ma come non si infrange la legge!!!
anzi!
fai che ti beccano con il neon acceso o cmq delle luci blu(che ora vanno tanto)e ti fanno un bel 350 euro di multa!!!
si infatti x uso di dispositivi non consentiti, art. 151. 360 € sono insieme al ritiro del libretto un'abuso d'ufficio che viene attuato spesso applicando l'art. 78 xchè i neon effettivamente non variano nessuna caratteristica del veicolo, ma facendo ricorso viene convertita la multa in uso di dispositivi non consentiti. non fatevi fregare, studiate le leggi. x gli allestimenti di carrozzeria sarebbe meglio averli a libretto se non sono originali della casa, l'assetto è ok secondo una circolare ministeriale ben nota.
per ora i dispositivi di illuminazione interna sono consentiti .... ma cmq se possono dare fastidio ad altri conducenti possono essere soggetti a multe ...... tipo, se hai un neon sulla cappelliera ke illumina a giorno, potrebbero cmq multarti in quanto una makkina ke segue potrebbe nn vedere gli stop tuoi, e quindi tamponarti ...
... cmq manko le molle ribassate sono consentite dalla legge ..... in quanto modificano le caratteristike di stabilità del veicolo (in meglio, ma questo qui da noi nn conta :rolleyes: )...
... cmq nn possono multarti così ad akkitto, solo perkè hai ammo con skritto sopra "PINKOSPORT" in quanto uno può montare ammo e molle diverse dall'originale di qualsiasi marca (legge sulla concorrenza di mercato), però le caratteristike del materiale montato devono essere equivalenti o superiori a quelle originali ... se son molle ribassate, variano gli angoli delle geometrie delle sospensioni ....
... in italia qualsiasi operazione di tuning nn è consentita ... a differenza ke in tutti gli altri stati europei, dove addirittura per un'assetto o freni maggiorati di riducono il premio assicurativo ....
... secondo me, sapete perkè sono passate così facilmente le pellicole vetri?? per legalizzarle sulle auto blu ..... skommetto ke nn hanno mai ricevuto una multa (a differenza di alcuni di noi), ma suppongo siano state prese come esempio in diversi ricorsi .... io lo avrei fatto
be' no ... internamente uno può fare quello ke vuole ... come illuminazione intendo ... basta ke nn siano fastidiose per gli altri utenti della strada .....
... è un po' il diskorso dei fendi ... tenerli accesi quando piove o di sera quando nn c'è nebbia nn è consentito ... anke perkè danno un fastidio assurdo a ki ti incrocia
Messaggio originariamente postato da krug75
... cmq manko le molle ribassate sono consentite dalla legge ..... in quanto modificano le caratteristike di stabilità del veicolo (in meglio, ma questo qui da noi nn conta :rolleyes: )...
... cmq nn possono multarti così ad akkitto, solo perkè hai ammo con skritto sopra "PINKOSPORT" in quanto uno può montare ammo e molle diverse dall'originale di qualsiasi marca (legge sulla concorrenza di mercato), però le caratteristike del materiale montato devono essere equivalenti o superiori a quelle originali ... se son molle ribassate, variano gli angoli delle geometrie delle sospensioni ....
Per l'ennesima volta : le molle ribassate vengono considerare esattamente equivalenti a quelle originali. Non centra assolutamente nulla la variazione in altezza del veicolo inquanto questa è appunto diversa già di serie in modelli perfettamente identici per tolleranze di lavorazione e ovviamente varia con il passare degli anni a causa dell'usura. ( vedere allegati in sede di omologazione del veicolo).
Inoltre quasi tutti le case prevedono kit di molle ribassate nella loro linea accessori originali, indi per cui l'altezza è appunto variabile.
Unico limite è quello dei 15 centimetri misurati all'altezza del differenziale e di 12 centimetri misurati sulle appendici ; tali valori derivano dall'altezza teorica del marciapiede che è appunto di 12 centimetri ( neanche se tutti gli ingegneri edili la rispettassero....).
Commenta