanica.
                L'ho confrontata con alcune Alpine di pari prezzo ed ha vinto alla grande, la prox settimana verra' confrontata anche con la Naka CD45

                Per quanto riguarda quest'ultima, se la comperi in Germania sappi poi che non hai la garanzia e che se per caso ti si rompe (di neka rotte ne ho gia' sentite diverse, fra cui la mia) la Arpa per riparartela ti chiede molto piu' dei soldi che risparmi adesso. E ti trattano come fossi l'ultimo degli stronzi. Io ho una bruttissima esperienza in merito.
                Dubito fortemente che la Kenwood, per quanto sia un buon apparecchio, possa reggere il confronto con la naka cd45z.
                Per quanto riguarda l'assistenza...
                Con me sono stati cortesissimi, sono cliente Naka da moltissimi anni e non ho mai avuto problemi di assistenza.
                Io pero' gli apparecchi li ho sempre acquistati dalla rete vendita ufficiale..
                Recentemente ho avuto parecchie disavventure con la MB100 (che effettivamente aveva problemi alla meccanica ) , pare che appartenesse ad una partita difettosa...
                Quest'ultima mi e' stata sostituita con l'ultimo modello dotato di meccanica 5 (adesso funziona alla grande, e non salta nemmeno sui rallentatori). Il tutto in garanzia, nell'arco di una settimana e senza nessuna spesa, nemmeno di spedizione.
                A Monza , non ricordo bene chi ( ma credo sia qualcuno del forum )mi ha detto che a lui hanno sostituito (sempre in garanzia) la 680 vecchia di 2 anni con una fiammante Mb75.
                2 pesi e 2 misure? Non direi proprio....
                Infatti, dimentichi sempre di dire che il tuo apparecchio era di provenienza Usa , dotato di componenti diversi (e quindi non importati) dalle radio nostrane e che aveva subito dei tentativi di riparazione "distruttivi" ...
                Cose di questo genere , clienti che comprano da improvvisati scontisti ( visto che non devono sostenere i costi di un servizio assistenza) e poi vengono da me quando ci sono rogne, succedono anche nell'ambito del mio lavoro.
                Io pero' con questo genere di clienti, non perdo tempo:
                Rispondo invariabilmente di farsi riparare l'apparecchio dove l'hanno comprato.
                Attenti quindi ai facili risparmi...
                Ultima modifica di papy; 19-06-2001, 10:05.
                Ciao Papy webmaster di www.carhifi-it.com il sito piů amato dagli appassionati del car hi-fi italiano

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da papy
                  Dubito fortemente che la Kenwood, per quanto sia un buon apparecchio, possa reggere il confronto con la naka cd45z.
                  Qello lascami il tempo di verificarlo. Infatti ho detto la settimana prox, appena mettero' mano a una CD45z. Per il momento ancora non mi esprimo.

                  Per quanto riguarda l'assistenza...
                  Con me sono stati cortesissimi
                  [...]
                  Attenti quindi ai facili risparmi...
                  Io non ho mai detto che sono stronzi in assoluto.
                  Qua si stava parlando appunto di acquistre una Naka in Germania. Ed io ho appunto segnalato cio' che e' capitato a me che la Naka in mio possesso era acquistata in America.
                  E siamo d'accordo che la mia Naka avesse una meccanica non importata, che il software di controllo loro non ce l'hanno, che la radio e' stata smontata prima da un altro tecnico e poi da loro, ma le ricevute per i pagamenti di oltre 900.000 lire (in 3 riparazioni e 8 viaggi andata-ritorno da Latina) portano la loro intestazione. A pesci in faccia mi ha trattato il loro tecnico e non quello degli USA. E la radio che e' gli e' stata mandata con un leggero difetto di meccanica ed e' tornata con l'ottica da sostituire E' LA MIA!!! E la radio che e' tornta con l'ottica sostituita, la meccanica sostituita e nonostante cio' ha funzionato per circa 2 ore prima di tornare a rompersi E' LA MIA!
                  Io capisco che a te possano dare fastidio le mie parole, che tu sia stato trattato piu' che bene, ma a me tale trattamente non e' stato riservato. Siamo d'accordo che io non gli avessi acquistato l'apparecchio, ma le 900.000 della riparazione gliele ho date! E l'apparecchio non funziona comunque! Tant'e' che po me ne sono disfato, stufo di essere preso per il culo. Sicuramente il sig. Massi e' stato sempre molto cordiale nei miei confronti, ma lo stesso non posso dire per il suo staff e per il trattamento economico a me riservato.
                  Ti sconto la discussione avuta con un rappresentante della Arpa quando gli ho segnalato la cosa (accadde a Imola l'anno scorso) e sostenava che mi avrebbe scontato le 900.000 per l'acquisto di una MB100 a listino qundo hanno dei listini talmente gonfiati che fra lo street price e il prezzo di listino ci sono ben piu' di 900.000 lire di differenza!
                  Si, direi proprio che le mie parole erano piu' che corrette. E direi proprio che in Arpa of Italy vengono utilizzati 2 pesi e 2 misure, una per chi acquista da loro e una per chi acquista all'estero. Cosa paventata (l'acquisto all'estero) all'inizio della discussione.

                  Vorrei comunque farr notare che in Kenwood (ma e' solo una delle tante aziende che lo fa ed e' solo per fare un esempio) che tu acquisti in Germania (o in Eurpa) o che acquisti in Italia, la garanzia vale ugualmente (comunque la 9590 l'ho comperata in Italia avendo anche la garanzia contro il furto). Direi anche che in Kenwood, ho avuto modo di parlare con uno dei responsabili (e sai chi) e sai meglio di me la sua disponibilita', disponibilita' che e' stata applicata anche a chi della garanzia non aveva piu' diritto o a chi alla garanzia aveva gia' rinunciato cambiando radio.
                  Tornando al discorso iniziale (ovvero una radio attorno alle 6-700.000) direi che e' molto probabile che la Kenwood che acquisti a quel prezzo (credo una 9090 gia' ci stia) suoni meglio di una Naka dello stesso prezzo (credo che a quel prezzo ci stia si e no una CD35z)
                  ICQ 3037778
                  Chi unza-unza danneggia anche te, digli di smettere

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da luca


                    zip

                    Io non ho mai detto che sono stronzi in assoluto.
                    Come ho scritto, nella mia azienda abbiamo capito da tempo che in questi casi, la cosa migliore da fare, č invitare il cliente a rivolgersi a chi gli ha venduto l'apparecchio.
                    Ti eviti un sacco di rogne e serve a far fare "esprienza " al cliente x i futuri acquisti.
                    Forse adesso l'avranno capito anche in Arpa.
                    Per quanto riguarda gli street prices, dipende da quanto siamo disposti a valutare il servizio assistenza.
                    Anche presso la rete vendita ufficiale e' possibile ottenere dei discreti sconti.
                    Io la Naka l'ho avuta ad un ottimo prezzo , ho pertanto ritenuto poco conveniente rivolgermi a formule alternative quali appunto l'acquisto On-line presso rivenditori esteri.
                    Risparmiare 500.000 su apparecchiature di questo valore e correre il rischio di ritrovarmi in seguito con un rottame inutilizzabile non rientra nella mia filosofia, esperienze passate mi hanno insegnato che a volte certi risparmi sono illusori. :rolleyes:
                    Per restare in tema... consiglio comunque a chi avesse problemi di assistenza con i propri apparecchi (di qualsiasi marca), di "saltare" a pie' pari il rivenditore e di rivolgersi direttamente al servizio assistenza della casa.
                    Risparmierete inutili passaggi e spesso.... denaro
                    Ciao Papy webmaster di www.carhifi-it.com il sito piů amato dagli appassionati del car hi-fi italiano

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X