annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'AMPLIFICATORE & L' ALTOPARLANTE

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • L'AMPLIFICATORE & L' ALTOPARLANTE

    leggendo alcuni dei dibattiti e consigli che ci si scambia ,ho notato che ,anche i più preparati in merito all'argomento,hanno difficoltà nel trasmettere l' essenza e l'importanza del concetto basilare.
    Voglio quindi dare il mio contributo affinche si riesca a fare chiarezza su questo importante abbinamento.
    Per questo motivo inviterei "Argo meccanico" a dettagliare le emozioni che senza dubbio il suo tre vie vifa pilotato con 175watt a canale(a proposito,era un LINEAR POWER??????)
    ma soprattutto ,di quanto le prestazioni dello stesso tre vie sono aumentate passando dai precedenti 50watt a canale ai 175 attuali.
    Premetto di non conoscere Argo e mi scuso con lui per aver usato il suo nome ed il suo impianto, mi è sembrato un ottimo esempio .
    Tornando al NS discorso ,vorrei fare un paragone automobilistico: se possedeste la carrozzeria di una fiat uno (ovvero gli altoparlanti della "pinco pallino" da 50 watt ) e voleste andare a 240 km h ,sareste tutti daccordo ad utilizzare un motore da 150 ,magari 180cv (ovvero un amplificatore da 175watt).
    Considerando che non stiamo parlando di elaborazioni di motori , il rischio unico a cui andiamo in contro, è quello di spaccare qualche altoparlante ,ma..........solo, dopo aver goduto di tutte le qualità di cui questo è capace. E che sicuramente, non avremmo mai immaginato.
    Speranzoso di aver contibuito in modo semplice e privo di possibili "fraintendimenti" porgo i miei più sentiti saluti atutti quelli che volessero aggiungere altro e non.
    CIAO RAGA !!!!!!!!!!

  • #2
    Messaggio originariamente postato da sound

    Per questo motivo inviterei "Argo meccanico" a dettagliare le emozioni che senza dubbio il suo tre vie vifa pilotato con 175watt a canale(a proposito,era un LINEAR POWER??????)
    ma soprattutto ,di quanto le prestazioni dello stesso tre vie sono aumentate passando dai precedenti 50watt a canale ai 175 attuali.
    Allora, l'ampli era di costruzione USA ( ULTIMATE ), i 50W non erano di un precedente ampli ma, bensi la potenza dichiarata dei Woofer.
    Giusto per chiarire, la potenza erogata dagli amplificatori non è continuativa ma impulsiva, dettata dal brano musicale, un trasduttore, se ben costruito è in grado di sopportare potenze elevatissime, dell'ordine di centinaia di Watt anche se solo per pochi millisecondi.
    Diciamo che è un discorso un po vasto per poterlo spiegare in poche righe.
    Sperando di aver fatto un po di chiarezza saluto tutti.


    Bye

    [Messaggio modificato da ARGO il 03-25-2001 alle 13:19 ]
    Volvo-Maniaci Tuning Club Member N° 5

    Commenta


    • #3
      Giusto per chiarire, la potenza erogata dagli amplificatori non è continuativa ma imp

      MI dispiace sinceramente che tu non abbia colto l'essenza del mio messaggio.
      Che era ed è tuttora volto a far chiarezza non sulla tecnica
      ma su un semplice concetto.
      LA POTENZA E LA QUALITA'DELL'AMPLIFICATORE è DETERMINANTE PER OTTENERE GRANDI PRESTAZIONI E GRANDI EMOZIONI.
      Il resto è tecnica per pochi eletti .
      Mi spiace anche che tu non abbia saputo leggere il mio precedente testo come nelle mie intenzioni cioè quella di elogiare la tua scelta e portarla ad esempio.
      P.S:"LINEAR POWER" è una marca di amplificatori U.S.A.
      ciao A tùch bagnà e sùch.
      [Messaggio modificato da sound il 03-26-2001 alle 00:34 ]

      Commenta


      • #4
        Re: Giusto per chiarire, la potenza erogata dagli amplificatori non è continuativa ma imp

        Messaggio originariamente postato da sound
        [B]LA POTENZA E LA QUALITA'DELL'AMPLIFICATORE è DETERMINANTE PER OTTENERE GRANDI PRESTAZIONI E GRANDI EMOZIONI.
        Il resto è tecnica per pochi eletti .
        grande minchiata.

        è "tecnica per pochi eletti" a fare la differenza tra un impianto caccoso e uno super figone ,sia esso destinato al sq che al spl
        la macchina non si "porta", si guida

        Commenta


        • #5
          Re: Re: Giusto per chiarire, la potenza erogata dagli amplificatori non è continuativa ma imp

          Messaggio originariamente postato da DvD
          grande minchiata.

          è "tecnica per pochi eletti" a fare la differenza tra un impianto caccoso e uno super figone ,sia esso destinato al sq che al spl
          Concordo in pieno
          TeamSPL.iT - The High Pressure Community - BASS WARS - La comunità italiana dell'SPL ed il nuovo circuito di gare nazionali!

          Vallelunga Tuning Club

          Commenta


          • #6
            ...non comprendo il fine di questa discussione......io piloto un 3 vie con un MS275...quindi?...anche le pietre sanno che con un ms2125 avrei più dinamica...quindi?...ma prima con un 2X150 di un altro marchio non suonava...quindi?...
            A parte gli scherzi, non capisco il senso del 3D...quando hai buoni AP,un buon ampli con la giusta potenza,supporti e portiere ad OK e dei crossover curati e fatti a regola d'arte (questa è la tecnica della quale parli?) hai un buon impianto...

            Rileggendo dici che le sensazioni sono più grandi passando da 50 a 175...a me è successo il contrario...da 150 a 75...
            Ypsilon Tuning Club sul forum
            C.L.C. ® - Computer Lover Club Membro grosso n.3
            Sfasciacarrozze Fun Club Membro N°5
            Car Audio Fanatics: membro degno di nota n. 3
            Nati nel 1982 Socio n°13
            ElaborarE Dj Club Member N°3
            GARE CLANDESTINE,NO GRAZIE!!

            Commenta

            Sto operando...
            X