annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ampli Abola

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: Ampli Abola

    IMVHO non vi capite.
    Chi afferma: 'Trovamene uno che suona male e ti pago una pizza' probabilmente vuole dire che e' difficile trovare uno che non funzioni bene.
    Purtroppo questa cosa e' stata enfatizzate e, anche nei rari casi in cui si e' manifestata, Gaetano ha messo tutta la sua competenza e la sua disponibilita' al servizio di chi aveva tale disguido.
    Come dice lo specialista le opinioni sono come le balle: ognuno ha le sue.
    Se non ti piacciono chi ti obbliga a comprarli?
    Se a qualcuno piacciono, in base a quale nostro supremo sapere possiamo criticarlo? (i soldi sono i suoi...)
    Se ci chiedono un parere allora si potremo dire che ci piace o meno o che ci siamo trovati bene o no.
    Pero' partire dicendo che non c'e' niente di meglio al mondo o che sono tutti delle baracche non mi sembra giusto!
    Anche perche' c'e' qualcuno che facendo questi ampli ci campa e portare le cose agli eccessi non fa altro che danneggiarlo in maniera pesante.
    Io non li ho mai avuti per le mani, sento che in tanti ne parlano bene e qualcuno che ne parla male, Archso ha vinto gli europei (!!!) con questi ampli, non vi posso dare un giudizio, vi riporto le voci che girano punto.
    Abbiamo la fortuna di avere qualcosa di decente e a prezzi ragionevoli prodotto in Italia con tutti i vantaggi che ne conseguono, per me e' una realta' che va aiutata, non tanto osannandola, ne limitandomi nell'essere critico nei suoi confronti.
    L'unica cosa che posso fare e' essere onesto, certo che di gente che si comporta cosi' ne vedo tanta...
    Ciao

    giovannone

    Commenta


    • #52
      Re: Ampli Abola

      Ragazzi non pensavo quando ho iniziato questo post che l'argomento amplificatori Abola suscitasse un tale interesse.La discussione comunque è molto interessante.
      Per quel che mi riguarda di Abola ho sempre sentito parlare bene però non ho mai avuto il piacere di ascoltarli (per questo chiedevo un'opinione a che ha avuto tale possibilità).E' un prodotto made in italy è questo secondo me è già sinonimo di qualità poi il discorso suonano bene suonano male lascia il tempo che trova.Per fare un esempio io ho montato un audison vrx che mi amplifica il FA, per me,per le mie conoscenze,per la mia capacità di ascolto insomma per il mio orecchio si sente bene poi se dovessi avere la possibilità di acquistare un abola o un qualsiasi altro ampli di pari livello e metterlo sul medesimo impianto allora potrei esprimere un giudizio.Questo per dirvi che se avessi dovuto ascoltare i pareri di molti forum (dove gli audison vengono spesso letteralmente ricoperti di mer....ha torto o ragione non so) non avrei mai montato un vrx.
      Io personalmete non amo esprimere giudizi ma solo opinioni se ho come supporto una certa conoscenza per farlo,sono diciamo tollerante con tutti e rispetto le opinioni di tutti come del resto anche coloro che hanno scritto fino ad ora.Credo anche che esprimere un giudizio su un amplificatore senza averlo mai sentito solo leggendo i dati tencini o il prezzo in fondo al listino sia assurdo (non mi riferisco a nessuno è solo una mia riflessione).
      Perciò ragazzi alla fine bisogna sentirli suonare per credere!
      SORGENTE:JVC KD-SH 9102 FA:TW RES DETECTOR - MEDI FOCAL- 4 WF 180 FVH RES - AUDISON VRX 4.300SUB: UN BELL POWER 12 CHE SI PAPPA QUEI 4 WATTRMS SPELACCHIATI DI UN K24 BATTERIA VESNA E CONDENSATORE SOUNDSTREAM SC1CAP
      LCTC - LECCO TUNING CLUBMember N° 6
      http://www.m-team.net/

      Commenta


      • #53
        Re: Ampli Abola

        Salve a tutti....
        Avendo riscontrato che - anche qui (??!!) - si sono aperte diatribe sulla bontà del marchio Abola (ma si può??!!), ed avendo letto che Pragmatiko ha citato l'aneddoto della prova di ascolto dell'accoppiata pre-finale Abola in un super-impianto "home" (che io stesso ho organizzato), offro alla considerazione di tutti quanto ebbi a scrivere al riguardo sul forum di carhifi italia (al link - salvo mio errore - http://www.carhifi-eu.com/nuke/html/...ewtopic&t=4208)

        "Prima di esporre quanto appresso, vorrei - per chiarezza e a scanso di ogni equivoco - premettere alcune considerazioni.
        Sono un appassionato audiofilo “home”; fino a qualche mese addietro, avevo dedicato tempo e risorse esclusivamente alla riproduzione della musica in ambiente domestico, relegando il mio impianto car ad un utilizzo poco più che ludico e senza particolari pretese.
        Ciò tanto più in considerazione del fatto che il mio impianto domestico (elettroniche “all tubes” di elevato livello, diffusori planari e - last but not least - front end principale analogico) aveva nel tempo contribuito alla formazione di una estetica “sonora” che ritenevo irraggiungibile in automobile.
        Solo a seguito del furto della mia autoradio ho avviato un approccio un po’ più meditato al settore del car audio, giungendo - attraverso qualche ricerca esplorativa sul web - al forum di hifi-car.it.
        Preciso, a questo punto, di ritenere che il forum sia una fonte preziosissima di informazioni, di contatti e di contributi sul problema della riproduzione del suono in auto che, francamente, non ritenevo possibile (senza dubbio peccando di eccessiva superficialità).
        (omissis)
        Di qui il desiderio di migliorare il mio impianto car, per quanto debba precisare che non mi interessa affatto il mondo delle gare, né mi sento pervaso da ansie onanistiche su chi “ce l’ha più grosso” (l’amplificatore o il sub) ….
        Inevitabilmente, un approccio più attento ai contenuti del forum ha rivelato, a mio sommesso avviso, anche le tendenze e le più o meno palesi preferenze degli iscritti verso questo o quel marchio, nonché verso questo o quell’installatore.
        E fin qui, niente di strano, non essendo certamente censurabile la dichiarazione manifesta dei propri gusti personali.
        Date le insopprimibili limitazioni geografiche che il mio luogo di residenza comporta (sono siciliano e non posso sobbarcarmi trasferte…in Friuli ) sono venuto a conoscenza (proprio “lurkando” nel forum) del marchio Abola e del suo deus ex machina Gaetano Loreto.
        Alla luce delle mie passate frequentazioni ed esperienze nel settore dell’hi-end domestica (sovente caratterizzate da cocenti delusioni provocate da uomini e marchi) ho voluto sperimentare di persona la consistenza della produzione Abola e delle idee a base della stessa.
        Dico questo perché da qualche tempo a questa parte ho l’impressione di percepire, all’interno del forum, una sorta di “apartheid” riservata al marchio in oggetto e - forse ancor di più - nei confronti del progettista Abola (sono anche a conoscenza di diversi messaggi privati dai contenuti estremamente pesanti a carico del medesimo).
        Quello che mi lascia un po’ perplesso è che questa presunta “ventata” anti-Abola, più che essere apertamente dichiarata sul forum, ha piuttosto i toni striscianti di un ostracismo “di rimbalzo”, ma non per questo meno pregiudizievole per l’interessato.
        So bene che a questo mio rilievo si potrà prontamente replicare con la considerazione che una critica pubblicamente esposta potrebbe danneggiare irrimediabilmente Abola e che questo non è l’intento del forum: tuttavia, a mio modesto parere, anche la mera insinuazione di fatti e circostanze al di fuori di un onesto contraddittorio finisce, in definitiva, per rivestire una connotazione concretamente dannosa, instillando in chi legge (soprattutto in quanti non hanno la possibilità di contatti diretti con i prodotti Abola) dubbi che non possono trovare (proprio per i toni da “porta e porta” privato) adeguate smentite, né - tanto meno - conferme.
        Poiché, come detto, la mia esperienza del “sottobosco” dell’hi-end domestica mi ha portato (oltre che ad allontanarmi dal settore) ad essere oltremodo scettico su cose e persone, ho voluto conoscere personalmente Gaetano Loreto, al quale ho chiesto di modificare il mio cd changer.
        Orbene, quello che in tutta schiettezza posso riferire è di avere conosciuto una persona estremamente disponibile e cortese, la quale - lungi dal tessere le lodi per i propri prodotti (e la mia attuale amplificazione car è - ahimè - di tipo commerciale) - ha ascoltato le mie esigenze ed alla stregua di queste mi ha dato delle indicazioni su come realizzarle (o cercare di realizzarle).
        Aggiungo ancora che, con una conoscenza che non andava al di là di qualche telefonata, sono stato ospite a casa di Gaetano Loreto, dove ho potuto sperimentare il suo modo di lavorare e la passione che lo ispira, rimanendone favorevolmente impressionato.
        Per parte mia, posso solo dire che - piuttosto che pretendere dalla produzione Abola le caratteristiche (ma qui sto eufemizzando) della produzione industriale di larga diffusione - bisogna considerare il marchio in questione come il risultato di un lavoro artigianale (nel senso migliore del termine) di elevatissimo livello, con tutta la gamma di ottimizzazioni che solo l’artigianato di questa fattura può consentire (e chi ha orecchie per intendere, intenda).
        L’approccio Abola è, quindi, non quello dei numeri della produzione standardizzata (è forse questo il limite attuale di Gaetano Loreto….ma solo per le sue tasche!!), bensì quello della ricerca della miglior qualità sonora tout court considerata (ripetesi, piaccia o non piaccia), della ricerca della componentistica migliore da implementare, della migliore soluzione da abbinare al tipo di impianto in cui l’apparecchio va ad inserirsi.
        Mi sfuggono pertanto le reali motivazioni del trattamento riservato ad Abola (o meglio, del non-trattamento), quando gli apparecchi di questo marchio hanno fatto parte di impianti pluriblasonati, come ad esempio quello strombazzatissimo di ArchSorge.
        Concludendo, ritengo pertanto che il forum dovrebbe rendere maggior giustizia al marchio Abola, recuperando quella che è la migliore connotazione del veicolo Internet, cioè quella di consentire il libero ed onesto (sotto il profilo intellettuale) scambio di idee, esperienze ed impressioni; diversamente, si finirà per intonare esclusivamente un canto intonato, ma essenzialmente monocorde, al pari dei media tradizionali.
        (omissis)
        Per rendere giustizia al marchio Abola, anticipo sin d’ora che - insieme ad alcuni amici - abbiamo provato (senza dare troppa importanza al test, che non era stato specificamente approntato) il preamplificatore Abola, inserendolo in un impianto home comprendente i seguenti apparecchi:
        -preamplificatore a stato solido Ayre K-1x phono (costo circa 17.200 euro - inserito in classe A dalla prestigiosa rivista americana Stereophile)
        http://www.stereophile.com//amplific...09/index7.html
        - finale valvolare Convergent Audio Tecnology J2 (euro 24.000 - per un test, andare al link http://www.high-endaudio.com/RC-Amplifiers.html)
        -DVD/CD Player Ayre D-1x (listino 17.000 euro)
        http://www.guidetohometheater.com//d...s/6/index.html)
        -diffusori Avantgarde Trio Omega Sub 230 (listino 37.500 euro, straordinari diffusori a tromba)
        http://www.avantgarde-usa.com/review_6.html)
        -front end analogico Nottingham Hyper Spacedeck, con braccio Nottingham Interspace Arm e testina Koetsu Black (complessivamente intorno agli 8.000 euro)
        -cavi ed accessori vari dal costo altrettanto spropositato

        Bene, vi anticipo sin d’ora che il proprietario dell’impianto è rimasto semplicemente sbalordito dalle prestazioni del “giocattolino” Abola, che in diversi parametri andava meglio del suo preamplificatore Ayre, presentando una maggiore naturalezza dell’emissione sonora complessiva, una più marcata dimensionalità degli esecutori e degli strumenti ed una scena sonora più ampia, con tempi di decadimento più prolungati rispetto al riferimento e - in sostanza - più consoni a quelli reali.
        Crediateci o no, lo stupore del mio amico (un audiofilo che ha avuto in casa il meglio della produzione high-end del mercato) era tale che ha deciso a breve di organizzare una seduta d’ascolto più approfondita, nella quale sarà inserito anche un preamplificatore valvolare italiano che ha ottenuto un lusinghiero successo (mi dicono i bene informati) all’ultimo CES di Las Vegas.
        Una volta procuratami una macchina digitale, vedrò di postare anche qualche foto di questo ben di dio.
        Stay tuned (censure permettendo ).


        Ancora oggi il proprietario dell'impianto in questione insiste affinchè contatti il progettista Abola perchè realizzi una versione "home" del detto preamplificatore......
        Spero che i miei attuali impegni di lavoro mi consentano di ritornare al più presto sull'argomento; ribadisco di non capire i "sottili" giri di parole che alcuni formulano per ingenerare confusione su un marchio - a mio sommesso avviso - estremamente valido e (perchè no? un pò di campanilismo non guasta..) "nostrano".
        Ultima modifica di nicky61; 27-05-2004, 13:04. Motivo: maggior sintesi del messaggio

        Commenta


        • #54
          Re: Ampli Abola

          Meno male che sono solo "sottili"
          La mia RX4

          Commenta


          • #55
            Re: Ampli Abola

            Uno di voi ha scritto "Trovamene uno che suona male e ti pago una pizza."
            Che c@...o vuol dire questa frase!!! Che TUTTI gli abola suonino bene? Ma bene rispetto a cosa?
            Bene rispetto a cosa? Forse ti sei dimenticato che un amplificatore non fa altro che riprodurre un evento, quindi il "bene" è riferito all'evento originale.
            Invece di fare sempre paragoni con altri ampli, forse è il caso che cominci a farti un po di cultura musicale "dal vivo".....
            Solo così puoi capire come suona veramente uno strumento, e poi te lo vai a ricercare nel tuo bell'impianto.
            Il paragone lo puoi fare solo con l'evento originale....

            Comunque qui vedo che si portano esempi del tipo "ho sentito che", "mi hanno detto che", prima ascoltate poi date giudizi.
            Nessun qui sta affermando che Abola è il migliore, perà ci sono tante persone che invece cercano solo di denigrare questo marchio senza averlo mai ascoltato.
            Meglio l'erba del vicino....... che il vicino di Erba......
            Un rutto vale più di mille parole!!

            Commenta


            • #56
              Re: Ampli Abola

              Originariamente inviato da drews
              Bene rispetto a cosa? Forse ti sei dimenticato che un amplificatore non fa altro che riprodurre un evento, quindi il "bene" è riferito all'evento originale.
              Invece di fare sempre paragoni con altri ampli, forse è il caso che cominci a farti un po di cultura musicale "dal vivo".....
              Solo così puoi capire come suona veramente uno strumento, e poi te lo vai a ricercare nel tuo bell'impianto.
              Il paragone lo puoi fare solo con l'evento originale....

              Comunque qui vedo che si portano esempi del tipo "ho sentito che", "mi hanno detto che", prima ascoltate poi date giudizi.
              Nessun qui sta affermando che Abola è il migliore, perà ci sono tante persone che invece cercano solo di denigrare questo marchio senza averlo mai ascoltato.
              parole saggie , sono pienamente d'accordo
              l'invidia e' la malattia dei cornuti

              "Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo" - SGT. Tom 'Gunny' Highway (1986)
              mercatino
              http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=291688

              Commenta


              • #57
                Re: Ampli Abola

                [QUOTE=drews]Bene rispetto a cosa? Forse ti sei dimenticato che un amplificatore non fa altro che riprodurre un evento, quindi il "bene" è riferito all'evento originale.


                COMPLIMENTI ....drews......per la prima volta sento parlare di evento musicale......cioè quello che si drovebbe valutare seriamente in una macchina......la stragrande maggioranza delle persone valuta l'impianto solo in base al materiale che monti.....più e blasonato più secondo loro suona bene....oppure se lo a montato il tizzio allora ai un mega impianto.........signori l'impianto non è altro che il tramite il mezzo di riproduzzione dell'evento origginale........in poche parole deve trasmettere .............EMOZZIONI......

                Commenta


                • #58
                  Re: Ampli Abola

                  A me sembra che + che una crociata CONTRO Abola ci sia una crociata PRO Abola!
                  Se uno dice qualcosa su questa marca che non sia "concorde" con quello che pensate voi scatta subito un putiferio!
                  Se invece di aver detto qualcosa di "cattivo" su abola l'avrei detto su un altra marca (x esempio avrei detto che secondo me i Sinfony o i Celestra non suoinano bene) sarebbe successo lo stesso? NO!! Ed è questo che mi da fastidio, NON il fatto che dite che gli ambli Abola siano ben suonanti (anche xchè lo sono e ne è la prova la ex macchina di buttaro)!
                  Sbaglio?
                  Ultima modifica di danyxx82; 29-05-2004, 08:22.
                  Alpine 7876RB
                  Dynaudio MD130 & MW160LQ
                  Ampli... chi vivrà vedrà!

                  Commenta


                  • #59
                    Re: Ampli Abola

                    Originariamente inviato da danyxx82
                    A me sembra che + che una crociata CONTRO Abola ci sia una crociata PRO Abola!
                    Se uno dice qualcosa su questa marca che non sia "concorde" con quello che pensate voi scatta subito un putiferio!

                    mi pare che la stessa cosa accada x Pg e milbert su un'altro sito... o no??

                    Se invece di aver detto qualcosa di "cattivo" su abola l'avrei detto su un altra marca (x esempio avrei detto che secondo me i Sinfony o i Celestra non suoinano bene) sarebbe successo lo stesso?

                    Penso che ti fischierebbero le orecchie...


                    NO!! Ed è questo che mi da fastidio, NON il fatto che dite che gli ambli Abola siano ben suonanti (anche xchè lo sono e ne è la prova la ex macchina di buttaro)!
                    Sbaglio?

                    O forse rompe le scatole che dove si tenta di portare una "filosofia" ci sia sempre chi porta gli strumenti per smentirla??
                    dalla Pioneer deh-p8600 alla P-88.... un'abisso...

                    Commenta


                    • #60
                      Re: Ampli Abola

                      Vedi Dany, il putiferio è scattato dopo il primo post di DVD, che ha sentenziato che gli Abola fanno schifo perchè mi sembra di ricordare scrisse "intermodulazione fatta con il culo" oppure "gracchia", poi hai tu hai cominciato a scrivere "mi hanno detto che prima di acquistare un Abola bisogna sentirlo perche non ci sono due uguali" ecc ecc.

                      Questo vuol dire screditare un marchio, perche come è stato detto, il fatto che non suonano uguali, è successo come ha scritto Gandalf se non sbaglio, solo sui primi esemplari ma poi la cosa è stata prontamente risolta.
                      Quindi questa affermazione non è più vera
                      Riguardo l'intermodulazione fatta con il culo e che gracchiava, tu non puoi affermare che fanno schifo tutti gli Abola, sono sicuro che anche le grandi case avranno avuto dei problemi su qualche esemplare. Non ci credo che milbert, monolithic, phoenix ecc ecc non hanno mai immesso sul mercato un esmplare difettoso. Però c'è una differenza sostanziale: se hai un abola difettoso lo rimandi giù ad aggiustare sempre e se è un problema dovuto all'assemblaggio oppure problemii riconducibili allo stesso Gaetano, stai tranquillo che te lo ripara in garanzia anche se il tuo ampli la garanzia l'ha passata da un pezzo.
                      Meglio l'erba del vicino....... che il vicino di Erba......
                      Un rutto vale più di mille parole!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X